mercoledì, 7 Maggio, 2025

Usa

Attualità

TikTok nel mirino Usa ed Ue per rischi di privacy e sicurezza nazionale

Emanuela Antonacci
La minaccia per la sicurezza nazionale costituita da TikTok ha portato il Congresso degli Stati Uniti a varare una legislazione che vieta l’app da tutti i dispositivi del governo federale. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui oltre 130 milioni con sede negli Stati Uniti, l’app ha guadagnato popolarità dal lancio nel 2017, soprattutto tra...
Esteri

Ucraina: Usa e Germania pronte ad inviare i tank

Lorenzo Romeo
Dopo settimane di trattative e polemiche gli Stati Uniti e la Germania sono pronti a inviare rispettivamente i carrarmati Abrams M1 e Leopard finora negati per sostenere l’Ucraina nel conflitto con la Russia. L’annuncio sugli oltre 30 carri armati potrebbe arrivare in settimana, ma i tempi di consegna non sono ancora stati resi noti. “Agiamo in modo strettamente coordinato e...
Esteri

Dagli Usa nuove sanzioni contro la repressione in Iran

Gianmarco Catone
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro le Guardie della rivoluzione islamica iraniane e agli alti funzionari delle istituzioni del Paese, tra i quali il viceministro dell’intelligence e della sicurezza Naser Rashedi, coinvolti nella violenta repressione delle proteste nel Paese. “Le misure prendono di mira un pilastro economico dei pasdaran che finanzia la brutale repressione da parte del regime,...
Esteri

Usa: riprende il traffico aereo dopo guasto a sistema informatico

Francesco Gentile
Un guasto del sistema informatico ha causato l’interruzione nelle scorse ore dei servizi aerei negli Stati Uniti. La Federal Aviation Administration (FAA), che si occupa dell’aviazione statunitense, infatti, a causa di un problema informatico ha sospeso per alcune ore i voli in partenza da tutti gli aeroporti degli Stati Uniti, con conseguenti disagi per il traffico aereo. Non si conoscono...
Attualità

Tra Italia e Usa legami sempre più stretti

Angelica Bianco
Antonio Giordano e Massimo Petrone, due personalità italiane di spicco, sono entrati nel Board della National Italian American Foundation. In questa intervista ci spiegano i loro programmi e la loro idea dei rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America. Dott. Petrone, nell’ottobre scorso lei è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della NIAF (National Italian American Foundation). È...
Società

Guerre, dittature e Occidente cosa ci insegna il 2022

Renato Caputo
Nel 2022 abbiamo imparato che la guerra tra Paesi, ritenuta obsoleta da più di qualche analista, è tutt’altro che un lontano ricordo. Quanto accaduto era in parte prevedibile e questo ci deve suggerire che, troppo spesso, evitiamo di trarre insegnamento da ciò che avviene sotto i nostri occhi. I calcoli sbagliati di Putin Quella che Putin ha scatenato nel cuore...
Europa

Ue e Usa chiedono de-escalation in Kosovo

Gianmarco Catone
Da tre settimane la popolazione serba, in maggioranza nel nord del Kosovo, attua blocchi stradali e barricate per protesta contro l’arresto ritenuto ingiustificato di tre serbi, e per l’invio al nord di ingenti forze della polizia speciale kosovara da parte delle autorità di Pristina. Gli Usa e la Unione europea sono preoccupati per la persistente situazione di tensione nel nord...
Esteri

Usa in ginocchio per la tempesta artica

Lorenzo Romeo
Con oltre 200.000 persone senza corrente né riscaldamento, è pesantissimo il bilancio della tempesta artica che si sta abbattendo in questi giorni su tutti gli Stati Uniti, dai Grandi Laghi al confine con il Canada fino all’estremità sud del Rio Grande. Buffalo e lo stato di New York sono le aree più colpite che contano fino ad ora 30 vittime,...
Video

Intervista al maestro Enrico Dicò

Redazione
Gianni Maiellaro intervista per @laDiscussioneQ il maestro Enrico Dicò, esponente della Pop Art soprannominato “The Fire Artist” per via dell’utilizzo della fiamma nella realizzazione dei suoi capolavori, all’interno della sua celebre galleria in Piazza dei Ricci a Roma....
Ambiente

Per gli incendi cresciute le emissioni in Usa e Europa

Lorenzo Romeo
Le emissioni dovute agli incendi della vegetazione sono calate a livello globale nel 2022 ma hanno fatto registrare una preoccupante impennata in Europa e America, per effetto delle ondate di caldo estremo e della prolungata siccità. Lo indicano i dati del servizio di monitoraggio atmosferico di Copernicus (Cams), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf)...