domenica, 20 Luglio, 2025

Ue

Attualità

Putin minaccia ma il gas arriva. Se Xi non è Ponzio Pilato

Giuseppe Mazzei
Cina ed Europa sono, l’uno per l’altro, i principali partner commerciali. Ma non stanno dalla stessa parte nella guerra in Ucraina. Xi è alleato dell’aggressore, l’Europa è il punto di approdo dell’aggredito. Pechino non ha responsabilità nella decisione scellerata di Putin, ma diventerebbe suo complice se fornisse aiuti di qualsiasi genere o si prestasse ad un aggiramento subdolo delle sanzioni....
Europa

Dop-Igp, Confagricoltura “La proposta Ue da rivedere nelle procedure”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Una proposta di regolamento senz'altro condivisibile negli obiettivi, ma da approfondire sotto il profilo delle nuove procedure proposte. Il sistema delle indicazioni geografiche richiede la più rigorosa tutela nelle fasi di riconoscimento e di protezione". E' la presa di posizione di Confagricoltura sulla proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea sulle indicazioni geografiche della UE per prodotti...
Attualità

L’Ue spieghi a Xi: il futuro della Cina non è con Mosca

Giuseppe Mazzei
La guerra di Putin massacra quella globalizzazione di cui la Cina è stato il principale beneficiario. In 20 anni Pechino, entrando nel commercio internazionale, ha bruciato le tappe ed è diventata la seconda potenza economica mondiale, a differenza della Russia (148 milioni di abitanti) il cui Pil è ancora molto basso, €1.514 miliardi, pro-capite €12.500. Il Pil italiano (60 milioni...
Europa

Ue: domani conferenza ministri della cultura “Creare il nostro futuro”

Lorenzo Romeo
La cultura, la creatività e il patrimonio culturale sono risorse strategiche per forgiare un’Europa diversa e democratica. La cultura è un motore per la trasformazione politica, sociale e tecnologica ma è anche direttamente influenzata dalle sfide globali di oggi. La cultura e la creatività, il patrimonio culturale e il paesaggio contribuiscono a garantire la libertà di espressione (online e offline),...
Agroalimentare

Crisi alimentare. Giansanti (Confagricoltura): l’Ue faccia di più, necessario aumentare produzione e ridurre i prezzi

Gianmarco Catone
La crisi alimentare può essere scongiurata riducendo i costi delle materie prime, arginando le speculazioni e cercando di incentivare nuove produzioni di cereali. Per il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, i rischi di una carenza alimentare sono dietro l’angolo perché le misure varate dall’Unione europea appaiono solo capaci di fare un primo argine. Ora però è necessario fare di più....
Agroalimentare

Ue, Confagricoltura: “Produrre più cereali potrebbe non bastare”

Emanuela Antonacci
“Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti importante che abbiamo sollecitato, ma la decisione dei ministri dell’Agricoltura della UE potrebbe rivelarsi inadeguata rispetto all’intensità della crisi in atto”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, con riferimento alle conclusioni del Consiglio Agricoltura UE...
Energia

Energia. Patto Usa-Ue. Draghi: tetto ai prezzi del gas

Maurizio Piccinino
Dall’America l’impegno di maxi forniture di gas, dall’Europa la prospettiva “di una nuova era”, energetica senza il gas della Russia. È il patto tra Stati Uniti e Ue per “lavorare insieme per un futuro prospero”. Il tutto in un contesto dove non ci sono certezze definitive. “Credo che ce la faremo”, dice la presidente della commissione Ue Ursula von der...
Europa

Bce, a causa della guerra rischi estremi al ribasso sulla ripresa

Gianmarco Catone
La Banca Centrale europea (BCE) ha diffuso il secondo bollettino economico del 2022 sottolineando che la guerra russo-ucraina sta generando notevole incertezza per le prospettive mondiali: “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia avrà un impatto rilevante sull’attività economica e sull’inflazione, attraverso il rincaro dell’energia e delle materie prime, le turbative del commercio internazionale e il peggioramento del clima di fiducia....
Attualità

L’eterna guerra di Putin che potevamo prevedere

Douglas H. Wise*
Fin dall’inizio di questa crisi non siamo riusciti a prevedere le azioni di Putin nonostante avessimo un quadro preciso delle sue motivazioni e delle radici del suo intento. Lo abbiamo visto attraverso la lente della nostra cultura e della nostra storia e gli abbiamo attribuito caratteristiche decisionali logiche ed etiche simili alle nostre. Invece, Putin è stato nient’altro che coerente...
Europa

Parlamento Ue chiede azione urgente per garantire sicurezza alimentare

Marco Santarelli
In una risoluzione, i deputati chiedono un’azione UE urgente per garantire la sicurezza alimentare dentro e fuori i confini dell’Unione, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Nel testo si sollecita un aiuto immediato sotto forma di forniture alimentari per l’Ucraina e il rilancio della strategia di produzione alimentare UE. Il testo non legislativo è stato approvato con 413 voti favorevoli, 120...