venerdì, 18 Luglio, 2025

Ue

Europa

Ue, Amendola: “Servono riforme, parola dei cittadini conta”

Redazione
"Vogliamo lanciare un messaggio di riforma dell'Ue perché la costruzione dell'Europa ha bisogno di riforme e cambiamenti, ma anche di consenso popolare. Così Vincenzo Amendola, sottosegretario di Stato agli Affari europei, nel corso della Conferenza sul Futuro dell'Europa. tan/mgg/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/yR6 (ITALPRESS). vh/red 9-Dic-21 12:10 GMT+1...
Europa

Covid, Benifei (Pd): “In Italia non occorre obbligo vaccinale”

Redazione
"Il tema dell'obbligo vaccinale è molto discusso, personalmente credo che in Italia non ci sarà bisogno di estendere quest'obbligo. La pandemia è sotto controllo". Così il capogruppo del PD al Parlamento europeo, Brando Benifei, il giorno dopo il Consiglio Ue Salute e sul via libera alla campagna di vaccinazione in partenza per i bambini tra i 5 e gli 11...
Europa

Covid, De Meo (Fi): “Italia modello positivo per l’Europa”

Redazione
"Il modello italiano è stato anche citato in Europa come positivo ed è per questo che non ci sono assolutamente le condizioni per arrivare ad un obbligo vaccinale". Così l'eurodeputato di Forza Italia Salvatore De Meo, a margine della riunione dei ministri Ue della Salute a Bruxelles. alp/mgg/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/wPr (ITALPRESS). vh/red 9-Dic-21 10:47 GMT+1...
Europa

Vaccino, Speranza “Paesi Ue hanno seguito la linea dell’Italia”

Redazione
"Siamo stati il primo Paese in Europa a introdurre l'obbligo per il personale sanitario. Oggi gli altri Paesi europei ci hanno seguito su questa linea". Così il ministro Roberto Speranza, a margine del Consiglio Ue della Salute, a Bruxelles. Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/kyJ (ITALPRESS). vh/red 7-Dic-21 18:09 GMT+1...
Ambiente

Ue, Sassoli: “Servono misure immediate contro il cambiamento climatico”

Ettore Di Bartolomeo
“Nel corso di questo mandato, il Parlamento europeo aveva delineato due priorità fondamentali. La prima, politica, consisteva nel rafforzare il ruolo di scrutinio e la partecipazione dei parlamenti degli stati membri dell’Unione per il Mediterraneo nell’importante dibattito relativo al cambiamento climatico e al drammatico impatto che questo sta avendo nella nostra regione. Il cambiamento climatico, per lungo tempo sottostimato e...
Europa

Ue, Ciambetti “Senza le regioni non può esserci vera ripresa”

Redazione
"Senza le regioni e senza il coinvolgimento delle autonomie locali, non può esserci vera ripresa e non può esserci una spesa efficace ed efficiente sui territori". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, a Bruxelles, nel corso della plenaria del Comitato europeo delle Regioni (CoR). "Macron ha detto bene: senza le Regioni la pandemia non...
Energia

Energia e idrogeno, il Mediterraneo baricentro delle politiche Ue

Francesco Gentile
L’Europa non potrà mai raggiungere un’autonomia energetica. È quindi necessario guardare alle aree confinanti al Vecchio Continente per trovare una soluzione realmente sostenibile, senza generare impatti devastanti a livello di crescita economica. In questa chiave diventa centrale il Mediterraneo, come area di raccordo con i Paesi produttori di gas, una materia prima che rimarrà centrale a lungo termine anche per...
Europa

Dall’Ue un piano da 300 miliardi per investimenti sostenibili

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova strategia per rafforzare i collegamenti intelligenti, puliti e sicuri nel digitale, nell’energia e nei trasporti e rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo. È la Global Gateway lanciata dalla Commissione Europea, che mira a mobilitare fino a 300 miliardi di euro in investimenti tra il 2021 e il 2027. L’obiettivo è sostenere...