mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ue

Ambiente

Sima: l’81% della popolazione Ue a rischio inquinamento atmosferico

Cristina Calzecchi Onesti
Negli ultimi anni, l’inquinamento atmosferico è diventata una delle principali minacce per la salute pubblica in Italia e non solo. Secondo la Società italiana di medicina ambientale (Sima), ben otto italiani su dieci respirano un’aria considerata malsana, con conseguenti rischi significativi per la salute. Questa allarmante situazione non riguarda solo il nostro Paese, ma, secondo i dati dell’Agenzia europea per...
Politica

Il centrodestra europeo i paletti di Salvini e le strategie di Meloni

Giuseppe Mazzei
Berlusconi ha un sogno: riprodurre in Europa una coalizione di centrodestra come quella che ha vinto le elezioni in Italia guidata da un forte Partito popolare. Ma il sogno si scontra con una dura realtà e soprattutto con le divergenze sostanziali tra Meloni Salvini che a Roma possono convivere ma a Strasburgo difficilmente andrebbero d’accordo. Nel Parlamento europeo i tre...
Politica

Polemiche sul Pnrr? Un teatrino italiano

Giuseppe Mazzei
Il problema per il Pnrr non è in Europa ma in Italia. Bruxelles getta acqua sul fuoco mentre da noi non passa giorno che non si accendano fiamme che presto si rivelano poco più di un fuoco fatuo. Chi ci guadagna? E’ il nostro Paese che rischia di perdere la faccia. Il Pnrr è stato trattato prima dal Conte2, poi...
Economia

Bonomi: “Politica industriale Ue non dirigismo”

Francesco Gentile
La crescita economica dell’Europa deve passare attraverso una politica industriale comune e abbandonare l’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, “come quello sull’automotive e sul packaging”. Per il numero uno degli industriali italiani, questa è una vera e propria “necessità e tutti i Paesi sono pienamente concordi sul principio della neutralità tecnologica per affrontare le transizioni in atto”. Per Bonomi inoltre,...
Politica

“Italia in prima fila con Kiev”. Zelensky: “Vinceremo o la Russia si ritirerà”

Stefano Ghionni
L’Italia conferma ancora una volta pieno sostegno all’Ucraina. Lo ha ribadito Giorgia Meloni dalla Moldavia, dal resort Castel Mini di Chisinau per la precisione, dove ha preso parte al vertice della Comunità politica europea, il forum dei capi di governo che ha visto la presenza di 47 Paesi. “Aiuteremo il presidente Volodymyr Zelensky a 360 gradi finché sarà necessario –...
Società

Carceri: nella UE solo Cipro e Romania dietro l’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Nel corso dell’ultimo anno, in Italia oltre 4.500 detenuti hanno ricevuto risarcimenti a causa dei trattamenti inumani, del sovraffollamento e dei casi di suicidio durante la detenzione. Sono i dati resi noti dal XIX Rapporto annuale di Antigone, l’associazione per i diritti e le garanzie delle persone detenute, presentato il 30 maggio, presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana. “È vietata...
Lavoro

Più occupati, balzo per le donne. Inattivi in calo. Ma ancora ultimi in Ue

Maurizio Piccinino
Positivi i dati sull’occupazione con un balzo di quella femminile, ma è solo una faccia della medaglia. Sull’altra c’è una Italia che finisce negli ultimi posti della classifica Europea per numero di occupati. A certificare il lato positivo ieri è stato l’Istituto nazionale di statistica che ha reso noto i dati “su base mensile” sul tasso di occupazione. Ad aprile,...
Europa

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Via libera al mandato negoziale sul regolamento europeo a sostegno della produzione di munizioni e missili (Asap). Il Parlamento europeo, riunito in plenaria a Bruxelles, ha votato infatti il regolamento che punta a potenziare la capacità di produzione e permettere la consegna tempestiva all'Ucraina e aiutare i Paesi UE a rifornire i propri arsenali. Grazie all'introduzione di...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: per l’agricoltura un piano Ue di fondi straordinari. Colpiti 300 mila ettari

Ettore Di Bartolomeo
La conta dei danni per l’alluvione procede e il settore con maggiori difficoltà resta l’agricoltura. La stima della Coldiretti rivela che su 115mila imprese il 15% sono agricole con oltre 30mila occupati. Lavoro che poi cresce moltiplicandosi lungo la filiera produttiva grazie ad un indotto da primato nazionale nella trasformazione e distribuzione alimentare. Da questi numeri la Confederazione spiega come...