sabato, 12 Luglio, 2025

Ue

Europa

Ue: raggiunto accordo sulla “carbon border tax”

Marco Santarelli
Gli Stati membri della Unione europea e l’Europarlamento hanno annunciato di aver adottato un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate alla loro produzione. Il Carbon border adjustment mechanism (Cbam) sottoporrà le importazioni in diversi settori (acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, elettricità, ma anche idrogeno) agli standard ambientali dell’Ue, viene...
Europa

Ue lancia due iniziative per la gestione dei flussi migratori

Lorenzo Romeo
La Commissione Europea in una nota ha annunciato che con i partner africani hanno lanciato oggi due iniziative di “Team Europe” incentrate sulla gestione dei flussi migratori delle rotte dell’Atlantico, del Mediterraneo occidentale e del Mediterraneo centrale, per garantire un impegno congiunto da parte degli Stati membri e della Ue nell’affrontare le sfide migratorie causate dal costante aumento dei flussi...
Politica

“Pieno sostegno a Kiev. Italia protagonista in Europa. Energia, risposta Ue insoddisfacente e inattuabile”

Maurizio Piccinino
Non è una Giorgia Meloni accomodante quella che domani sarà a Bruxelles per il Consiglio europeo. Il premier ieri mattina per le comunicazioni al Parlamento ha puntualizzato ciò che non va, e cosa deve essere fatto per rafforzare l’unità e una visione comune tra i Paesi europei. Giorgia Meloni è convinta “che l’Italia possa e debba giocare un ruolo da...
Attualità

Nel 2022 +68% ingressi irregolari in Ue

Marco Santarelli
Nei primi undici mesi di quest’anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell’Unione europea. Dati che segnano un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è il più alto dal 2016. Secondo l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera la rotta dei Balcani occidentali rimane...
Europa

Dalla Ue sanzioni dure contro l’Iran

Emanuela Antonacci
La Unione europea approverà un pacchetto di sanzioni molto duro verso l’Iran. Lo ha detto l’alto rappresentante della politica estera Ue, Josep Borrell, sottolineando che Teheran continua a negare di aver mandato droni alla Russia dopo l’inizio della guerra e sostiene che non invierà missili. Borrell ha anche ribadito che la Unione considera inaccettabili le esecuzioni dei manifestanti e che...
Lavoro

Italia sedicesima in Ue per costo orario medio di lavoro

Marco Santarelli
Nel 2020, il costo orario medio del lavoro nell’Ue era di 28,9 euro e al top della classifica dei Paesi con la media più pagata si posizionano Lussemburgo (47,7 euro), Danimarca (45,7) e Belgio (40,5), mentre i lavoratori che costano meno sono in Bulgaria (6,6 euro), Romania (8,2) e Ungheria (9,8). Stando ai dati di Eurostat l’Italia a circa 29...
Europa

Ue, Giansanti “Necessario uno studio sull’impatto della Farm to Fork”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "È stato un incontro diretto e franco, con il quale abbiamo ribadito quali siano le questioni fondamentali per il settore primario: i costi dell'energia, la reperibilità e i prezzi delle materie prime, in primis quelli dei fertilizzanti". Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, riassume così i contenuti del confronto che ha tenuto, in qualità di vicepresidente...
Europa

Prestiti da 18mld dalla Ue all’Ucraina

Francesco Gentile
La Ue ha raggiunto l’accordo su un piano da 18 miliardi di euro di prestiti all’Ucraina. La proposta sarà presentata al Parlamento europeo per un’eventuale adozione la prossima settimana. “L’Ucraina può contare sulla Unione europea. Continueremo a sostenerla, anche finanziariamente, finché sarà necessario. La legislazione che abbiamo adottato oggi significa che Kiev può contare su un regolare aiuto finanziario dell’Unione...
Europa

Migranti, ingressi irregolari nell’Unione Europea +68% in un anno

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nei primi undici mesi di quest'anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell'Unione europea. Dati che segnano un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso ed è il più alto dal 2016. Secondo l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera la rotta...
Europa

Pnrr, Gentiloni “No ritardi dell’Italia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "A Bruxelles le porte sono aperte per eventuali emendamenti, che però devono essere circoscritti e giustificati. Quello che non si puo' accettare, invece, sarebbe una eventuale inadempienza sulle riforme". Lo ha detto il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, ospite a Mezz'ora in piu' su Rai 3, parlando del Pnrr. "Fin qui il governo Draghi ha rispettato tutti...