lunedì, 21 Aprile, 2025

Ue

Economia

Sale l’inflazione nell’Eurozona

Paolo Fruncillo
Balzo dell’inflazione nell’Eurozona a gennaio. Secondo i dati Eurostat, è salita a +0,9%, rispetto a -0,3% di dicembre. I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Grecia, Slovenia e Cipro, i più alti in Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca. A gennaio, il contributo più elevato al tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro è venuto dai servizi, seguiti dai beni...
Europa

Covid, Michel “Accelerare la produzione dei vaccini in Ue”

Redazione
“La nostra lotta contro la pandemia di Covid-19 continua. Rimane impegnativa a causa dell’emergere di nuove varianti e della necessità di trovare il giusto equilibrio tra le restrizioni e il flusso regolare di beni e servizi nel mercato unico”. Lo scrive il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, nella lettera di invito per il Consiglio Ue di domani e venerdì....
Politica

Il mondo ci guarda

Giuseppe Mazzei
Non è solo l’Europa, generosa nei prestiti e negli aiuti, che guarda con ansia a quello che riuscirà a fare il Governo. Sull’Italia sono puntati gli occhi anche del resto del mondo, di potenze che giocano un ruolo determinante sullo scacchiere internazionale. Gli Stati Uniti, nelle solide mani democratiche e atlantiste di Biden, vogliono capire se a Washington possono dormire...
Sanità

Sputnik. Via libera dello Spallanzani. Dubbi dalla Ue

Giampiero Catone
Il parere positivo è datato 17 febbraio, è quello del Gruppo di Lavoro Sperimentazioni Vaccini e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale per le malattie infettive. É in pratica il via libera dell’istituto Spallanzani al vaccino russo anti Covid Sputnik V che secondo il gruppo di lavoro dello Spallanzani dovrebbe essere usato subito anche in Italia considerando che è sicuro ed efficace...
Europa

Ue, Sassoli “Cavarcela da soli è un’illusione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Le risorse messe in campo dall'Europa per far fronte alla pandemia hanno rappresentato una svolta senza precedenti e questo perché tutti gli Stati hanno capito che nessuno avrebbe potuto farcela da solo". È quanto si legge nell'estratto di una intervista rilasciata dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al quotidiano "Conquiste del Lavoro". "La pandemia – continua...
Europa

Draghi “Per chi sostiene il Governo l’Euro è una scelta irreversibile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Questo governo nasce nel solco dell'appartenenza del nostro Paese, come socio fondatore, all'Unione europea, e come protagonista dell'Alleanza Atlantica, nel solco delle grandi democrazie occidentali, a difesa dei loro irrinunciabili principi e valori. Sostenere questo governo significa condividere l'irreversibilità della scelta dell'euro, significa condividere la prospettiva di un'Unione Europea sempre più integrata che approderà a un bilancio...
Europa

Da Consiglio Ue modifiche a Mifid II e ricapitalizzazione imprese

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Ue ha adottato modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell'UE sui mercati finanziari a seguito della crisi Covid-19. Insieme agli adeguamenti del quadro dell'UE per la cartolarizzazione, le misure fanno parte del pacchetto per la ripresa dei...
Esteri

Covid: l’economia dell’Austria è quella che è crollata di più nell’UE

Redazione
È stato chiaro da tempo che le chiusure e le restrizioni di viaggio avranno un impatto particolarmente negativo sulla produzione economica a causa della grande percentuale di turismo, ma la profondità della recessione è sorprendente. Questo può ora essere visto nel confronto europeo, che è stato pubblicato martedì. Eurostat ha riportato i dati economici del quarto trimestre. Lo scrive Der...
Economia

Calo di interscambio commerciale con i Paesi extra Ue

Francesco Gentile
A dicembre 2020 l’Istat stima, una diminuzione su base mensile per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,6%) rispetto alle importazioni (-1,3%). Il decremento su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione dell’energia (+16,4%), ed è dovuto per circa la metà al calo delle vendite di beni intermedi (-7,5%); contributi negativi, superiori al...
Economia

Andrea Pietrini (YOURGroup): Recovery Fund, le risorse UE vanno gestite con efficacia

Andrea Pietrini
In questi ultimi giorni il tema del Recovery Fund, o meglio e più correttamente del “Recovery and Resilience Facility”, ovvero il Piano nazionale di Resilienza e Ripresa, per la gestione degli oltre 220 miliardi che l’Europa ha decretato di destinare al nostro Paese, tra sovvenzioni a fondo perduto e prestiti (360), per promuovere la ripresa del post-CoVid. Un’occasione imperdibile anche...