martedì, 13 Maggio, 2025

Uil

Editoriale

Scuola, il neo ministro Bianchi: nervi saldi. Sindacati soddisfatti

Francesco Gentile
Dalle tormentate e polemicissime riunioni tra Sindacati ed l’ex ministro dell’istruzione Azzolina, al nuovo corso con l’obiettivo di “Tenere i nervi saldissimi”, così come sottolineato dal neo ministro Bianchi. Per la scuola si apre un nuovo capitolo che deve essere scritto. Le novità infatti sono per ora ipotesi mentre la realtà è avvolta nella perdurante indecisione. Eppure i sindacati sono...
Attualità

Sostegno scolastico, da modello di inclusione a riforma taglia posti. La Uil all’attacco: ci saranno danni irreparabili

Angelica Bianco
Un modello italiano di inclusione ammirato in Europa che ora rischia di essere cancellato. Tempi duri per la scuola e quella fascia di insegnati di sostegno che ora teme di ritrovarsi senza lavoro. La nuova Legge di Bilancio progetta tagli per 5 mila posti l’anno, una scelta che troverà un muro di contestazioni da parte dei sindacati. Le polemiche si...
Attualità

Scuola e pandemia. Turi (Uil) i fondi del Mes per organizzare una scuola sicura, forte e libera

Francesco Gentile
Incertezza, crisi di nervi, unite alla malinconia dell’aula e degli insegnati. Non è il racconto di uno studente nostalgico, ma è la situazione sempre più difficile che vive la scuola, vista dal sindacato. È la Uil, attraverso il suo esponente nazionale Pino Turi a sottolineare la crisi che sta incartando la scuola nel gioco di aperture, chiusure di problemi che...
Economia

Pensioni 2021, scattano i tagli per “aggiornamento coefficienti”. Le riduzioni saranno di 170 euro l’anno per le pensioni più alte

Giovanna M. Piccinino
Il termine tecnico è “aggiornamento coefficienti di trasformazione del montante contributivo”, in parole più popolari, il significato è chiaro: i pensionati 2021 avranno una riduzione dell’assegno che varia secondo il tipo e l’ammontare della pensione. Secondo i calcoli del sindacato Uil, si perderanno fino a 170 euro all’anno per le pensioni più alte. La decurtazione dell’importo mensile, stando ai calcoli fatti...
Attualità

La ripartenza secondo Uil: investimenti, digitalizzazione e tagli fiscali

Redazione
Un programma di lavoro per l’anno appena iniziato, con riferimento alle principali tematiche da affrontare nel corso del 2021. È il senso della piattaforma varata dalla Uil, un documento che rappresenta una traccia, un punto di riferimento per gli impegni dei prossimi mesi. “Il delicatissimo momento che stiamo vivendo, unitamente alla grande opportunità rappresentata dai fondi europei della Next Generation...
Economia

Proietti (Uil), “Svolta politica per contrastare evasione fiscale”

Redazione
“Da anni, autorevoli Istituzioni dello Stato certificano l’enorme evasione fiscale del nostro Paese. Da ultimo, oggi, Bankitalia afferma che sono stati evasi 38 miliardi di Irpef nel 2018, prevalentemente da parte del lavoro autonomo. Se le più importanti Istituzioni del Paese fanno queste affermazioni, è evidente che l’attività di contrasto all’evasione non funzioni, per questo, la Uil ritiene necessario realizzare...
Società

Violenza di genere. Rete europea con Alleanza delle Cooperative a tutela delle donne. Lusetti: “Patto con sindacati e lavoratrici”

Paolo Fruncillo
No alla violenza di genere. Iniziativa di Alleanza delle Cooperative Italiane e dei sindacati per lanciare la Carta europea delle pari opportunità. “Le forme di violenza verso le donne sono molteplici: fisiche, psicologiche, economiche, dirette, indirette, esplicite e subdole, ma sempre sono il risultato di un rapporto di potere sbilanciato tra uomo e donna nella vita familiare e privata, come...
Economia

La proposta. I Sindacati: il Governo riformi il fisco, riduca le tasse e intercetti gli evasori

Gianluca Migliozzi
Una riforma che almeno nelle intenzioni dovrebbe rivoluzionare il fisco. L’idea è rendere le pratiche più snelle con taglio alla burocrazia, nel contempo mettere in campo sistema di accertamento e verifica obiettivi e rapidi. Sono alcune delle proposte che di Cgil, Cisl, Uil, per la riforma del fisco. A grandi linee i sindacati chiedono l’utilizzo di sistemi di accertamento innovativi,...
Sanità

La richiesta. Cgil, Cisl e Uil: Sì al Mes, fondi alla sanità per assunzioni, strutture socio sanitarie e ridurre i divari nord-sud

Maurizio Piccinino
C’è chi non lo vuole, chi lo vuole riformato e chi per intero, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) sarà la fine del Governo Conte, oppure il suo sofferto rilancio? Sulle tante ipotesi ora si aggiunge quella perentoria e favorevole al Mes di Cgil, Cisl e Uil. Soldi, scrivono, che serviranno al rilancio del Welfare sanitario e socio sanitario. In...
Lavoro

Rinnovo contratti. Fim, Fiom e Uil: orafi e argentieri accordo possibile. Federorafi pronta a discutere

Gianluca Migliozzi
Rilevanti perdite di fatturato, un futuro alle prese con mesi difficili per un settore che invece vive di investimenti e momenti lieti. Parliamo di orafi argentieri quindi di un contesto commerciale sensibile alle variazioni di umore dei mercati e, soprattutto, degli acquirenti. I sindacati sono alle prese con il rinnovo dei contratti delle maestranze e gli spiragli di intesa appaiono...