martedì, 1 Aprile, 2025

Uil

Lavoro

Nel 2022 gli infortuni mortali accertati sul lavoro in calo del 21,7%

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata ieri dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone che ha commentato dicendo che “i numeri ci dicono che c’è un grande sforzo per investire in...
Sanità

Previdenza e contratto dei medici, pochi i passi avanti

Maurizio Piccinino
Doppio round sindacale ieri, per la riforma della previdenza e il rinnovo del contratto dei medici. Per le pensioni nessuna svolta ma nuove tensioni, con la Cgil che annuncia una manifestazione di protesta a Roma per il sette ottobre. Un passo in avanti, invece, si registra per la sanità ma la palla passa alle Regioni, con i medici che temono...
Attualità

Landini: una Procura nazionale sulla sicurezza

Stefano Ghionni
Una giornata all’insegna del dolore, quella di ieri a Vercelli, dove in un corteo organizzato da Cgil, Cisl e Uil sono stati ricordati i cinque operai che stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari alla stazione ferroviaria di Brandizzo quando sono stati travolti e uccisi da un treno in corsa nella notte tra il 30 e 31 agosto. Ma anche...
Lavoro

Lavoro. Contratti, il 50% da rinnovare

Maurizio Piccinino
Rischia di essere settembre il mese più caldo sul fronte sindacale, politico e di Governo. L’agenda dei confronti è densa, martedì 5 riaprono per coincidenza due “cantieri”, strategici, quello della previdenza e quello della sanità, con due incontri distinti per discutere il rinnovo del Contratto dei medici e quello sulle pensioni con riferimento alla flessibilità in uscita e alle ipotesi...
Economia

Affitti delle case in costante crescita

Paolo Fruncillo
Un appartamento di cento metri quadri, in una città capoluogo qualsiasi d’Italia, ha un costo medio di 570 euro di affitto al mese. Un costo medio. Ma si può arrivare anche a 1.570 euro al mese se si trova a Milano oppure scendere a 220 euro se è a Caltanissetta. La conferma dell’Italia spaccata in due, o tre, dei numeri...
Esteri

Vaticano, nel 2022 versato al Fisco 9 milioni di tasse

Valerio Servillo
La Chiesa cattolica, nel 2022, ha versato all’Italia, attraverso l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), in forma diretta ed indiretta, imposte per più di 6 milioni di euro per Imu e circa 3 milioni di euro per Ires. Di cui, per la sola Apsa, 4,65 milioni per Imu e 2 milioni per Ires. L’utile è stato di 32,27 milioni...
Economia

Pensioni. Cgil e Uil: niente risposte, mobilitazione. Medici, nuovo confronto, il contratto resta lontano 

Maurizio Piccinino
Sulle pensioni nuove tensioni e pochi spiragli per arrivare a definire una riforma. L’unica certezza che in agosto sarà tutto sospeso, la prossima data del confronto sara il 5 settembre. La Cgil annuncia di essere delusa e già pronta alla mobilitazione in autunno giudicando l’ultima riunione tenuta al ministero del Lavoro del tutto “insufficiente” e “senza risposte per i lavoratori”....
Lavoro

Contratto scuola: aumento stipendio per i docenti e maggiori tutele per i precari

Valerio Servillo
Il nuovo contratto scolastico firmato dalle organizzazioni sindacali, ad eccezione della Uil che ha evidenziato dubbi e lacune prevede aumenti dello stipendio dei docenti fino a 190 euro, maggiori tutele per i precari, introduzione del lavoro agile e certificazione dei docenti tutor e orientatori. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, e il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo...
Lavoro

Bombardieri: “Vogliamo dignità del lavoro e di chi lavora dentro questo sistema”

Antonio Derinaldis
Sul rinnovo del contratto per l’Università c’è stata una frattura tra i sindacati. La Uil non lo ha firmato e ha denunciato gravi carenze nell’accordo e la fuga da problemi cruciali della politica universitaria. Le motivazioni di questa scelta nell’intervista ad Attilio Bombardieri segretario generale Uil del settore. La UIL non ha firmato il rinnovo del contratto per le lavoratrici...
Attualità

Previdenza, trattative nel labirinto delle quote. Ipotesi 41 anni di contributi senza limiti per l’età

Maurizio Piccinino
Ai sindacati preme avere risposte chiare ed efficaci sulle quali avviare il confronto. Al Governo invece, prima di decidere le misure pensionistiche da adottare nel 2024, interessa, conoscere lo stato dell’economia che si avrà in autunno. Nel mezzo una trattativa che procede a rilento. Tra le ipotesi la più caldeggiata dai sindacati è Quota 41 secca, (41 anni di contributi...