“La tutela dei lavoratori è la prima forma di giustizia nel lavoro. Un lavoro non è vero se non è anche sicuro”. Anche ieri Sergio Mattarella è tornato a parlare di un…
L’Italia si scopre sempre più vecchia e con le culle vuote. Quelli qui di seguito sono davvero numeri terribili: nel 2024 sono nati 369.944 bambini, quasi 10mila in meno rispetto al 2023…
“Un primo ristoro alle imprese della pesca e per le marinerie”. Giudizio positivo per il Presidente di Federpesca, Luigi Giannini, che esprime la soddisfazione di Federpesca per la riunione tenuta con il Ministero delle Politiche agricole, presieduta dal Capo Dipartimento, Francesco Saverio…
Il rischio cos’è? Il rischio è la chiave per la sicurezza, ossia la possibilità reale che si verifichi un evento negativo, per questo è associato a diversi gradi di incertezza. Ma è anche l’esigenza essenziale dell’anima. Prendendo spunto da un bellissimo articolo su pangea.news e…
Nell’Ottobre del 1988, durante un gala della NIAF (National Italian American Foundation) all’Hilton International di Washington cui partecipava la crema del potere italo americano, i candidati alla presidenza Bush e Dukakis, in un incontro con i giornalisti, Bettino Craxi e Gianni Agnelli…
Il rilascio di Silvia Romano, la cooperante rapita in Kenya nel 2018 e poi venduta ai terroristi di Al Shabaab, per la cui liberazione taluni ritengono sia stato pagato un riscatto, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il tema relativo al finanziamento del…
Da ieri è terminato il lockdown imposto al Paese dall’emergenza coronavirus e si è in pratica tornati alla normalità, seppur con tutte le necessarie precauzioni e limitazioni. Hanno riaperto bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, attività commerciali, mercati rionali e la gente seppur coperta…
Il problema che a questo punto dell’epidemia ci dobbiamo porre è se convivere con il coronavirus o se subirne la dittatura. Credo fortemente nella scienza medica, ho vaccinato me stesso ed i miei figli ogni volta che i medici me lo hanno…
“Generiamo Lavoro: un cantiere aperto”: Questo il titolo dell’itinerario formativo gratuito, rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che prenderà ufficialmente il via il 3 giugno prossimo. L’iniziativa, che mette al centro il lavoro dignitoso coniugando valori e strumenti…
“Le nomine di Franco Di Mare, quale nuovo direttore di Rai Tre, e Mario Orfeo alla direzione del Tg3 sono motivo di grande soddisfazione per i giornalisti e per l’intero comparto della comunicazione in Campania”. Lo ha dichiarato il presidente del Corecom Campania, Domenico Falco, commentando…
L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare…
Non appena sono state allentate le misure restrittive imposte dalla quarantena e si è consentita la riapertura dei locali della movida, ecco che frotte di ragazzi si sono riversati nelle strade per il tradizionale aperitivo del fine settimana. Le immagini giunte da…