domenica, 23 Febbraio, 2025

vino

Agroalimentare

Vino: da Confagricoltura incontri B2B con operatori Usa e Regno Unito

Marco Santarelli
Confagricoltura organizza un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in collaborazione con ‘DoctorWine’ by Daniele Cernilli con lo scopo di sviluppare nuovi canali commerciali internazionali e raggiungere nuovi...
Agroalimentare

Agrinsieme, appello a Patuanelli a difesa del settore vitivinicolo

Angelica Bianco
Agrinsieme, il coordinamento che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ha scritto al ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, esprimendo viva preoccupazione per l’approvazione della Decisione della Commissione Europea relativa al programma di lavoro 2022 sulla promozione dei prodotti agricoli, facendo particolare riferimento al settore vitivinicolo. Nell’ambito dei criteri per la valutazione dei progetti di promozione,...
Agroalimentare

Nei primi 9 mesi del 2021 commercio agroalimentare Ue in crescita

Angelica Bianco
Gli ultimi dati sul commercio agroalimentare dell’UE, pubblicati oggi, indicano che per il periodo gennaio-settembre 2021 il valore totale del commercio agroalimentare dell’UE (esportazioni più importazioni) ammonta a 239,5 miliardi, con un aumento del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Le esportazioni sono aumentate dell’8%, attestandosi a 145,2 miliardi, con un aumento delle importazioni del 3,5%, che ha...
Agroalimentare

Arriva a Livorno Wine Destinations Italia

Francesco Gentile
La Toscana scommette su Wine Destinations Italia, format organizzato dalla delegazione livornese della Scuola Europea Sommelier, in programma a Livorno dal 13 al 14 novembre al Terminal Crociere e al Silos dei Magazzini del Tirreno. Sono cinquantanove i protagonisti del vino toscano presenti all’evento che punta a offrire un contributo al rilancio dell’enoturismo regionale. Accanto ai tanti incontri utili a...
Agroalimentare

Vino, il nuovo equilibrio nel mercato della distribuzione moderna

Francesco Gentile
Una ricerca dell’IRI, presentata a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si confrontano con la crescita abnorme del 2020, segnato dalla pandemia, mentre le vendite a valore stanno crescendo già da anni recuperando prezzi che erano troppo bassi nella DM. Nei primi 9...
Agroalimentare

Vinitaly, Sartori: “Momento di rinascita verso la sostenibilità”

Paolo Fruncillo
“Da oltre un anno aspettavamo il ritorno del Vinitaly, la fiera internazionale italiana che rappresenta per il settore vitivinicolo uno degli appuntamenti più importanti per le cantine e per l’industria di prodotto”. È quanto dichiara Andrea Sartori, presidente di Casa vinicola Sartori, in occasione del Vinitaly. “Grazie al Vinitaly tutto il comparto potrà finalmente avere l’occasione di confrontarsi e di...
Società

Vino: in Italia il 55% dei consumatori è donna

Francesco Gentile
C’e’ una pink revolution nel vino italiano, e non riguarda il prodotto nel bicchiere. Nel 2021 per la prima volta le donne hanno superato numericamente gli uomini tra i wine lover del Belpaese, conquistando una quota pari al 55% dei consumatori regolari, in netto aumento sul 49% dello scorso anno. Lo storico sorpasso, documentato da Wine Intelligence per l’Osservatorio Uiv...
Agroalimentare

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

Cristina Calzecchi Onesti
La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla pandemia, evidenzia una maggiore resilienza delle imprese italiane green e circolari. In prima fila le aziende vinicole. Nel...
Società

Al Vinitaly Special Edition debutta l’arte della mixology

Paolo Fruncillo
L’arte del piacere in bicchiere e la ricerca dell’equilibrio. È la ricetta che sigilla il debutto della Mixology a Vinitaly Special Edition (Veronafiere, 17-19 ottobre), un cocktail tra sperimentazione, qualità del prodotto e savoir-faire che vedrà i bartender più talentuosi e di tendenza cimentarsi in fiera in masterclass, approfondimenti e laboratori, alla ricerca di nuovi drink a base di vini,...
Agroalimentare

Il Predicatore, dell’azienda toscana La Cura: il vino dall’anima sacra a Venezia con la Discussione

Angelica Bianco
Le eccellenze della tenuta “La Cura” saranno degustate al “Premio Different”. San Bernardino diceva: “La proprietà non appartiene all’uomo ma è per l’uomo”. Una frase breve ma profonda che riesce a racchiudere al meglio un’etica che può elevarsi a sintesi dello Spirito che guida il vignaiolo Enrico Corsi, della tenuta “La Cura” di Massa Marittima (Gr), nella creazione dei suoi...