domenica, 20 Luglio, 2025

Ue

Attualità

Europa e Stati Uniti. Serve una svolta. Alleanza totale ma alla pari

Giuseppe Mazzei
Per il futuro dell’Occidente l’ombrello militare della Nato è necessario ma non più sufficiente. Serve un’alleanza strategica di lungo periodo tra Stati Uniti ed Europa per costruire tra le due sponde dell’Atlantico un unico grande mercato comune di 850 milioni di persone, ben integrato, indipendente sul piano energetico, all’avanguardia in tutti i settori delle tecnologie più moderne e senza alcuna...
Europa

Ue, Von der Leyen “Servono acquisti comuni del gas”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Proponiamo degli appalti comuni e delle regole più rigide per lo stoccaggio perché invece di farsi concorrenza l'uno con l'altro dobbiamo cominciare ad utilizzare il nostro peso per iniziare ad acquistare del gas insieme come europei e non come 27 paesi diversi". Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen durante la...
Agroalimentare

Ue: Confagricoltura “aumento produzione cereali potrebbe non bastare”

Emanuela Antonacci
ROMA (ITALPRESS) – “Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti importante che abbiamo sollecitato, ma la decisione dei ministri dell’Agricoltura della UE potrebbe rivelarsi inadeguata rispetto all’intensità della crisi in atto”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, con riferimento alle conclusioni del...
Crea Valore

Stagflazione? L’Ue rischia più degli Usa

Ubaldo Livolsi
Le decisioni delle Banche centrali, Fed e Bce, sono influenzate dal mix di inflazione in salita e crescita che rallenta. Quali rischi nel breve e medio periodo per le economie occidentali? Ne parliamo in questa intervista con il prof. Ubaldo Livolsi banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi per la prima volta dal 2018 aumenta il costo...
Europa

Ue, con la bussola strategica primo passo per la difesa comune

Emanuela Antonacci
Agire, investire, collaborare e proteggere: sono i quattro pilastri sui quali è strutturata la Bussola strategica, approvata ieri dal Consiglio dell’Unione europea, che offre all’Ue un “ambizioso piano d’azione” per rafforzare la sua politica di sicurezza e di difesa entro il 2030. L’obiettivo è “rendere l’UE un fornitore di sicurezza più forte e più capace” perché l’Unione deve “poter proteggere...
Energia

Energia. Confindustria “delusa”. Sindacati: Draghi ci riceva

Maurizio Piccinino
“Delusione”, richieste di “incontri urgenti”, “fare presto e di più”, “pronti a riprendere la protesta”, “scelte timide”. È corale Il pressing delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei partiti, sulle decisioni del Governo. Il varo del decreto energia –  4,4 miliardi per ridurre costi di gas, gasolio, benzina – non ha tranquillizzato ma innescato altre richieste e nuove perplessità....
Politica

Giù le accise. Sconti a imprese e famiglie. Draghi: “Fronte del Mediterraneo”

Maurizio Piccinino
Taglio dei costi di gas, benzina e gasolio. Sostegni a famiglie e imprese contro l’impennata dei prezzi. Un piano di accoglienza per i profughi dell’Ucraina. Il premier Mario Draghi illustra gli strumenti finanziari e sociali per fronteggiare le “nuove emergenze”. Un piano in sinergia tra scelte Nazionali e quelle dell’Unione. Ieri il vertice dei leader del “fronte” del Mediterraneo” con...
Agroalimentare

Agricoltura: Giansanti “Ue deve aumentare la propria produzione”

Emanuela Antonacci
“L’Unione europea è chiamata ad aumentare la propria produzione agricola per contribuire a evitare una crisi alimentare a livello internazionale a seguito dell’invasione dell’Ucraina” dichiara da Bruxelles il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Nella capitale belga Giansanti sta avendo una serie di incontri per illustrare le proposte delle imprese agricole italiane alla vigilia della riunione del Consiglio Agricoltura UE, in...
Economia

Confagricoltura: testo definitivo Ue salva parte export vino verso la Russia

Marco Santarelli
Il testo definitivo in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE potrebbe salvare, sul filo di lana, una parte significativa delle esportazioni di vini italiani sul mercato della Federazione Russa, precisa Confagricoltura. Per colpire i “prodotti di lusso”, inclusi i vini, è stata fissata una soglia pari a 300 euro a unità, che può essere riferita, nel caso specifico, alla singola...
Politica

Draghi: “Non è economia di guerra ma prepariamoci”. 200 miliardi da tasse su extraprofitti società elettriche

Maurizio Piccinino
L’Unione europea serra i ranghi e prepara le contromosse contro il caro energia, le sanzioni alla Russia, lo sviluppo delle relazioni per l’ingresso in Ue dell’Ucraina. Il premier italiano Mario Draghi sintetizza così il vertice: “C’è grande compattezza dell‘Europa”. L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina ha permesso ai capi di Stato dei Paesi dell’Unione di parlare in modo corale e...