lunedì, 21 Luglio, 2025

Ue

Europa

Ue, commissione taglia le stime di crescita, Pil al 2,7%

Marco Santarelli
La crescita del Pil sia nell’UE che nell’area dell’euro è prevista al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023, nelle previsioni intermedie per l’inverno 2022. Il downgrade per il 2022 deve essere letto sullo sfondo dello slancio di crescita raccolto dall’economia nella primavera e nell’estate dello scorso anno, che aggiunge circa 2 punti percentuali al tasso di crescita annuale...
Economia

Transazioni finanziarie. Bombardieri: tassare utili per sostenere piani sociali

Leonzia Gaina
Dopo gli extraprofitti è la volta delle transazioni finanziarie. La proposta di tassare gli utili delle società, almeno quelle che macinano record di affari e miliardi, arriva dalla Uil ed è stata presenta a Berlino in occasione del vertice dei sindacati europei. Sindacati Ue dei Labour7 ”È il momento di fare scelte radicali: per avere le risorse necessarie a far...
Società

Macron e Von Der Leyen: cambiare i trattati se necessario

Maurizio Piccinino
La festa dell’Europa si tinge di proposte per la nuova “Comunità politica europea”, per le iniziative diplomatiche di pace e di riforme per il futuro dei cittadini d’Europa. Le voci autorevoli dei leader raccolgono l’invito del premier italiano Mario Draghi lanciato la scorsa settimana da Strasburgo. “Cambiamo i trattati europei: le istituzioni Ue sono inadeguate. Dobbiamo superare”, ha sollecitato Draghi,...
In primo piano

Festa dell’Europa su Rainews24

Romeo De Angelis
In occasione della festa dell’Europa, Rainews24 trasmetterà tre edizioni del TG (ore 8, 12 e 18) da tre luoghi simbolo del continente: Strasburgo, sede principale del Parlamento Europeo, Roma, dove nel 1957 nacque la Comunità economica europea e Leopoli, una delle città più importanti dell’Ucraina.   Dopo i titoli del Tg, Laura Tangherlini da Leopoli e Alessandro Marchetti da Strasburgo...
Europa

Ue, Draghi “Il Manifesto di Ventotene più attuale che mai”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il raduno di questi giorni a Ventotene è una splendida occasione per riflettere sul ruolo dell'Unione Europea e sugli ideali che la animano. Voglio ringraziare l'associazione 'La Nuova Europa' per aver reso possibile questo incontro. Il sogno di Altiero Spinelli di una Federazione europea nasce come reazione alla crisi del modello di stato nazionale di inizio Novecento,...
Europa

Ue: via libera da europarlamento a progetto riforma trattati europei

Redazione
C’è il via libera dell’Europarlamento al progetto di riforma dei Trattati europei sponsorizzato martedì a Strasburgo anche dal premier, Mario Draghi, con l’intesa di Francia e Germania. Si tratta del primo passo verso l’avvio di un iter legislativo complesso, di cui si discute da anni, ma che ha registrato un’accelerazione dall’inizio della guerra in Ucraina. Perché le istituzioni europee, come...
Esteri

UE, Mestola al The State of Union: “L’Europa è il futuro”

Lorenzo Romeo
Roberta Mestola, presidente del Parlamento Europeo, è intervenuta al convegno in svolgimento a Firenze “The State of Union” definendo l’Europa un sogno condiviso: “Non siamo solo un blocco economico, non siamo solo la libera circolazione o l’abolizione delle tariffe di roaming. Per la mia generazione, l’Europa è, per quanto possa sembrare un cliché, un sogno condiviso e di valori condivisi....
Europa

Ue, Borrell “Lavoriamo per lo stop alle importazioni di petrolio russo”

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – "Stiamo lavorando per arrivare a un accordo tra tutti i Paesi europei per fermare l'importazione di petrolio dalla Russia. Si farà. E se non si fa presto, cioè entro questo fine settimana, dovrò far riunire il Consiglio dei ministri degli Esteri per avere un accordo politico". Lo ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari...
Europa

Ue, varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'aggressione all'Ucraina. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha presentato davanti al Parlamento europeo riunito in plenaria le misure restrittive proposte agli Stati membri, che decideranno all'unanimità. "Proponiamo un divieto al petrolio russo, uno stop...
Politica

Draghi: la nuova frontiera dell’Europa federalismo pragmatico e ideale

Maurizio Piccinino
L’Italia pronta a impegnarsi da protagonista per raggiungere una soluzione diplomatica della guerra in Ucraina. Ed è anche una Italia che chiede all’Europa di mettere in campo interventi di riduzione delle bollette, sostegni ai salari più bassi e misure di decontribuzione. Il premier Mario Draghi sottolinea a Strasburgo davanti al Parlamento Europeo la sua soddisfazione: “Sono davvero felice di essere...