lunedì, 21 Luglio, 2025

Turismo

Attualità

Città d’arte in crisi. De Luise (Confesercenti): urgente fermare il tracollo, aiuti fiscali e zone franche per le imprese turistiche

Angelica Bianco
“Senza un intervento, migliaia di PMI rischiano di saltare come birilli”. L’immagine è un po’ ludica ma il concetto è drammatico. Riguarda il settore del turismo con tutto ciò che gli ruota attorno. La Confesercenti cerca delle soluzioni per arginare una crisi che di certo ha messo in difficoltà imprese e lavoratori in particolare quelle delle città d’arte che soffrono...
Società

Veneto: oltre 12 mila i tamponi effettuati ai turisti al rientro dal ferragosto

Barbara Braghin
In due giorni in Veneto oltre 12 mila turisti sono stati sottoposti al loro rientro dalle vacanze a tampone per verificare la positività o meno al coronavirus.  Nel territorio di competenza dell’Ulss 1 Dolomiti 195 persone sottoposte a tampone nell’ambulatorio di Feltre. Nei due giorni di sabato e domenica i tamponi complessivi sono stati 504. In quello dell’Ulss 2 Marca...
Società

Turismo: Singapore Food Festival diventa virtuale

Redazione
Per la prima volta nella sua storia, il Singapore Food Festival (SFF), evento nato per celebrare la variegata cucina locale della Città-stato quest’anno diventa virtuale. Il tema sarà “Rediscover the Foodie in You”, un invito a mettersi alla prova in cucina con i piatti della tradizione singaporiana. Il Singapore Food Festival 2020 vedrà la partecipazione di oltre 25 partner F&B...
Società

Turismo di lusso in disfatta. Federalberghi e Gruppo Alberghiero SHG: 5.7 miliardi in meno per crollo di presenze

Angelica Bianco
L’Italia del turismo di lusso passa per l’emergenza Covid dalle stelle alla disfatta e saranno dolori per il Pil nazionale. A sottolineare come anche a Ferragosto le cose non sono andate bene, è Gianluigi Facchini (Gruppo SHG)  che tira le somme di una stagione estiva in rosso. Negli hotel a 5 stelle, secondo i calcoli, si è registrato l’80% in...
Società

Turismo: vacanze “autarchiche” con last minute in agriturismo

Redazione
È l’estate delle vacanze “autarchiche” con il balzo dei casi di contagio nelle mete straniere più gettonate e le misure annunciate da Governo e Regioni per i controlli al rientro, che hanno fatto cambiare i programmi di molti italiani diretti all’estero per le ferie, con un boom di richieste last minute in agriturismo. È quanto emerge da una indagine della...
Attualità

Turismo, Caputi: “Provvedimenti hanno respiro corto per vera ripresa”

Redazione
Dopo mesi di attesa finalmente arrivano provvedimenti mirati per il turismo “ma hanno un respiro corto, puntano a salvare una stagione e non gettano le basi per una ripresa vera nel 2021, anno che non sarà certo luminoso viste le numerose difficoltà dei trasporti e le incertezze che ancora pesano sugli sviluppi della pandemia”, spiega in un’intervista a Il Sole...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo alberghiero SHG) Vacanze il flop estivo. Coldiretti-Bankitalia: mancano 8 milioni di turisti stranieri, ma anche gli italiani rinunciano

Maurizio Piccinino
Crisi per città d’arte e ristorazione. Spiragli per piccoli borghi, agriturismi, e aree naturalistiche. C’è quasi da rimpiangere i caotici mesi estivi con i bollini rossi e neri,dichiara Facchini, che davano l’idea di una estate alla grande e piena di turisti. Oggi, secondo il Gruppo SHG, c’è solo un bollino per questa settimana di Ferragosto perché mancano all’appello 8 milioni...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Società

Turismo, Ciccarelli (Swadeshi): perdite per 50 miliardi, subito misure di sostegno adeguate

Redazione
Il presidente del gruppo alberghiero: recovery fund, CIG e semplificazione, ecco cosa chiediamo. “La stagione estiva 2020 sta andando ben oltre le peggiori aspettative. I freddi numeri raccontano una realtà terribile, come evidenziato anche da Federturismo e Cna, con perdite per il settore alberghiero per 50 miliardi di euro e ingressi dimezzati, a fronte di un aumento dei costi per...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...