domenica, 11 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Qualità e tutela: le parole d’ordine del Vinitaly

Redazione
Qualità è la parola d’ordine che aleggia da uno stand all’altro nella seconda giornata del Vinitaly Special Edition. Tutela è l’altra. Il mercato delle imitazioni dei vini italiani vale un miliardo. E allora come difendersi dalla concorrenza? Questi temi sono stati al centro anche dei convegni proposti nella più grande rassegna italiana dedicata ai vini, ma non solo. col/abr/...
Ambiente

Banca Mediolanum entra nell’indice Mib Esg

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Banca Mediolaum entra nel MIB ESG – il nuovo indice Enviromental, Social and Governance, lanciato oggi da Euronext e Borsa Italiana – che coniuga la misurazione della performance economica con gli impatti ESG, in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. La composizione dell'indice si basa sull'analisi da parte di Vigeo Eiris, società di...
Ambiente

Iren lancia il polimero Bluair per la produzione dell’acciaio green

Ettore Di Bartolomeo
È stato inaugurato l’impianto I.Blu, società del Gruppo Iren, di riciclo delle plastiche miste e produzione del polimero Bluair alla presenza di Vannia Gavia, Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, di Massimiliano Fedriga Presidente della Regione FVG e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, di Anna Mareschi Danieli, Presidente dell’Associazione Industriali di Udine e Vice Presidente...
Agroalimentare

Igp “Uva di Puglia” punta a triplicare i volumi del 2020

Angelica Bianco
“L’Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno”. Michele Laporta, presidente del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell’Uva di Puglia Igp, è entusiasta dei dati raccolti dai soci del consorzio. Il prodotto piace nel nord Italia e l’indicazione...
Ambiente

Atlantia tra i leader sostenibilità con l’ingresso nel MIB ESG Index

Angelica Bianco
Atlantia vuole essere ed è riconosciuta tra le imprese quotate italiane in assoluto più attente alla sostenibilità in campo ambientale e sociale, oltre che all’efficienza e alla trasparenza della Governance. La società è infatti stata inserita nel MIB ESG Index, il primo indice blu-chip per l’Italia che include i più importanti emittenti quotati che dimostrano di mettere concretamente in campo...
Ambiente

Emilia-Romagna. Dalla Regione 10mila alberi ad Hera

Francesco Gentile
Il Gruppo Hera, multiutility attiva in 178 Comuni dell’Emilia-Romagna, aderisce al progetto regionale ‘Mettiamo radici per il futuro’ con un investimento di 250mila euro per piantumare e fare crescere 10mila nuove piante fornite gratuitamente dalla Regione, in sinergia con comuni ed enti pubblici. ‘Mettiamo radici per il futuro’ è la campagna con cui la Regione distribuisce gratis a Comuni, associazioni...
Ambiente

L’sos clima arriva in tavola, meno cibo e prezzi alle stelle

Ettore Di Bartolomeo
Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il Wwf lancia il report “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” per denunciare come il clima abbia inciso drammaticamente sulla produzione di alcuni prodotti tipici del nostro territorio e i prezzi siano...
Agroalimentare

Veronafiere, al via Vinitaly Special Edition

Redazione
Ha preso il via a Verona Vinitaly Special Edition, iniziativa dedicata agli operatori. Si tratta, ricorda Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, “del terzo evento di quest’anno targato dal brand fieristico, inserito in una road map nazionale e internazionale, che troverà compimento ad aprile con la 54ma edizione di Vinitaly. Un evento business e di natura straordinaria messa in campo per...
Agroalimentare

Vinitaly, degustazioni e incontri business nello stand Confagricoltura

Angelica Bianco
Con il taglio del nastro da parte del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha preso il via oggi l’attività di Confagricoltura al Vinitaly Special Edition. Un’edizione autunnale voluta dagli organizzatori per traghettare la manifestazione verso la prossima primavera, con il ritorno del Vinitaly vero e proprio dal 10 al 13 aprile. Lo spazio confederale nel Padiglione 6 – Stand...
Economia

Vini, export alle stelle. Coldiretti: Cina, Francia, Russia spingono il record di vendite. I nodi della Brexit

Angelica Bianco
Il vino Made in Italy ha registrato un rimbalzo del 15% in valore nel 2021 per raggiungere, se il trend sarà mantenuto, la cifra record di 7,2 miliardi a fine 2021 Mai cosi tanto vino italiano e stato acquistato all’estero grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo che spinge al record storico le esportazioni. E’ quanto emerge dall’analisi...