domenica, 30 Marzo, 2025

Umbria

Attualità

Umbria, in arrivo nuovi finanziamenti per la sicurezza delle comunità locali

Francesco Gentile
In arrivo dalla Regione Umbria 315mila euro per finanziare i progetti dei Comuni volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali. La Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento per l’annualità 2023-2024. “Un sostegno importante per rendere concreti i progetti dei Comuni, configurati sulla base delle esigenze e delle criticità del proprio territorio così da...
Società

Umbria: nel 2022 aumentano gli incidenti stradali

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal rapporto Istat sul fenomeno degli incidenti stradali in Italia nel 2022 si sono verificati in Umbria 2.252 incidenti, che hanno causato la morte di 49 persone e il ferimento di altre 3.076. L’anno 2022 è caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, dell’incidentalità stradale. Rispetto al 2021 aumentano gli incidenti (+12,5%) e i...
Attualità

‘La Grande Pedalata’ in Umbria lungo la Fascia Olivata Assisi-Spoleto

Rosalba Panzieri
Sabato 28 ottobre in Umbria, in occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2023, si terrà la prima edizione de “La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto”. Si tratta di una passeggiata in bici ed e-bike, organizzata dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria con il partner tecnico You Mobility – Il Portale della Mobilità (https://youmobility.it/), in collaborazione con...
Attualità

Umbria-Lazio: Regioni a lavoro per il miglioramento delle infrastrutture

Cristina Gambini
Nuove misure per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture di Umbria e Lazio. È questo uno dei temi affrontati durante l’incontro nella sede della Giunta regionale del Lazio, in via Cristoforo Colombo, tra la Regione Umbria e la Regione Lazio.  Hanno preso parte all’incontro, l’assessore alle Infrastrutture, ai Trasporti, alle Opere pubbliche, alle Politiche della casa e alla Protezione...
Regioni

Disabili: in Umbria 175mila euro per abbattere le barriere architettoniche

Leonzia Gaina
La Giunta regionale umbra, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, ha dato il via libera all’attivazione di un nuovo bando, che prevede un contributo economico di 175mila euro, che vanno ad aggiungersi ai 150mila euro del bando 2022 appositamente destinati ad ampliare le iniziative e le misure mirate al sostegno delle persone con disabilità e supportare i Comuni affinché si dotino...
Società

Sisma 2016: Legnini firma testo unico della ricostruzione privata

Marco Santarelli
Il Commissario straordinario per la ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini ha firmato l’Ordinanza con cui viene adottato definitivamente il Testo unico della ricostruzione privata. Il Testo, sul quale le Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria avevano raggiunto nei giorni scorsi l’intesa in Cabina di Coordinamento, è il frutto di un lavoro approfondito e corale, al quale hanno preso parte gli...
Economia

500 milioni da Cdp per zone colpite dal sisma

Gianmarco Catone
Cresce l’impegno della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore del rilancio e della sicurezza dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017. È stato sottoscritto un nuovo finanziamento da 500 milioni di euro per sostenere la ricostruzione di edifici residenziali e a uso...
Economia

Edilizia. Silvestrini (Cna): costruzioni motore di sviluppo. Il caso Umbria

Marco Santarelli
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a fare da volano alla crescita del Paese. È questo il messaggio di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna che ha partecipato a Perugia alla presentazione della ricerca Cna Umbria-Cresme alla presenza della presidente della regione Umbria Donatella Tesei, del...
Economia

PNRR: bandi da 700 milioni per i territori colpiti dal sisma

Angelica Bianco
Sono state emanate le ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Un passo fondamentale, anche per rispettare le stringenti tempistiche dettate...
Crea Valore

Risparmio e attività produttive: il caso dell’Umbria

Ubaldo Livolsi
La finanza non è solo calcolo ma anche creatività che genera valori innovativi. Come nel caso dei fondi di investimento regionale attuati in Umbria per avvicinare gli investitori alle imprese locali offrendo possibilità di sviluppo non solo locale ma anche internazionale. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto in sistemi e politiche finanziarie, sottolinea anche l’impegno del Governo Draghi di canalizzare il...