domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Arbolia e WindTre realizzano un bosco urbano da 1.000 alberi a Taranto

Angelica Bianco
Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e WindTre hanno avviato una collaborazione per la realizzazione di un bosco urbano da oltre 1.000 alberi nella città di Taranto. La nuova cintura verde si trova all’interno del Parco archeologico delle Mura Magno Greche, un’area di grande interesse storico nei pressi del centro cittadino. L’intervento, reso possibile...
Agroalimentare

Agricoltura. Balzo dei costi. Coldiretti: rincari a valanga travolgono i bilanci delle imprese

Angelica Bianco
A “valanga” sui bilanci delle piccole imprese agricole. Ciò che si abbatte sulle spalle dei contadini è il “balzo dei beni energetici e delle materie prime”, costi che si trasferiscono “sui bilanci delle imprese agricole”. È il nuovo allarme che si traduce in vendite sotto costo a spese dei piccoli produttori. Verdite sottocosto Attività, sottolinea la Coldiretti, “strozzate da aumenti...
Ambiente

Damiano: “La transizione deve essere anche sociale”

Redazione
“Serve che la transizione sia anche sociale. Nel momento in cui la digitalizzazione dovesse penalizzare eccessivamente i posti di lavoro, va accompagnata la transizione con le tutele”. Lo ha detto Cesare Damiano, presidente di Lavoro&Welfare, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. ym/sat/red...
Ambiente

“We Excel in Sustainability”, a Engie il premio di Chiesi Farmaceutici

Angelica Bianco
Engie, leader della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica, è stata riconosciuta da Chiesi, gruppo farmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), tra i partner più attenti alla sostenibilità ambientale. Il riconoscimento “We Excel in Sustainability” è stato attribuito a Engie in occasione del recente Vendor Day 2021, evento organizzato per premiare i partners più virtuosi in diverse categorie. Engie è risultata...
Ambiente

Economia circolare, 100 realtà italiane nel dossier Symbola ed Enel

Francesco Gentile
“L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Dobbiamo partire dall’ Italia che c’è per mettere le radici del futuro”. Così Ermete Realacci, presidente di Symbola alla presentazione della ricerca “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola e Enel Group. Il dossier raccoglie le...
Ambiente

Venezia: mobilità elettrica, domani si inaugura nuova imbarcazione

Paolo Fruncillo
Domani, lunedì 20 dicembre alle 11, al pontile comunale di fronte a Ca’ Farsetti, a Venezia, si svolgerà l’inaugurazione di una nuova imbarcazione per la mobilità elettrica sostenibile. Si tratta di una “Topetta” a vela tradizionale, lunga 7,2 per 1,8 metri, che può andare con due o tre remi oppure a vela e che sul fondo, al centro della barca,...
Ambiente

Tg Ambiente – 19/12/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dal PNRR 330 milioni per il verde delle città – Prima ordinanza cautelare italiana contro il greenwashing – Microsoft lancia un calcolatore di emissioni per le aziende – L’oceano antartico è una risorsa per il clima abr/gtr/col...
Ambiente

Enea con Asi e G&A Engineering per coltivare orti lunari

Paolo Fruncillo
Sviluppare sistemi di illuminazione Led ad alta tecnologia da utilizzare in “orti spaziali” per coltivare micro-ortaggi in grado di integrare la dieta degli astronauti con sostanze ad elevato potere nutrizionale. È l’obiettivo del progetto SOLE (Sistema ottico di illuminamento Led e controllo iperspettrale per la coltivazione di piante finalizzato ad applicazioni spaziali), che riunisce Enea, Agenzia Spaziale Italiana e l’azienda...
Agroalimentare

Il sistema agro­alimentare settore chiave per l’economia

Ettore Di Bartolomeo
Il sistema agro­alimentare si conferma, anche nell’anno della pandemia, settore chiave della nostra economia. La contrazione del valore della produzione della branca agricoltura, silvicoltura e pesca, pari al -2,5%, si è collocata ben al di sotto di quella dell’intero Pil, che ha vissuto la caduta più rilevante a partire dalla Seconda guerra mondiale (-8,9%). Il crollo della ristorazione fuori casa,...
Ambiente

La natura di “Obiettivo Terra” come augurio per il 2022 e per l’Italia

Angelica Bianco
È stato presentato a Roma, presso Palazzo Esposizioni, il Calendario 2022 “Un anno insieme alla natura con il concorso fotografico Obiettivo Terra”, realizzato dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con SOS Terra Onlus e con la Main Partnership di Cobat. Un omaggio ai 30 anni dalla promulgazione della legge 394/91, “Legge quadro sulle aree protette”. L’evento...