lunedì, 21 Luglio, 2025

Ue

Agroalimentare

Esportazione di cereali. L’UE contesta il blocco dell’Ungheria. Giansanti (Coldiretti): rifornimenti assicurati ma la Fao è in allarme

Marco Santarelli
Geo politica, economia e scambi commerciali sempre più determinanti nei rapporti tra Paesi dell’Unione. È il caso della decisione dell’Ungheria di introdurre rigide limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea, riferisce in una nota Confagricoltura, ha formalmente chiesto al governo ungherese di ritirare il provvedimento con il quale, all’inizio di marzo, sono state...
Europa

Pnrr, Commissione Ue versa all’Italia prima rata da 21 miliardi

Emanuela Antonacci
La Commissione Europea ha versato all’Italia la prima rata da 21 miliardi per il Pnrr, dando seguito alla valutazione positiva della richiesta di pagamento presentata da Roma a fine dicembre, che ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Piano per il 2021. Tale rata, che segue l’erogazione nel mese di agosto di 24,9 miliardi a titolo di prefinanziamento,...
Europa

Horizon 2020, con i bandi energia 385 milioni alle imprese italiane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un buon successo di finanziamento, realizzato con un grande sforzo progettuale, fatto di risorse umane, di qualità e di cooperazione, che ha portato al riconoscimento di oltre 385 milioni di euro per le imprese italiane. L'Italia ha partecipato efficacemente ai bandi energia del Programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione "Horizon 2020" comparendo, come partner o...
Europa

Horizon 2020, con i bandi energia 385 milioni alle imprese italiane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un buon successo di finanziamento, realizzato con un grande sforzo progettuale, fatto di risorse umane, di qualità e di cooperazione, che ha portato al riconoscimento di oltre 385 milioni di euro per le imprese italiane. L'Italia ha partecipato efficacemente ai bandi energia del Programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione "Horizon 2020" comparendo, come partner o...
Regioni

Coordinamento presidenti Commisioni politche Ue, vertice in Calabria

Marco Santarelli
“Siamo orgogliosi di ospitare i presidenti delle Commissioni che si occupano dei rapporti tra Regioni e Unione europea. E possiamo essere orgogliosi anche del fatto che per la prima volta la Calabria è probabilmente la prima Regione d’Italia ad aver già inviato il suo documento di programmazione alla Commissione europea. Abbiamo onorato il primo impegno, aver inviato nei tempi stabiliti...
Società

Sant’Egidio: L’Ue cambi le politiche dell’immigrazione

Valerio Servillo
Mentre seguiamo tutti con apprensione l’evoluzione del conflitto russo-ucraino e il dramma della popolazione ucraina costretta a lasciare il proprio Paese, nel Mediterraneo si è consumata l’ennesima strage di migranti. La Comunità di Sant’Egidio, in prima linea nell’accoglienza dei profughi ucraini, soprattutto quelli in dialisi, ha voluto, però, richiamare l’attenzione anche su quest’altro fronte sempre aperto.  La Comunità ha voluto...
Economia

Bonomi: shock energetico e caro prezzi frenano PNRR. Rivedere accordi UE

Angelica Bianco
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, al “Sustainable Economy Forum”, organizzato insieme alla Comunità di San Patrignano per imprenditori, economisti, policy-makers e attori sociali....
Energia

Green Deal, nuove regole sulle infrastrutture energetiche transeuropee

Lorenzo Romeo
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare e armonizzare il regolamento vigente con il Green Deal. Nella normativa, concordata con il Consiglio nel dicembre 2021, si stabiliscono i criteri e la metodologia per selezionare i progetti energetici di interesse comune (Projects of Common Interest – PCIs), quali, ad esempio,...
Europa

Von der Leyen lancia il quinto pacchetto di sanzioni alla Russia

Marco Santarelli
“Come prima cosa, introdurremo il divieto di importazione di carbone dalla Russia, che vale 4 miliardi di euro all’anno. Saranno poi proibite le transazioni con ulteriori 4 banche russe, tra cui la VTB, la seconda più grande del paese. Queste 4 banche rappresentano il 23% delle quote di mercato del settore bancario russo e questa decisione indebolirà il sistema finanziario...
Europa

Il Parlamento Ue chiede fondi per affrontare l’impatto della guerra

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – In una risoluzione che presenta le richieste per il bilancio UE 2023, gli eurodeputati chiedono un "bilancio orientato al futuro che risponda alle priorità politiche dell'Unione, costruendo un'Unione della salute più forte, assicurando il successo delle transizioni verde e digitale, favorendo una ripresa equa, inclusiva, sostenibile e resiliente, compreso un maggiore sostegno alle piccole e medie...