giovedì, 17 Aprile, 2025

Ue

Politica

C’è il Governo

Giampiero Catone
Dopo il via libera al nuovo governo dei militanti pentastellati, Conte, che ha definito con i tre partiti alleati la fisionomia del programma, è salito al Quirinale per sciogliere la riserva con la quale aveva accettato l’incarico per sottoporre al Capo dello Stato la lista dei Ministri. Ed è proprio sulla fisionomia di questa lista che si è continuato a...
Politica

La Via della Seta: obiettivi e verità nascoste

Giampiero Catone
La Belt and Road Initiative (BRI) è il principale veicolo di politica estera della Cina e potrebbe essere la strategia geopolitica più significativa del XXI secolo. La BRI, per ora conta più di 70 paesi aderenti e sta reclutando sempre più Paesi dell’UE, non ultimo l’Italia, tutti sotto il suo ombrello di investimenti infrastrutturali. Gli investimenti di Pechino nei paesi...
Esteri

Brexit, rush finale in Parlamento e la maggioranza Johnson perde pezzi

Redazione
E’ iniziata la corsa contro il tempo del Parlamento britannico per evitare il no deal sulla Brexit. Dopo la sospensione dell’attività parlamentare, richiesta dal premier Boris Johnson e approvata dalla Regina la scorsa settimana, crescono nel Regno Unito gli oppositori alla formula dell’uscita senza accordo, un’opzione che si verificherà il prossimo 31 ottobre, salvo sorprese. La proroga alla pausa parlamentare...
Politica

Italia sovrana in Europa sovrana

Carlo Pacella
Non è più tempo di pensare all’Italia come uno Stato sovrano e del tutto indipendente dal resto del mondo. Oggi l’Italia è in Europa e qualunque cosa si voglia dire, per ora, ci sono regole da rispettare. La nostra crisi di governo non è solo nostra ma di una comunità molto più allargata e che spesso ci ha aiutati a...
Europa

Primi passi per accordo Ue

Redazione
Il 29 giugno ultimo scorso, dopo lunghi negoziati, l’UE ha trovato, in linea di principio, nuovi elementi su come affrontare la sfida dell’immigrazione. Pur non essendo noti i dettagli attuativi, si evidenzia l’importanza di tale accordo vista evidenzia l’urgenza del problema che investe aspetti politici e sociali l’importanza. L’oggetto di tale accordo mira a stabilire centri di screening al di...
Politica

Nuovo orizzonte Italia – Ue

Antonio Falconio
Si è aperto uno spiraglio per la revisione del Trattato di Dublino, quello incautamente sottoscritto anche dal nostro governo dell’epoca alcuni anni fa, che attribuisce al Paese più prossimo agli esodi migratori l’onere di accoglierne i protagonisti. Una scelta, questa, che allora apparve marginale ma che si è poi rivelata esiziale per il nostro Paese, naturale e terminale, con Lampedusa...
Europa

Von der Leyen: Ue ha bisogno dell’Italia e dello spirito De Gasperi

Redazione
“Ottimo scambio col premier italiano Giuseppe Conte, su competitività, migrazione, crescita economica, innovazione e lavoro, specialmente per le regioni bisognose di sostegno per recuperare il ritardo. L’Europa ha bisogno dell’Italia e dello spirito di Alcide De Gasperi”. Così la presidente eletta Ursula von der Leyen sul suo account Twitter....
Economia

Fondi UE trascurati

Redazione
Non è possibile determinare con esattezza la cifra dei finanziamenti che dall’Unione Europea, giungono in Italia. Su base nazionale, per periodo 2014 – 2020, un bilancio lo si può avere solo per i Fondi strutturali e di investimento europei, cioè finanziamenti indiretti, gestiti congiuntamente dalla Commissione Europea e dai Paesi Ue. Dal 2014 al 2020 all’Italia sono stati destinati 75...
Politica

Ue: Casellati “Elezione Von Der Leyen traguardo per donne”

Redazione
“Desidero porgere le mie più vive congratulazioni all’onorevole Ursula von der Leyen, prima donna eletta all’alto incarico di Presidente della Commissione europea. Un traguardo che segna un nuovo e fondamentale passaggio nel cammino di crescita e piena affermazione delle donne in Europa. La prossima sfida che ci attende, a questo punto, è che l’ascesa delle donne ai più alti vertici...
Società

Ue: Mattarella “Esigenza unità, percorso comune crescita”

Redazione
“La sollecitazione che emerge, che è costante nel nostro Paese, e che il nostro Paese avverte in tutti i suoi cittadini è l’esigenza di unità, di percorso comune, di crescita insieme dei nostri concittadini, di ogni parte del nostro Paese, di tutta l’Italia, in questa grande avventura che e’ l’integrazione europea”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...