domenica, 23 Febbraio, 2025

turisti

Considerazioni inattuali

Il corpo della città

Maria Sole Sanasi d'Arpe
A giugno guardiamo la pioggia come una sorta di fenomeno paranormale, come fosse sempre la prima volta, soprattutto qui a Roma. Eppure proprio qui la pioggia di giugno arriva quasi sempre prima della metà del mese e sotto forma di diluvio tropicale: con l’umido dell’aria che permane caldo e denso ma sudato, come se l’asfalto fosse pelle, la pelle della...
Economia

Fondi per riqualificare immobili turistico-ricettivi

Romeo De Angelis
Un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni. Con questo obiettivo parte il bando per la selezione di almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025. L’operazione avverrà attraverso un Fondo immobiliare gestito da CDP Immobiliare Sgr, società...
Economia

Analisi Confcommercio. Alimentari, prezzi in crescita. Si risveglia il turismo

Leonzia Gaina
Più ombre che luci sul futuro dei consumi. L’atmosfera di incertezza continua a caratterizzare lo scenario economico anche a fronte di alcuni segnali di risveglio soprattutto nel comparto dei servizi, il turismo in particolare. È la valutazione della Confcommercio nell’esaminare i dati di maggio. Ripresa depotenziata Segnali che però come sottolinea il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, presentando i dati...
Economia

A rischio 6.5 miliardi di consumi. Turismo senza personale riattivare i voucher

Maurizio Piccinino
La mancanza di personale getta un’ombra sull’estate della ripresa del turismo. È la preoccupazione, oggi sempre più concreta, di una crisi del settore questa volta non per mano di emergenze sanitarie o mancanza di turisti, ma di carenza di lavoratori del settore. A sottolineare le difficoltà è la Confesercenti. Rimpiazzare 300 mila lavoratori Se il sistema delle imprese ricettive e...
Turismo

In fumo 10 mila occupati nei servizi della intermediazione turistica “

Gianmarco Catone
“Abbiamo chiesto e con fatica ottenuto, insieme a tutte le associazioni del turismo e alle organizzazioni sindacali, una semplificazione della procedura di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fis. Grazie alla sensibilità e l’impegno del ministro Garavaglia, il governo ha dato risposte, ma con tempi e qualità non sufficienti. Il risultato è che come turismo organizzato siamo passati da...
In primo piano

Agriturismo, strutture in aumento anche nel 2020

Paolo Fruncillo
La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 non ha prodotto effetti negativi sul numero delle aziende agrituristiche, che nel 2020, rispetto al 2019, aumentano di 484 unità. Si conferma in tal modo la crescita che dal 2007 caratterizza questo settore: negli ultimi 13 anni è stata in media nazionale del +41,4%, con un saldo attivo di 7.340 strutture e...
Società

Vacanze, nel 2021 120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia, l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al 2019 e 13 milioni in meno di viaggi degli italiani all’estero; solo per le vacanze tra Natale,...
Attualità

Turismo, effetto “freezer” sulle prenotazioni delle vacanze

Paolo Fruncillo
Erano 35 milioni le partenze che i connazionali programmavano, solo un mese fa: 10 milioni per il “ponte” dell’Immacolata, 12 milioni per Natale e 13 milioni a Capodanno. Oggi – a quindici giorni dal primo evento e 30 da Natale – di queste prenotazioni ne mancano ancora 11 milioni, mentre le disdette arrivate su prenotazioni fatte ammontano a 2,5 milioni....
Turismo

Horticultural Tourism, boom visitatori a luglio e agosto

Angelica Bianco
La stagione estiva appena conclusa rivela dati dei visitatori nel network Grandi Giardini Italiani davvero sorprendenti. Nei 144 giardini di eccellenza che fanno parte della rete a livello nazionale, c’è stato a luglio e agosto un aumento in alcuni casi del 120% di visitatori italiani confermando che esiste un home market interessato a visitare giardini. Il trend si è visto...
Turismo

Turismo, la Toscana si conferma ancora tra le mete preferite

Angelica Bianco
La Toscana si conferma ancora come una delle mete preferite del turismo, nazionale e internazionale. E si appresta a vivere, soprattutto nelle località marine (isole e costa), una settimana di ferragosto da tutto esaurito. “Vorrei ringraziare tutto il sistema turistico toscano – ha detto il presidente Eugenio Giani – per il lavoro fin qui svolto, in un’estate ancora alle prese...