lunedì, 21 Luglio, 2025

uva

Agroalimentare

Import dall’Africa. Uva da tavola e verdura, blitz di Coldiretti Campania

Anna Garofalo
“Senza reciprocità da qui non si passa!”. È lo slogan che ha accompagnato il blitz di Coldiretti Campania nelle acque del porto di Salerno per fare chiarezza sulle grandi quantità di uva da tavola e di verdura fresca che arriva nei container della stazione Marittima. “Una iniziativa”, spiega la Coldiretti, “per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità...
Agroalimentare

Agricoltura, salvare uva e vigneti dalla peronospora

Valerio Servillo
Bene lo stanziamento di un milione di euro ma la cifra non basta per coprire l’intero territorio nazionale per salvare i vigneti dalla peronospora. A spiegare le ragioni di una richiesta di un amento del fondo è la Confederazione Italia agricoltori. Fondo insufficiente  Con il dl Asset il governo dà una prima, ma piccola, risposta al settore viticolo, osserva la...
Agroalimentare

Vendemmia: il clima fa calare la produzione ma sale la qualità

Valerio Servillo
È la vendemmia, per ora, a pagare il prezzo più alto delle variazioni climatiche. Maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti con la produzione nazionale stimata in calo di circa il 14% ma con crolli fino al 50% nel Centro Sud facendo segnare, per quelle aree, il peggior risultato del secolo. Così che per la Coldiretti la vendemmia...
Agroalimentare

Igp “Uva di Puglia” punta a triplicare i volumi del 2020

Angelica Bianco
“L’Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno”. Michele Laporta, presidente del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell’Uva di Puglia Igp, è entusiasta dei dati raccolti dai soci del consorzio. Il prodotto piace nel nord Italia e l’indicazione...
Agroalimentare

Vendemmia in anticipo al Sud. Troppo caldo. Primi al mondo con 607 varietà

Giulia Catone
Le ondate di calore causate dai cambiamenti climatici hanno fatto schizzare le temperature oltre i 40 gradi accelerando la maturazione delle uve al Sud. Al Nord invece si stima un ritardo medio di dieci giorni. Nelle aree dove il caldo è stato più intenso è partita già la vendemmia 2021 in Italia. A sottolinearlo è la Coldiretti in occasione dello...
Ambiente

Coldiretti, chiude vendemmia, addio a 1 bottiglia su 5

Redazione
Con l’arrivo del maltempo si conclude la vendemmia 2019 che per effetto del clima anomalo registra un taglio della produzione del 20% rispetto allo scorso anno, che significa addio ad una bottiglia di vino Made in Italy su cinque, anche se l’Italia mantiene comunque il primato mondiale tra i produttori. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti presentato per la...
Economia

Vendemmia, 2019 ottima annata. Prosecco raccolta in ritardo

Maurizio Piccinino
Unire forze e competenze in difesa del vino, degli agricoltori e di una eccellenza italiana. Con l’arrivo della vendemmia 2019 ci sono due buone notizie per il settore vitivinicolo: l’uva è di grande qualità, ed ora c’è un patto tra enti e associazioni a tutela di produttori e vigneti. L’incontro che servirà a monitorare la raccolte delle uve è tutta...