martedì, 1 Aprile, 2025

Venezia

Politica

Veneto: ecco la nuova giunta regionale del presidente Luca Zaia

Barbara Braghin
Con la firma degli assessori per accettazione dei decreti di nomina con attribuzione delle deleghe firmati dal presidente Luca Zaia, è nata ufficialmente oggi la giunta regionale del Veneto per la legislatura 2020-2025. Oltre al presidente, ne fanno parte otto assessori (tre donne e cinque uomini). Sette di loro facevano parte della giunta uscente e sono stati riconfermati. La novità...
Ambiente

Venezia: interventi di risanamento ambientale per quasi 28.700.000 euro

Barbara Braghin
La giunta regionale ha approvato la delibera che, prendendo atto della riallocazione di fondi della Legge Speciale per Venezia derivanti dalla revoca di precedenti assegnazioni relative ad interventi non realizzati approvata dal Consiglio Regionale il 20 luglio scorso, permetterà di dare attuazione immediata ad interventi di disinquinamento della Laguna di Venezia per un importo complessivo di 28.688.972,39 di euro. “È un provvedimento molto...
Cultura

Mostra di Venezia, cerimonia di apertura in diretta nei cinema

Redazione
La Biennale di Venezia annuncia che, grazie alla collaborazione con l’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema, con la Rai Radio Televisione Italiana e Rai Gold – Rai Movie, la cerimonia di apertura della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si svolgerà mercoledì 2 settembre in Sala Grande (Palazzo del Cinema, Lido di Venezia), sarà trasmessa in diretta nelle sale cinematografiche...
Società

Veneto: oltre 12 mila i tamponi effettuati ai turisti al rientro dal ferragosto

Barbara Braghin
In due giorni in Veneto oltre 12 mila turisti sono stati sottoposti al loro rientro dalle vacanze a tampone per verificare la positività o meno al coronavirus.  Nel territorio di competenza dell’Ulss 1 Dolomiti 195 persone sottoposte a tampone nell’ambulatorio di Feltre. Nei due giorni di sabato e domenica i tamponi complessivi sono stati 504. In quello dell’Ulss 2 Marca...
Società

Città murate protagoniste dello sport

Barbara Braghin
VENEZIA – “Il Campionato Italiano di Ciclismo sarà uno di quegli eventi di questo 2020 che sicuramente verrà ricordato nei libri di storia, perché segna la ripresa  di una disciplina di gruppo e la ripartenza dei nostri territori. Infatti, sport, divertimento e condivisione sono i valori che da sempre uniscono il Veneto al ciclismo, uno sport che genera un indotto...
Politica

Passo avanti per il completamento dell’idrovia Padova-Venezia

Barbara Braghin
VENEZIA – “L’approvazione in Parlamento della mozione sull’idrovia Padova-Venezia è un’ottima notizia per un’opera che la Regione Veneto ha formalmente definito strategica”. Lo dice l’assessore all’ambiente della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, commentando l’ok della Camera dei Deputati a una mozione unitaria per il completamento dell’opera. “La Regione, dopo un passaggio formale in consiglio regionale con cui l’idrovia è stata definita...
Società

Imprenditrici Venete: successo a Venezia

Barbara Braghin
VENEZIA – Un altro evento positivo per il gruppo facebook “Imprenditrici Venete” ideato da Giorgia Bonotto di Mogliano (Treviso). È stato il terzo e si è svolto nel giardino del Ca’ Nigra Lagoon Resort. Un tardo pomeriggio davvero speciale, impreziosito dalla vista sul Canal Grande, e dalla splendida location messa a disposizione dalla titolare Stefania Stea. Tutto preparato nei minimi...
Economia

Scarpa (FederAlberghi) – Facchini (SHG): Il turismo motore dell’Italia

Angelica Bianco
Il turismo, si sa, è una delle colonne portanti del nostro Paese non solo dal punto di vista economico. Si tratta di una “industria” che crea milioni di posti di lavoro e contribuisce a tenere alto il nome e l’immagine dell’Italia nel mondo. La pandemia da Coronavirus ha, purtroppo, affossato il comparto, mettendo a rischio il futuro di migliaia di...
Ambiente

Nano polveri a Venezia, 9% viene dal traffico marittimo

Redazione
Scienziati dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno completato il primo studio sulle nanoparticelle emesse dal traffico marittimo a Venezia. Secondo i risultati preliminari, tra il 7 e il 9% delle nanoparticelle, con diametro inferiore a 0,1 micron (un decimillesimo di millimetro), sono dovute agli scarichi delle imbarcazioni. Questo tipo di traffico incide più per il ‘nano’ particolato che per le PM2.5...
Attualità

Se la corruzione diventa un alibi

Giuseppe Mazzei
I ritardi con cui vengono realizzate le grandi opere in Italia sono ormai diventati un male con cui ci siamo abituati, erroneamente, a convivere, rassegnandoci a questa vergognosa realtà. Il caso del MOSE di Venezia è uno dei più eloquenti: un’opera urgente iniziata nel 2003 e che dopo 16 anni ancora non è finita. Perché avviene tutto questo? La prima...