0

Urss

La NATO: una storia di successo

Il 4 aprile 1949, conformemente all’Art. 51 della Carta delle Nazioni Unite che prevede la difesa nazionale e collettiva, dodici democrazie occidentali – Regno Unito, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Italia, Norvegia, Danimarca, Islanda, Portogallo e, quale indispensabile “legame transatlantico”, Stati Uniti e…
sabato, 24 Febbraio 2024

Il centenario. La Russia ripete gli errori dell’URSS

Il 30 dicembre 2022 è stato il centenario della formazione dell’URSS. Se non fosse stato per gli accadimenti degli ultimi anni, probabilmente questa data sarebbe rimasta solo scritta in qualche vecchio libro di storia, dimenticato in un remoto scaffale in biblioteca. Eppure,…
sabato, 31 Dicembre 2022

L’umanità politica del primo e ultimo riformatore russo

Non è mia intenzione ripercorrere l’operato politico dell’ultimo Segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica Mikhail Gorbaciov, dal 1985 al 1991: dunque, di fatto ultimo leader dell’URSS. Non intendo farlo perché il corso della sua carriera politica è legata indissolubilmente ad un profilo umano, caratterizzato…
giovedì, 1 Settembre 2022

Kurt e lo scenario bellico di questi giorni

Il Marziano fa notevoli progressi – non c’è dubbio – verso la comprensione delle dinamiche che guidano gli instabili assetti del nostro pianeta e così l’altra sera ha addirittura preteso di spiegarmi come finirà la vicenda dell’allargamento della NATO, diretta conseguenza dell’invasione…
martedì, 17 Maggio 2022

La Sinistra e i tempi bui del ‘900

Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”. Molti giovani comunisti libertari fuggono sottraendosi alla repressione fascista, destinazione Mosca, ambienti del Komintern, Internazionale Comunista, non certo fra i più adatti a uomini liberi e indomiti. Molti fra loro finiscono…
mercoledì, 27 Aprile 2022

Se l’intelligence diventa più “umana”

L’invasione di Putin dell’Ucraina genererà un aumento delle attività sul fronte dell’intelligence, specialmente nelle operazioni HUMINT (acronimo di HUMan INTelligence l’attività di intelligence consistente nella raccolta di informazioni per mezzo di contatti interpersonali). Molti russi accetteranno la linea di Putin secondo cui…
venerdì, 4 Marzo 2022

L’Ucraina e il sogno di Putin di una nuova Urss

Cosa ha innescato le mosse di Putin verso l’Ucraina? Come ha scritto lo storico ucraino Serhii Plokhy “L’aggressione all’Ucraina può essere vista come parte di un tentativo di riportare l’orologio ai tempi sovietici e ripristinare il controllo russo sull’ex spazio sovietico –…
sabato, 12 Febbraio 2022