domenica, 27 Luglio, 2025

Ue

Europa

Dal Consiglio Ue via libera alla direttiva sul salario minimo

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva che promuoverà l'adeguatezza dei salari minimi legali. La direttiva chiede agli Stati membri in cui sono previsti salari minimi legali di istituire un quadro procedurale per fissarli e aggiornarli secondo una serie di criteri chiari. I salari minimi legali saranno aggiornati almeno ogni due...
Energia

Slitta piano Ue sui prezzi dell’energia

Gianmarco Catone
È stata posticipata la riunione per esaminare il piano d’azione della Commissione Ue sull’energia. Precedentemente, la presentazione era stata programmata in occasione della riunione del collegio dei commissari europei.   “Il punto non è in agenda. Venerdì il dossier sarà al centro del Consiglio informale europeo, dopo il quale procedere rapidamente per continuare il nostro lavoro sui prezzi dell’energia”, ha...
Europa

Dal Parlamento Ue via libera a nuove norme per l’Unione della Salute

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato nuove misure per rafforzare la capacità dell'Unione di prevenire e controllare l'insorgenza di malattie trasmissibili e affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio sulla proroga del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie...
Europa

Ue, Gentiloni-Breton “Modello Sure contro la crisi energetica”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La crisi finanziaria, la crisi migratoria, la pandemia e i lockdown, la guerra in Ucraina, l'interruzione delle catene di approvvigionamento globali aggravata dalla nostra dipendenza dall'energia e dalle materie prime. Sono tanti esempi di una semplice verità: di fronte alle sfide che dobbiamo affrontare, rispondiamo più efficacemente e riusciamo a proteggere meglio i nostri concittadini se...
Ambiente

Quattro Regioni italiane per missione clima della Ue

Lorenzo Romeo
Quattro Regioni rappresenteranno l’Italia nell’ambito della missione europea per il clima. Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Sardegna e Veneto insieme al comune di Cesano Maderno e la provincia di Potenza sono tra i 215 firmatari della Carta della Missione della Ue per l’adattamento ai cambiamenti climatici. I firmatari provengono da 24 Stati membri e altri 13 da Paesi associati o potenzialmente associati...
Energia

Confartigianato. Sul caro energia decisione comune Ue e per l’Italia sgravi e investimenti

Lorenzo Romeo
Una “reazione frammentata” alla guerra dei prezzi dell’energia. Per la Confartigianato la risposta dell’Unione europea non ha quella incisività e impatto che una situazione senza precedenti impone. “I paesi dell’Unione europea stanno articolando una reazione frammentata alla guerra dei prezzi dell’energia, che potrebbe risultare poco efficace per vincere la sfida in corso”, commenta la Confederazione. La Confartigianato in una nota...
Esteri

Ue: legittimo il diritto di Kiev a difendersi

Redazione
I Leader dei 27 Stati membri della Unione europea appoggiano la decisone dell’Ucraina di riconquistare i territori annessi dalla Russia in modo illegittimo, ribadendo che il Paese ha il diritto di difendersi da un’aggressione che va ormai avanti da quasi 8 mesi e che ha coinvolto centinaia di vittime innocenti, tra cui molti bambini. “L’Ucraina sta esercitando il suo legittimo...
Esteri

Ucraina chiede alla Nato adesione nella Ue

Redazione
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver firmato la domanda per una adesione accelerata alla Nato dopo i recenti referendum “farsa” che hanno coinvolto alcune Regioni del Paese, le quali sono state annesse illegittimamente alla Russia. “Di fatto, siamo già nella Nato. Abbiamo già dimostrato la compatibilità con gli standard dell’Alleanza. Sono reali per l’Ucraina, reali sul campo...
Il Cittadino

La svolta liberale?

Tommaso Marvasi
L’analisi di Gianfranco Rotondi su Fratelli d’Italia e sul successo di Giorgia Meloni mi pare convincente. L’onestà intellettuale che devo ai miei quaranta lettori mi impone di ricordare che Rotondi è il presidente di “VerdeÈPopolare”, movimento che ho contribuito a fondare ed al quale partecipo convintamente, nella certezza che, nella situazione politica determinatasi dopo il voto del 25 settembre, potremo dare...
Attualità

No alle annessioni di Putin. Nuove sanzioni per 7 mld   

Cristina Calzecchi Onesti
L’Unione Europea non poteva restare a guardare l’escalation della guerra della Russia contro l’Ucraina dopo lo “pseudo referendum farsa”, dichiarati illegittimi anche dall’Italia e i boicottaggi dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, che spostano lo scenario del conflitto sul fronte dei prezzi del gas. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha, dunque, presentato la proposta di un ottavo pacchetto...