sabato, 26 Luglio, 2025

Ue

Ambiente

Multe Ue all’Italia per gravi irregolarità ambientali

Lorenzo Romeo
Gestione dei rifiuti in Campania, discariche illegali e irregolarità nella gestione delle fogne e dei depuratori nelle aree urbane sono le tre infrazioni alle norme ambientali Ue per cui l’Italia negli ultimi anni è stata condannata dalla Corte di giustizia europea a pagare multe per oltre 620 milioni di euro. La situazione l’ha resa nota la Commissione europea nel suo...
Energia

Ministri energia Ue chiedono interventi urgenti

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dalla bozza conclusiva del Consiglio straordinario sull’Energia Ue, i ministri invitano la Commissione europea a proporre entro metà settembre interventi per limitare l’impatto eccezionale dei prezzi elevati del gas sull’elettricità sui mercati all’ingrosso e sui clienti e misure coordinate di riduzione della domanda di elettricità in tutto il continente. I ministri concordano anche sulla necessità di impiegare...
Attualità

Fumata nera per il price cap europeo al gas. Mattarella: urgentissimo, per imprese e famiglie 

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio Ue straordinario dei ministri dell’Energia non trova l’accordo sul price cap e rimanda la decisione al prossimo appuntamento in calendario a fine settembre se non addirittura a ottobre, il 6 e 7 a Praga al vertice informale o tra il 20 e il 21 a Bruxelles. Un ritardo che non piace agli italiani preoccupati della crisi incombente in...
Europa

Il ricatto sul gas di Mosca è un test di unità per l’Ue

Marco Santarelli
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è tornata a parlare dei contenuti generali del piano messo a punto dall’esecutivo Ue per contrastare il caro-energia. Nel pacchetto ci sarà anche il tetto al prezzo sul gas importato via gasdotto dalla Russia. “Putin sta manipolando il nostro mercato energetico e usando le forniture di gas come arma: il suo...
Europa

Le minacce russe non fermano il sostegno della Ue all’Ucraina

Redazione
L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell, nel corso di una conferenza stampa al termine dell’ottava sessione del consiglio di associazione Ue-Ucraina, ha dichiarato che l’Unione Europea continuerà a sostenere l’Ucraina con tutti i mezzi possibili e per tutto il tempo necessario, qualunque minaccia o “ricatto” la Russia possa indirizzare ai 27 Stati membri. “Il messaggio principale dell’incontro...
Europa

La Ue sospende i visti ai cittadini russi

Redazione
Gli Stati membri della Ue hanno raggiunto un accordo per sospendere completamente l’accordo di facilitazione dei visti esistente tra l’Unione e la Russia. Lo ha annunciato l’alto rappresentante della politica Estera Ue, Josep Borrell. Sarà così più lungo e più difficile per i cittadini russi ottenere un visto europeo. L’accordo era già “parzialmente sospeso, per alcuni gruppi di persone”. Una...
Europa

A luglio in calo la disoccupazione nella Ue

Emanuela Antonacci
L’ufficio statistico dell’Unione europea ha rivelato che nel mese luglio la disoccupazione nella Unione europea è in calo, pari al 6%. Eurostat stima che a luglio nella Ue 12,959 milioni di persone erano disoccupate e rispetto a giugno 2022, i disoccupati si sono ridotti di 113mila unità. Tra i giovani con meno di 25 anni i disoccupati a luglio erano...
Economia

Italia seconda in Ue per aiuti pubblici contro caro bollette

Emanuela Antonacci
L’Italia è il secondo Paese dell’area Ue per stanziamenti a sostegno di famiglie e imprese dall’inizio della crisi energetica, cioè da settembre 2021 ad oggi, secondo uno studio realizzato dal think tank Bruegel (Brussels European and Global Economic Laboratory. Il governo Draghi, evidenzia il report, ha stanziato 49,5 miliardi di euro, una cifra seconda soltanto a quella investita dalla Germania....
Europa

L’Unione Europea sospende l’accordo con la Russia sui visti

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo concordato con i ministri degli Esteri dell'UE la sospensione completa dell'accordo di facilitazione dei visti con la Russia". Lo annuncia su Twitter Josep Borrell, alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione Europea. "Abbiamo assistito a un aumento sostanziale degli attraversamenti di confine dalla Russia agli Stati vicini e questo sta diventando un rischio per la...
Economia

La Ue non ha una politica energetica per affrontare la crisi

Emanuela Antonacci
Le imprese italiane hanno fatto miracoli durante l’emergenza da Covid-19, sostenendo i costi della mancanza delle materie prime e dell’aumento dei costi energetici. Ora però sono arrivate ad un punto in cui hanno molta difficoltà. “Le imprese italiane hanno reagito alle difficoltà che ha portato la pandemia ma ora non riescono ad affrontare i nuovi ostacoli causati dal caro dell’energia”....