domenica, 23 Febbraio, 2025

voto

Politica

Primo voto nel vuoto. Le divisioni nel centrodestra rimettono in pista Draghi. Salvini boccia Casini

Giuseppe Mazzei
E se, alla fine, Letta, Conte e Speranza dovessero bussare alla porta di Meloni per una eventuale candidatura di Draghi? Sarebbe apparentemente paradossale ma forse necessario. Al momento il centro-destra non ha un candidato capace di riuscire dove Berlusconi ha fallito. Salvini è sicuro che i voti che il Cavaliere aveva raccolto intorno al suo nome potranno essere spostati su...
Politica

Da domani entrano nel vivo le trattative sulla successione a Mattarella. Le partite dei partiti e il rebus Quirinale

Giuseppe Mazzei
Ciascuno per sè e nessuno per tutti. In sintesi: chi ha paura delle elezioni anticipate vuole Draghi a Palazzo Chigi. Chi vuole Draghi al Quirinale deve mettere nel conto il rischio delle elezioni anticipate. Vediamo perchè. Chi vuole le elezioni anticipate? Secondo Renzi, Meloni, Letta e Conte. Sarà così? Meloni le chiede da tempo. Nè Letta nè Conte hanno mai...
Politica

Sul Quirinal-Game incombe lo spettro delle elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Nella scelta del prossimo Presidente della Repubblica, il convitato di pietra ha un solo nome: lo scioglimento delle Camere e il voto in tarda primavera. Ipocrisie a parte, la stragrande maggioranza dei parlamentari non vuole andare a casa prima del tempo. E non solo perché il 68% dei deputati e il 73% dei senatori perderebbero il diritto alla pensione che...
Cronache marziane

Ancora sul Partito che non c’è

Federico Tedeschini
Oggi Kurt il marziano scompare – ma solo temporaneamente – da questa rubrica, perché ha ritenuto che la peculiarità delle vicende elettorali italiane abbia raggiunto dimensioni di irrazionalità tali da fargli perdere ogni interesse per approfondire la questione. Purtroppo però, io non posso dire la stessa cosa: anzi è proprio a questa irrazionalità – che sconfina facilmente nell’irragionevolezza – e...
Politica

La vittoria nelle città non risolve i problemi del Pd

Giuseppe Mazzei
Dopo ogni tornata elettorale locale si interpretano i risultati delle urne come se fossero un antipasto di ciò che succederà alle prossime elezioni politiche. Così, dal netto successo del centrosinistra nelle recenti elezioni di importanti città si deduce che ormai per il Pd i tempi bui sarebbero finiti. E c’è addirittura chi sollecita un ricorso anticipato alle urne per andare...
Attualità

Brogli elettorali o beata ignoranza?

Antonella Sotira
Se il segreto dell’urna non è affidato alla custodia di scrutatori e presidenti di seggio competenti e responsabili, ecco che il verbale delle operazioni di voto è inficiato da errori di calcolo ed irregolarità, che i candidati perdenti ed i giornalisti trasformano in broglio elettorale, ma che in realtà è solo frutto di beata ignoranza. Spetta all’Ufficio Centrale Elettorale il...
Politica

Il peso del reddito di cittadinanza nel voto di Napoli

Lino Zaccaria
Spentosi l’entusiasmo per la schiacciante vittoria di Gaetano Manfredi, neo sindaco di Napoli, riflettiamo sull’esito della competizione elettorale sulla base dei numeri. Sine ira ac studio, avrebbe detto Tacito. Ebbene i numeri dicono una verità: Manfredi ha stravinto grazie al reddito di cittadinanza. Senza del quale sarebbe stato condannato ad un sempre pericoloso ballottaggio. Dai dati forniti dall’Inps relativi al...
Politica

Un’Italia senza centro

Elena Ruo
Non bastano i leader bravi ad attrarre un consenso volatile. Alle famiglie interessa sapere chi è dalla loro parte. Ci sono temi come ambiente, fisco e lavoro che non possono essere lasciati alla sinistra ma che sono un patrimonio di un centro moderato. Una vittoria della sinistra sulla destra, per pugno di città certo, ma per il loro ruolo e...
Attualità

Cannabis, raggiunte 500.000 firme per referendum legalizzazione

Francesco Gentile
A una settimana precisa dal lancio, la raccolta firme per il Referendum Cannabis raggiunge quota 500.000, la cifra limite che permetterà al quesito di andare al voto nella primavera del 2022. Lo rendono noto l’Associazione Luca Coscioni e il comitato promotore del referendum Cannabis Legale secondo i quali si tratta di un “risultato straordinario ma non sorprendente”. “Da tempo occorreva...
Politica

Sinistra senza bussola

Giuseppe Mazzei
A destra, con poco centro, tre partiti (FdI, Lega e Forza Italia) sommati arrivano nei sondaggi al 47%. A sinistra regna la frammentazione. Il Pd è inchiodato al 18%. I 5stelle al 16%. Insieme sono 12 punti dietro il centrodestra. Per colmare il divario serve la galassia di 5 partiti (Azione, Italia Viva, Sinistra italiana, Articolo 1, Verdi, +Europa) che...