sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Floyd. Dal razzismo alla bomba sociale. La strumentalizzazione dei democratici

Redazione
A Minneapolis, tre cerimonie funebri in memoria di George Floyd, l’afroamericano ucciso nel corso di un controllo della polizia, lunedì 25 maggio. Nella prima svoltasi ieri, molti giovani, non solo la comunità «black», hanno affollato il santuario della North Central University. Sul palco si sono alternati i leader di tante associazioni e anche gli attivisti che in questi giorni hanno...
Attualità

“Non dovrai mai far sapere per chi voti”

Lino Zaccaria
Una delle regole auree che insegnavano gli anziani giornalisti con i quali la mia generazione veniva in contatto agli albori della carriera era di non usare, negli articoli, mai e categoricamente, la prima persona. Ci ammonivano: il giornalista osserva i fatti e li descrive, non è mai al centro della narrazione. I suoi fatti privati non interessano a nessuno. Bando...
Attualità

C’era una volta… il Cinema d’estate: una scommessa da non perdere per Mibact, Pro-Loco e Anci

Tommaso Paparo e Francesco Schlitzer
C’era una società, non molto lontana dai nostri giorni, in cui le associazioni Pro-Loco animavano la vita dei 7904 comuni d’Italia (fonte Istat al 1° gennaio 2020) nelle calde serate di luglio e agosto promuovendo momenti culturali di vario genere (cinema, teatro, concerti, sagre). Erano gli anni dei film di Sergio Leone, con le musiche di Ennio Morricone, o del...
Attualità

Le serre senza finestre del Kazakistan e l’importanza di ripartire dall’arte per un nuovo contratto sociale

Luca Sabia
Ci ricorda Stiglitz in La globalizzazione e i suoi oppositori che il capitale sociale è la colla che tiene insieme la società. I riflessi della sua erosione si scorgono in tante manifestazioni come l’esplosione della violenza casuale o quella organizzata del capitalismo mafioso, il comportamento di funzionari disonesti e le serre senza finestre del Kazakistan.   In quello che definisce...
Attualità

Coronavirus: voli cancellati? Azione pilota per tutela consumatori

Redazione
Voucher o rimborso? Ovvero: soldi subito o la prospettiva di riprogrammare un volo quando si potrà tornare a viaggiare regolarmente? Su questo dilemma nelle ultime settimane si è aperto – complice un groviglio normativo tutt’altro che chiaro – un vero e proprio contenzioso di massa che vede contrapposti da un lato compagnie aeree e, dall’altro, clienti e vacanzieri che, in...
Attualità

2 giugno 1946: o la Repubblica o il caos. 2 giugno 2020: e la Repubblica e il caos

Redazione
Fotografia romana della giornata di ieri, festa della Repubblica. Il presidente Sergio Mattarella, che deposita la sua corona di fiori al Milite Ignoto. Affianco a lui le due cariche principali dello Stato (il presidente della Camera e del Senato), dietro lui qualche esponente dell’apparato, militari, una bandiera e il nulla. Sembrava la stessa scena della ormai famosa Via Crucis di...
Attualità

Caso Floyd, la differenza tra le parole del fratello della vittima e quelle dell’attivista

Redazione
L’attivista agli americani al potere:«Volete che ci comportiamo meglio? Allora fatelo anche voi»… Ma è gusto parlare così? Scusate se dissentiamo profondamente da questo modo di vedere le cose, lo troviamo devastante culturalmente, moralmente e giuridicamente. Sto pensando ai nostri nonni, a chi ci ha preceduto e non ha sempre assistito a un comportamento moralmente perfetto da parte dei propri...
Attualità

Legalità: mafia, Rossi “Può approfittare della crisi per espandersi”

Redazione
“La crisi sanitaria in cui ci troviamo pone anche sfide inedite rispetto alle quali occorre vigilare non solo sulla situazione delle carceri che ha portato alla scarcerazione perfino di alcuni capi mafia, rispetto a cui l’associazione delle vittime ha giustamente richiamato all’attenzione”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi nel corso di un video messaggio pubblicato in...
Attualità

Come cambia la mobilità in Italia dopo il Covid-19

Rosaria Vincelli
Nei giorni del lockdown la mobilità nazionale, come prevedibile, si è ridotta notevolmente.  A confermare questo andamento sono i numeri, come quelli riportati da un’indagine dell’Osservatorio Audimob di Isfort che, in seguito al DPCM 11/3, ha rilevato un consistente calo del tasso di mobilità in senso stretto, sceso dall’80% al 43% in tutto il Paese. Una differenza si registra, però,...
Attualità

Salvate (sul desktop) il soldato Ryan

Giovanni Gregori
Le truppe dei tuttologi tra smart working, digitalizzazione, intelligenza artificiale, e contact tracing. È innegabile che l’affondo del coronavirus abbia costretto l’Italia a ripensare e velocizzare l’implementazione di nuove forme di innovazione tecnologica, una generazione full digitalizzation, dove l’archiviazione, il trattamento dei dati, il lavoro agile e in ultimo la gestione delle app di tracciamento sanitario saranno al centro del...