0

Ue- Pagina 55

Pacchetto anticrisi Ue non convince il settore agricolo

Il pacchetto proposto dalla Commissione europea per contrastare la crisi energetica, secondo il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari include alcuni elementi di criticità per le imprese che dovranno essere chiariti al più presto.…
giovedì, 15 Settembre 2022

Eurostat, 1 italiano su 4 a rischio povertà o esclusione sociale

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2021 95,4 milioni di persone nell'Unione Europea, il 21,7% della popolazione, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo rende noto l'Eurostat. Il dato totale è in lieve aumento rispetto al 2020 (94,8 milioni, il 21,6%…
giovedì, 15 Settembre 2022

Ue: raggiunto accordo per patto su immigrazione

È stato siglato un accordo politico tra il Consiglio e il Parlamento europeo su una tabella di marcia comune riguardo il sistema di gestione dei flussi migratori. “Ciò conferma l’impegno comune a compiere tutti i passi necessari per l’adozione delle proposte legislative…
giovedì, 15 Settembre 2022

Ue si prepara a contrastare la crisi energetica

In occasione del discorso sullo Stato dell’Unione,  la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, si è rivolta agli europarlamentari raccolti nell’emiciclo di Strasburgo sia per ribadire il sostegno dell’Europa all’Ucraina che per illustrare un ampio pacchetto di nuove iniziative finalizzate…
mercoledì, 14 Settembre 2022

Dal Parlamento Ue via libera alla nuova legge sul salario minimo

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato in via definitiva la nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'UE. La legge, concordata a giugno con il Consiglio, intende migliorare le condizioni di vita e di…
mercoledì, 14 Settembre 2022

Ministri energia Ue chiedono interventi urgenti

Secondo quanto emerge dalla bozza conclusiva del Consiglio straordinario sull’Energia Ue, i ministri invitano la Commissione europea a proporre entro metà settembre interventi per limitare l’impatto eccezionale dei prezzi elevati del gas sull’elettricità sui mercati all’ingrosso e sui clienti e misure coordinate…
martedì, 13 Settembre 2022