sabato, 22 Febbraio, 2025

web

Società

Il diritto di essere dimenticati da Internet vale in tutto il mondo

Alessandro Alongi
L’ordine impartito da un’autorità garante italiana di “eliminare” dai motori di ricerca una notizia non più attuale, deve valere per tutte le versioni web sparse nel mondo e non – come oggi – solo per quelle dell’Unione europea. A stabilirlo l’Ordinanza della Corte di Cassazione (n. 34658 del 24 novembre 2022) che afferma un’importante principio di extraterritorialità della protezione dei dati personali. Adesso, a...
Il Fisco e la Legge

Anche le multinazionali del web dovranno pagare l’Iva?

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, è di stretta attualità la riforma fiscale proposta dal Governo Meloni, ma come sappiamo i tempi non saranno brevissimi e sono attesi diversi passaggi prima della piena entrata in vigore, che ne pensa? Che è appunto presto per dare un giudizio definitivo, anche a fronte dei tanti annunci di riforme storiche, epocali, rivoluzionarie degli ultimi anni che...
Attualità

Amicizie virtuali: tutti i dubbi del Garante privacy

Alessandro Alongi
Altolà, da parte del Garante della privacy, a “Replika”, il programma chatbot che non si limita a parlare con le persone, ma impara i loro stili di messaggistica per imitarli. Un vero e proprio “amico virtuale”, soluzione artificiosa presentata come in grado di migliorare il benessere emotivo dell’utente, e che aiuterebbe quest’ultimo a comprendere i propri pensieri e calmare l’ansia,...
Attualità

Inps lancia il nuovo sito online più accessibile ai cittadini

Emanuela Antonacci
L’Inps ha realizzato la sua nuova piattaforma web per rendere più accessibili le informazioni e i servizi offerti dall’Istituto e garantire una esperienza online sempre più fluida ed intuitiva ai propri utenti, in linea con le direttive Agid. “Il lancio del nuovo sito web testimonia l’impegno dell’Inps a creare un futuro sempre più innovativo, introducendo tecnologie all’avanguardia come il machine...
Giovani

Web: sempre più giovani esposti al rischio di fake news

Leonzia Gaina
Le fake news negli ultimi anni ne web si sono propagate in modo estremamente veloce, grazie alla condivisione di notizie che avviene in maniera molto facile attraverso l’uso dei social network. In questo modo, vengono messe in circolazione enormi quantità di notizie e diventa estremamente difficile riuscire a riconoscere una notizia vera da una falsa. Questo porta con sé delle...
Ambiente

Nasce una serie web sulla importanza del suolo per il Pianeta

Emanuela Antonacci
Si è svolto alla presenza di Gian Marco Centinaio, sottosegretario del Mipaaf e Filippo Gallinella, presidente della commissione Agricoltura della Camera, la prima web serie dedicata al suolo, ideata e prodotta dal CREA nell’ambito del Progetto europeo Soil4Life per ribadire ancora una volta la centralità e l’essenzialità del suolo per la vita sul nostro Pianeta. “Da presidente del CREA sono...
Attualità

Sicurezza informatica, la miglior difesa è l’attacco

Ranieri Razzante*
La polizia postale è stata brava e ci ha tranquillizzato. Gli attacchi hacker di Killnet non hanno causato danni permanenti alle strutture dei siti delle istituzioni del nostro paese, ma ne hanno solamente rallentato la funzionalità. Anche l’Agenzia per la Cybersecurity ha emanato un comunicato in cui ha chiarito che i virus usati da ultimo non sono del tipo ransomware,...
Economia

Mercato dei dati, meno potere ai giganti del web

Alessandro Alongi
In arrivo nuove norme per disciplinare chi può accedere e usare i dati generati dai cittadini europei in tutti i settori economici, una serie di prescrizioni che renderanno il mercato dei dati digitali verificabile in ogni momento da parte di cittadini, consumatori e piccole e medie imprese, togliendolo così dal controllo esclusivo dei giganti del web, veri e indiscussi dominus...
Società

Furto d’identità, il cyber crime più temuto

Gianmarco Catone
Cresce la consapevolezza degli italiani sui crimini del web. Secondo il “Rapporto Censis-DeepCyber sulla Cybersicurezza in Italia” la paura maggiore riguarda il furto d’identità (81,7%), segue la consultazione di siti (57,8%), l’utilizzo dei social network, da Facebook ad Instagram (54,6%), gli acquisti di prodotti online (53,7%) e, a finire, l’home banking. È quanto emerge dal Rapporto Censis-DeepCyber sulla Cybersicurezza in...
Cultura

“Un giorno con Dante”, 25/3 radio, tv e web celebrano il sommo poeta

Gianmarco Catone
Un giorno intero per approfondire l’opera, la vita e il contesto culturale del poeta italiano più famoso del mondo. La Rai, il 25 marzo, per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri propone su radio, tv e web contenuti di alto profilo culturale e divulgativo oltre a momenti in tema nei programmi generalisti e uno spot istituzionale. Su Rai 1...