domenica, 23 Febbraio, 2025

vaccino

Attualità

Dipendenti No Vax. L’Inail: la copertura rimane

Giulia Catone
Sui lavoratori che non si vaccinano, in particolare quelli della sanità, nuova interpretazione dell’Inail in caso di contagio e malattia. Un chiarimento che salva anche i no vax tra quei soggetti da tutelare in caso di malattia. “Sotto il profilo assicurativo, il comportamento colposo del lavoratore, tra cui rientra anche la violazione dell’obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione individuale,...
Sanità

Salini (Webuild): “Pronti ad aiutare per completare il piano vaccinale”

Redazione
“E’ un atto di responsabilità che guarda al ritorno alla normalità e al futuro per il bene del Paese: esprimo le mie congratulazioni per le proposte del Governo e della Regione Lombardia per la possibilità di effettuare le vaccinazioni all’interno delle aziende, anche per alleggerire il peso sui centri vaccinali e far ripartire le imprese nel minor tempo possibile”. Così...
Salute

Vaccino, più di un milione di Over80 hanno ricevuto la prima dose

Redazione
Al ministero della Salute si è svolta una riunione con il ministro, Roberto Speranza, il commissario straordinario all’emergenza Covid-19, generale Francesco Figliuolo, il capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e i vertici di Istituto superiore di sanità, Consiglio superiore di sanità, Aifa e Agenas. Sono stati esaminati i numeri aggiornati della campagna vaccinale con la crescita degli ultimi giorni,...
Regioni

Università di Palermo, il 90% personale ha aderito per il vaccino

Redazione
“Sono molto soddisfatto della campagna vaccinale anti Covid-19 dedicata al personale del nostro Ateneo realizzata in collaborazione con l’Assessorato Regionale della Salute e l’Aoup ‘Paolo Giaccone’. Rappresenta un importante successo sotto numerosi aspetti, a partire da quello organizzativo”. E’ quanto ha dichiarato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, che ha aggiunto: “Di fatto costituisce una delle prime...
Salute

“Passaporto” europeo per i vaccinati Covid? Sì, grazie

Giuseppe Mazzei
È giusto sapere se la persona con cui ho a che fare si è vaccinata oppure no? La domanda farà venire dubbi a chi vive di astratti schematismi ideologici e anche a chi pensa che sia in ballo il rispetto per la privacy. Il buon senso comune sorpassa questi distinguo e va dritto al cuore del problema. In ballo non...
Salute

Vaccino, prima dose “a domicilio” ad una over80 messinese

Redazione
Messina è tra le prime città in Sicilia ad avviare la vaccinazione domiciliare per gli over 80. Stamane due squadre con quattro medici si sono recate nella zona Nord e nella zona Sud per raggiungere circa 25 appartamenti. La prima anziana vaccinata direttamente a casa è stata una donna: Francesca Natoli, di 84 anni, ex insegnante. Emozionata e “onorata” di...
In primo piano

Vaccino, Lazio prima regione d’Italia per vaccinati Over80

Redazione
“Sugli Over 80 il Lazio si conferma per copertura vaccinale la prima Regione italiana con oltre 120 mila vaccinazioni eseguite e Viterbo è la provincia con il maggior numero degli over 80 vaccinati circa il 40% dell’intera popolazione target. Da venerdì 5 marzo alle ore 00.00 sarà possibile sulla piattaforma prenota vaccini Covid prenotare anche per coloro che hanno 79...
Società

Passaporto vaccinale, Garavaglia: “Dall’Ue serve soluzione comune”

Redazione
“Sul passaporto sanitario la discussione è aperta in Europa. L’importante è che si arrivi a soluzioni comuni e non unilaterali, che porterebbero a più problemi che soluzioni. Il mercato non si ferma, gli operatori che ne hanno possibilità si muovono in questa direzione e la politica seguirà un po’ il mercato”. Lo ha detto Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, intervistato...
Sanità

Vaccino, Magrini (Aifa): “Si attende via libera dell’Ue per Sputnik”

Redazione
“Sputnik ha dati interessanti, ma andrà approvato prima dall’Ema, come Unione Europea. Se l’Italia volesse fare una decretazione d’urgenza per saltare questo passaggio sarebbe una scelta politica, non tecnica”. Molto dubbioso sul vaccino russo Nicola Magrini, direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, Aifa in una intervista al Corriere della Sera. “Sulla rivista Lancet sono stati pubblicati risultati molto interessanti cui si...
Sanità

Bertolaso: vaccino, “Purtroppo ancora in quantità scarsa. Bisogna usarla meglio”

Redazione
Le nuove chiusure “sono misure giuste, servono a limitare la diffusione del virus. Ma il vaccino e’ un’arma che fino a pochi mesi fa non avevamo”, un’arma “purtroppo ancora in quantita’ scarsa. Bisogna usarla meglio”. Lo dice Guido Bertolaso, ex capo della Protezione civile e oggi coordinatore della campagna vaccinale lombarda, in un’intervista al “Corriere della Sera”. In provincia di...