domenica, 11 Maggio, 2025

Ucraina

Sanità

Ucraina, Fnopi “L’assistenza infermieristica non ha confini”

Emanuela Antonacci
L’emergenza Ucraina è evidentemente un fatto che esula umanamente e in parte anche professionalmente dai normali percorsi della professione. “Non ci tireremo indietro per accogliere e curare sia i pazienti che i professionisti che fuggono dalla guerra”, sottolinea la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). E commenta così il decreto “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e...
Società

Inps: “Importante che istituto sia pubblico”

Lorenzo Romeo
“L’Inps è nella vita di tutti, accompagna l’individuo dalla nascita fino a dopo la morte. Si tratta dell’istituto di welfare del Paese che accorpa prestazioni previdenziali ma anche di tipo sociale di aiuto ai poveri, alle famiglie o alla natalità ed è importante che sia gestito dal pubblico”. Così Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, durante un evento organizzato in occasione della...
Esteri

Ucraina: riprese le esportazioni di mais

Emanuela Antonacci
L’Ucraina ha ripreso le esportazioni di mais, le prime migliaia di tonnellate sono già in viaggio verso i paesi dell’UE. Secondo le info di Ukrainian Agrarian Business Club, diverse aziende agricole hanno già inviato le prime partite di diverse migliaia di tonnellate di mais da foraggio per l’esportazione attraverso il confine occidentale dell’Ucraina. Secondo il Direttore generale dell’UCAB, Roman Slastyon, almeno una parziale...
Politica

Europa a tutto gas, acquisti congiunti Draghi: “l’Ucraina nell’Ue”. Conte non vuole colbacchi tra i 5S “Ma no a più spese militari”

Giuseppe Mazzei
Per fortuna questa guerra non è scoppiata nel 2018, quando nel governo Conte 1 c’era un partito filo-russo (Lega) e uno filo cinese (M5S). Avremmo rischiato di essere l’unico Paese occidentale a sostenere l’invasione dell’Ucraina o -quanto meno- a non condannarla allineandoci sulle posizioni cinesi. In pratica ci saremmo chiamati fuori dalla NATO. Con le tragiche conseguenze del caso. Ci...
Attualità

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

Redazione
“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero per far cessare questa guerra ripugnante”. Queste le parole di Papa Francesco nella recita dell’Angelus in piazza San Pietro. “Anche questa settimana missili e bombe...
Manica Larga

Aiutare i rifugiati ucraini oggi e domani

Luca Sabia
Un noto programma televisivo ha lanciato di recente un appello per aiutare la popolazione ucraina in fuga dall’invasione russa. Molti di coloro che hanno aderito sono montati in auto formando un variopinto torpedone carico di speranza e calore umano. Cosa sono 1500 chilometri, chiede retorico uno di quegli automobilisti. Apparentemente poca cosa. Quel reportage mi ha molto toccato perché se...
Esteri

Il dialogo Biden-Xi isola Putin. No all’escalation in Ucraina. Nessuna Guerra fredda Usa-Cina

Giuseppe Mazzei
La telefonata tra Biden e Xi allunga le speranze di pace, prefigura un nuovo equilibrio mondiale dominato da rapporti più sereni tra Usa e Cina e mette la Russia in difficoltà. Putin è più isolato che mai. A poco gli servirà il fugace bagno di folla di ieri nello stadio Ha parlato come il Re sole della Russia. Si è...
Considerazioni inattuali

Il bieco tribunale sentimentale

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il pericolo di una narrazione univoca non è soltanto il rischio di perdere gli altri punti di vista, ma anche quello ancor più grave che muoia in noi la capacità di svilupparne di nuovi. Dall’attacco russo dell’Ucraina il filo conduttore del racconto è uno ed uno soltanto; e chiunque provi a discostarsene, anche solo per analizzare le azioni di guerra, è...
Attualità

Papa Francesco al Patriarca Kirill: “La Chiesa non usi il linguaggio della politica”

Redazione
Colloquio telematico fra il Papa Francesco e Kirill, Patriarca ortodosso di Mosca e di tutta la Russia. Al centro, la guerra in Ucraina e il ruolo dei cristiani e dei loro pastori. “La Chiesa non deve usare la lingua della politica, ma il linguaggio di Gesù. Siamo pastori -ha convenuto il Papa con Kirill- dello stesso Santo Popolo che crede...
Politica

Ucraina: il Governo al lavoro sull’accoglienza dei profughi

Emanuela Antonacci
Il Governo è al lavoro sulle misure per l’accoglienza e l’assistenza dei cittadini in arrivo dall’Ucraina. Questa mattina si è svolta a Palazzo Chigi una riunione con i ministri dell’Interno Larmogese, dell’Economia e delle Finanze Franco, del Lavoro Orlando, coordinata dal sottosegretario alla presidenza Garofoli e a cui ha preso parte anche il capo dipartimento della Protezione civile Curcio. In...