0

Ambiente- Pagina 675

La colpa è dei cinesi

Molti anni fa, quando si andava al cinema, tra una proiezione e un’altra veniva trasmesso una sorta di cinegiornale chiamato “La Settimana Incom” argomento di quel numero era la brutta stagione estiva di quell’anno. L’intervistatore, aggirandosi per le strade di Roma, poneva…
lunedì, 29 Luglio 2019

La guerra ideologica

Dietro la guerra ideologica e terminologica che rifiuta, a partire dal linguaggio utilizzato, un terreno comune di discussione, la questione energetica viene affrontata con facili proclami che spaziano da uno sfrenato ottimismo per una sostituzione rapida ed indolore delle fonti fossili ad…
lunedì, 29 Luglio 2019

Ambiente Sovranista o Progressista?

Quando sulle soluzioni dei problemi si innestano argomenti ideologici le soluzioni si allontanano. È il caso della “Problema Rifiuti Italia”. Ambiente sovranista o ambiente progressista? Abbiamo avuto, il 18 novembre, la firma del protocollo del governo col quale Conte annuncia “la priorità…
lunedì, 29 Luglio 2019

Apicoltura, approvato programma 2020-2022 da circa 3 milioni

L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato il Programma regionale triennale in materia di apicoltura per gli anni 2020-2022. Previsto un fabbisogno finanziario complessivo di 2 milioni 954mila 700 euro, la cui definizione effettiva avverrà a seguito dei riparti annuali fissati a livello nazionale.…
sabato, 27 Luglio 2019
Marisa Tiberio

Sentinelle nel mare

Biologi, turisti, bagnanti, sub e snorkelisti diventano le “Sentinelle del mare”. nella bellissima cornice della Costa dei Trabocchi, in Abruzzo, questo progetto pilota nazionale, guidato da Confcommercio Chieti, con la presidentessa Marisa Tiberio e la Confturismo nazionale è riuscito a coinvolgere esperti…
mercoledì, 24 Luglio 2019

Ambiente ed europa: occasioni perdute

Tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente. Governare il cambiamento del clima ed orientare la produzione industriale verso progetti a basso impatto ambientale. Per tutto questo e molto altro ancora i soldi ci sono ma le Regioni non riescono a spenderli. L’italia…
mercoledì, 24 Luglio 2019

L’impero delle acque minerali

Su peso in milligrammi, uso e smaltimento delle bottigliette di plastica si addensano studi, ricerche, costi, preoccupazioni. Sfide a colpi di innovazioni per la salvezza dell’ambiente, posti di lavoro e tanti soldi. Prima i numeri: ogni anno finiscono imbottigliate 14,8 miliardi di…
martedì, 23 Luglio 2019