lunedì, 26 Maggio, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Cambiamenti climatici. Coldiretti: disastro in Veneto, grandine e pioggia distruggono i raccolti. In Italia 5 grandinate e bombe d’acqua al giorno

Angelica Bianco
Nuovo monitoraggio per i danni alle produzioni agricole. L’elenco delle devastazioni si allunga ogni giorno di più con problemi che hanno risvolti economici, strutturali e di sicurezza dei lavoratori nei campi. Non solo in città, si contano milioni di euro di danni e nelle campagne è allerta continua. In Veneto alberi da frutta divelti, filari di viti abbattuti, serre e...
Economia

La ripresa difficile. Confcommercio: più spese per alimenti e meno per i servizi

Angelica Bianco
È utile scandagliare le spese, si fanno molte scoperte utili, e si comprende quanto denaro viene impiegato per la vita quotidiana, quella di milioni di persone e famiglie che devono fare i conti per ogni mossa. Il resoconto è fatto dalla Confcommercio sempre più allarmata dal crollo delle vendite e degli acquisti. “Tra le spese obbligate”, calcola il Centro studi...
Economia

La crisi del pomodoro. Confagricoltura: Prodotto rovinato dal clima, migliaia di ettari distrutti. Servono incentivi

Angelica Bianco
Dalla politica all’economia, ma quello che poi conta sono i fatti della vita semplice. Notizie che meritano uno spazio maggiore perché parliamo di migliaia di ettari di produzioni andati in fumo, come nel caso dei pomodori e di come ci sia stato un crollo nella produzione. Colpa di fenomeni atmosferici eccessivi che mettono a rischio specialità e racconti. La crisi...
Attualità

L’estate dei problemi. Coldiretti: controesodo, ferie finite. Citta d’arte in crisi, bene i borghi

Angelica Bianco
Vacanze finite per tre italiani su quattro. Il ritorno a casa inoltre è segnato da incertezze e timori per il domani. Con il controesodo si concludono così le vacanze estive per quasi il 73% degli italiani, o almeno per quelli che hanno scelto di andare in vacanza nell’estate 2020. Una parte, invece, calcolata su un terzo sarà in partenza per...
Società

Aiuti solidali. L’UCI: il caso Nespresso-Banco alimentare, per la sostenibilità ambientale ed economica

Angelica Bianco
“Sostenibilità ambientale”, è il tema caro all’UCI (Unione Coltivatori Italiani) che prende in esame e promuove – sul sito istituzionale e con iniziative per gli associati – le buone pratiche virtuose che permettono di costruire un futuro fatto di rispetto dell’ambiente e dell’economia. Così l’UCI cita il caso dell’impegno di “Nespresso a favore della sostenibilità ambientale”. “L’azienda”, racconta l’Unione dei...
Attualità

Città d’arte in crisi. De Luise (Confesercenti): urgente fermare il tracollo, aiuti fiscali e zone franche per le imprese turistiche

Angelica Bianco
“Senza un intervento, migliaia di PMI rischiano di saltare come birilli”. L’immagine è un po’ ludica ma il concetto è drammatico. Riguarda il settore del turismo con tutto ciò che gli ruota attorno. La Confesercenti cerca delle soluzioni per arginare una crisi che di certo ha messo in difficoltà imprese e lavoratori in particolare quelle delle città d’arte che soffrono...
Economia

Scuola e lavoro: servono giovani preparati, senza di loro danni incalcolabili per l’economia

Angelica Bianco
“Se non abbiamo ragazzi preparati e motivati da inserire nelle aziende avremmo tutti un danno incalcolabile, perderemo competitività e spinta all’innovazione e diventeremo un Paese in mano ai predatori”. Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, si dichiara preoccupato perché per lui scuola e formazione sono elementi prioritari per il Paese e le cose non vanno bene....
Economia

Agricoltura. Coldiretti: frutta fresca, calo epocale di produzione di pesche e nettarine

Angelica Bianco
I segni di un arretramento dell’agricoltura italiana si presentano così, con le pesche e nettarine che hanno un calo epocale. Frutti simbolo dell’estate italiana hanno avuto una flessione del 28%. Un calo che preoccupa, perché quella 2020 sarà ricordata come una delle più scarse di sempre. Ma anche l’offerta in Europa è ridotta quest’anno, siamo infatti ad un -17%. Siamo...
Lavoro

Blocco delle marinerie. Scatta il fermo pesca in Adriatico. Impresapesca: lo stop danneggia solo l’Italia a favore dell’import dei surgelati esteri

Angelica Bianco
Per il pesce fresco a tavola se ne riparlerà dopo il 15 settembre, giorno in cui avrà fine lungo tutto l’Adriatico il fermo pesca. Il divieto è scattato il 17 agosto e si estende anche al tratto di costa che va da San Benedetto e Termoli. Le flotte avevano già interrotto le attività da Trieste ad Ancona e da Manfredonia...
Economia

Agricoltura in crisi Covid. Pochi lavoratori, a rischio la raccolta di 2 miliardi di chili di mele e la vendemmia. Coldiretti: tamponi ai lavoratori, così c’è sicurezza

Angelica Bianco
La raccolta dei 2 miliardi di chili di mele in forse, e un calo già accertato di 45 milioni di ettolitri di vino. Quando si parla di stranieri bisognerebbe anche ricordare che senza questi lavoratori molti settori produttivi strategici per il Paese, come l’agricoltura rischiano il tracollo. La Coldiretti che ha già in più occasioni lanciato allarmi è fatto proposte...