“Dalla terra alla luna” di Jules Verne, questi alcuni dei titoli dedicati alla Luna che tutti abbiamo amato molto, prima di leggere l’originalissimo libro di Massimo Bomba ed Antonella Sotira Frangipane. “E…
Il suo impegno per la tutela dei diritti umani sarà ricordato alla IV edizione del Premio Valore il 21 novembre a Villa Miani a Roma, sotto il patrocinio del ministero della Difesa.…
“Give blood and keep the world beating”. Ecco lo slogan per la Giornata mondiale del donatore di sangue, con l’Italia pronta a scendere in campo con una serie di iniziative che si terranno il 14-15 giugno. L’appuntamento è istituito dall’Oms,con eventi globali…
Maggio porta una ventata di ottimismo per consumatori e imprese. Una crescita che l’Istat giudica “forte”, che riporta il “clima” e l’orientamento dei consumatori al pre pandemia. Gli indicatori numerici appaiono più cauti rispettivamente: 102,3 a 110,6 per i cittadini e da…
Covid, cambiamenti climatici, “condanna” verso la Russia “per le attività illegali, provocatorie e destabilizzanti contro l’Ue, i suoi Stati membri”. Priorità alla crisi dei flussi dei migratori e alle sanzioni contro la Bielorussia. LIBIA E MIGRANTI, PATTO ITALO-FRANCESE L’incontro Draghi-Macron segna una svolta,…
In poche ore i giovani sono balzati in cima ai progetti della politica e delle Istituzioni. Il Pnrr di Draghi è per buona parte dedicato al loro futuro; il segretario Pd, Letta con una sortita – per ora rientrata – li ha…
Un prudente ottimismo sembra ispirare le scelte di Draghi e della sua squadra. I segnali positivi ci sono. Il settore manifatturiero e quello edile è ripartito, il turismo è ai posti di blocco; imprese, professionisti e lavoratori godranno degli aiuti del Sostegni…
Esplode la voglia di campagna. La pandemia ha favorito una svolta country, che ha cambiato non solo i programmi per le vacanze estive, ma anche consumi, lavoro, hobby e scelte abitative, con una prepotente riscoperta della campagna. Quasi un italiano su cinque…
Fuori dei cosiddetti Palazzi del Parlamento poco o nulla si sa di quante e quali professionalità vi operino. Ogni tanto, a seguito di denunce per mancato rispetto delle più elementari norme a tutela dei lavoratori, si solleva, per esempio, il velo sui…
Il Forum delle associazioni famigliari riflette sul grave decremento demografico alla presenza del Papa e di Draghi. La questione demografica è cruciale per assicurare lo sviluppo economico e sociale “L’Europa sta diventando il vecchio Continente, non più per la sua gloriosa storia,…
Stati Uniti, Germania e Regno Unito hanno organizzato una videoconferenza presso l’Onu per discutere sulle azioni da adottare nei confronti della Cina per le repressioni nello Xinjiang a danno della minoranza musulmana degli Uiguri. La Cina protesta: “sono menzogne pure e pregiudizi…
“Dalle ultime indagini emerge che il 6% delle associazioni sportive ha già definitivamente chiuso i battenti, il 2% chiuderà nel 2021, il 66% sarà in condizioni di riaprire solo parzialmente le attività e si troverà a dover far fronte a un’emorragia di…