martedì, 29 Luglio, 2025

Ue

Europa

Von der Leyen: il bilancio UE va rivisto alla luce delle attuali sfide

Francesco Gentile
Il bilancio della Unione europea non è stato concepito per affrontare sfide multiple come la guerra in Ucraina e la crisi energetica. Lo ha ribadito la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen intervenendo in videocollegamento alla conferenza annuale sul budget Ue. “Il bilancio era stato concepito nel 2020 e molte sfide sono emerse solo successivamente”. “Se vogliamo continuare...
Esteri

Marocco: Ue sottolinea il forte impegno nelle aree migratorie

Redazione
L’Unione Europea ha sottolineato il “forte impegno” del Marocco a continuare il dialogo e la cooperazione in tutti i settori legati alla migrazione. Nel suo rapporto 2022 su migrazione e asilo, la Commissione Europea ha evidenziato la cooperazione tra Rabat e Bruxelles che “ha confermato un forte impegno comune a continuare il dialogo e la cooperazione in tutti i settori...
Parco&Lucro

Entrare nel mercato “a rate”

Diletta Gurioli
Il rally di inizio settimana ha salvato le Borse europee che, infatti, chiudono  in rialzo, nonostante la brutta seduta di venerdì 7 ottobre. Nonostante ciò, il mercato azionario Usa sia avvia a chiudere il peggior anno dal 2008. Il mercato del lavoro negli Usa frena meno delle attese e innesca i timori per una nuova stretta della Federal Reserve sui...
Esteri

Il regime di Teheran minaccia l’Ue per il suo sostegno ai manifestanti

Marco Santarelli
Se Bruxelles adotterà qualsiasi azione politica avventata, basata su accuse infondate e volta a incitare i “rivoltosi” e i “terroristi” che prendono di mira la vita del popolo iraniano, il Paese sarà costretto a risponderà all’Unione europea con decise contromisure. Un messaggio che arriva dal ministro degli Esteri di Teheran Hossein Amirabdollahian, durante una telefonata con l’alto rappresentante per la...
Europa

Energia, Gentiloni “Fondi comuni europei saranno necessari”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Senza solidarietà non si riesce ad affrontare una congiuntura così difficile: alta inflazione, la guerra, i prezzi dell'energia. Serve un di più di solidarietà, io sono fiducioso che, come è avvenuto per la pandemia, dopo una prima fase in cui ci sono stati tutti gli interessi nazionali, comprensibilmente, si vada verso un di più di solidarietà". Lo...
Attualità

Ue chiede sanzioni per responsabili della morte di Mahsa Amini

Gianmarco Catone
Il Parlamento europeo ha fatto fa il punto sugli sviluppi in Iran dopo la morte della ventiduenne curda iraniana Mahsa Amini per mano della polizia morale del Paese e lo scoppio delle successive manifestazioni di piazza contro il regime clericale integralista. I deputati hanno condannano con la massima fermezza la morte di Mahsa Amini e chiedendo un’indagine imparziale, efficace e...
Lavoro

Direttiva UE su salario minimo

Redazione
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva che promuoverà l’adeguamento dei salari minimi legali in tutti gli Stati membri in cui sono previsti. L’atto normativo chiede di istituire un quadro procedurale per fissarli e aggiornarli periodicamente. I salari minimi legali saranno aggiornati almeno ogni due anni (o al massimo ogni quattro anni per i Paesi...
Europa

Ucraina, deputati Ue chiedono forte aumento dell’assistenza militare

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – In una risoluzione i deputati de Parlamento europeo affermano che i risultati dei "referendum farsa", condotti sotto la minaccia delle armi per annettere gli oblast di Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia sono privi di valore e invitano i Paesi UE ad adottare ulteriori severe sanzioni. La risoluzione non legislativa è stata adottata con 504 voti a...
Economia

“Price cap” su gas, Ue pronta a discutere

Marco Santarelli
Intervenendo alla plenaria del Parlamento Europeo, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha ribadito che l’Europa è pronta a discutere sul tema del “price cap” sia sul gas che sull’elettricità per contrastare il caro prezzi. “I prezzi elevati del gas fanno lievitare i prezzi dell’elettricità. Dobbiamo limitare questo impatto inflazionistico del gas sull’elettricità ovunque in Europa. Per questo...
Europa

Da Ue nuove norme per prevenire minacce sanitarie

Lorenzo Romeo
Il Parlamento Europeo si è riunito in sessione plenaria a Strasburgo e ha approvato nuove misure sia per rafforzare la capacità della Unione di prevenire e controllare l’insorgenza di malattie trasmissibili che per affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sulla proroga del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo...