venerdì, 4 Aprile, 2025

Turismo

Attualità

Coronavirus: Confturismo, si raffredda la voglia di viaggiare

Gianmarco Catone
Cala il contagio, scende la preoccupazione, ma si raffredda la voglia di vacanze. Gli italiani preoccupati per l’emergenza Covid, infatti, a marzo erano l’86%, ad aprile sono diventati l’80%. Nonostante questo, però, il motore dell’economia del turismo non prende giri. Più della metà degli intervistati, il 57%, dichiara che, anche dopo la fine dell’emergenza, non si muoverà per fare una...
Economia

Scarpa (FederAlberghi) – Facchini (SHG): Il turismo motore dell’Italia

Angelica Bianco
Il turismo, si sa, è una delle colonne portanti del nostro Paese non solo dal punto di vista economico. Si tratta di una “industria” che crea milioni di posti di lavoro e contribuisce a tenere alto il nome e l’immagine dell’Italia nel mondo. La pandemia da Coronavirus ha, purtroppo, affossato il comparto, mettendo a rischio il futuro di migliaia di...
Società

Turismo: le App per “viaggiare” in quarantena

Redazione
Sono diverse le piattaforme di realtà virtuale per viaggiare da casa. Ecco un elenco stilato da Likibu.com. Italia VR – Virtual Reality, la prima applicazione di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, vi proietterà in un viaggio lungo la penisola italiana alla scoperta di arte, storia, cultura, enogastronomia e tutto il meglio del Made in Italy. Viaggiando con Italia VR...
Attualità

Facchini Gruppo SHG: basta parole, stop ai burocrati

Angelica Bianco
È l’ora delle azioni responsabili. Servono certezze, fondi e fiducia. Solo agendo in modo rapido salveremo l’Italia, le imprese e i cittadini. Troppa incertezza, date, norme e leggi da concretizzare definite dapprima “urgenti” che poi slittano sotto il peso dei tentennamenti e aggiustamenti politici. È lo scenario istituzionale ed economico che invece di essere snellito, grazie a procedure rapide ed...
Attualità

Ma l’Italia non si ferma

Raffaele Palumbo
Il turismo è uno tra i tanti settori più in crisi a causa del coronavirus, forse il più colpito. Ci sono moltissimi posti di lavoro a rischio e non è da escludere la  chiusura di molte attività legate alla filiera turistica. I dati della ricerca della Demoskopika, ci prospettano una situazione a dir poco tragica. L’Italia subirà una contrazione di:...
Società

Coronavirus: Confturismo “dopo la crisi ripartire dal turismo”

Redazione
Il turismo è il settore con i maggiori danni economici per effetto della pandemia Covid-19. Tutta la filiera turistica, dalla ricettività alla ristorazione, dai tour operator e agenzie di viaggio ai servizi di spiaggia, è ferma e le previsioni fino a maggio indicano perdite di quasi 90 milioni di presenze di turisti tra Italiani e stranieri. Oltre 500 mila stagionali...
Economia

Confcommercio: la speranza arriva dal turismo. Se riparte sarà un aiuto ad altri settori

Maurizio Piccinino
“Sostenete il turismo adesso significa investire in un settore che mette in moto a sua volta altri consumi”. È l’indicazione di Luca Patanè, presidente di Confturismo-Confcommercio, che prende atto dei dati che emergono da un sondaggio condotto insieme a SWG. Lo scenario che emerge è chiaro, la metà degli intervistati ha intenzione di fare una vacanza appena l’emergenza sanitaria finirà...
Lavoro

Coronavirus, Conflavoro Pmi: “USA sconsigliano turismo in Italia e Governo si limita a stop imposte per un mese?”

Redazione
Conflavoro Pmi è fortemente critica verso quella che considera una mossa del tutto inefficace da parte del Governo per le aziende del settore turistico-alberghiero su scala nazionale, con il solo stop per un mese al versamento di imposte e contributi dovuti dalle strutture ricettive. Ancor più dato che il decreto coronavirus è arrivato proprio mentre gli Usa sconsigliavano ai loro...
Attualità

Coronavirus, Assoturismo: “Bruciati 200 milioni di prenotazioni a marzo”

Gianmarco Catone
Il panico da coronavirus sta causando una crisi senza precedenti per il turismo italiano. In meno di una settimana dall’esplosione dell’allarme, alberghi, b&b e agenzie di viaggio hanno già visto andare in fumo 200 milioni di euro di prenotazioni per il mese di marzo. Bisogna urgentemente lavorare per arrivare ad una normalizzazione: se continua così, il settore – che vale...
Il Cittadino

Futuro e competenza

Tommaso Marvasi
Strano individuo l’essere umano, pensavo ieri sera, tornando a piedi a casa dopo non essere riuscito, a causa di sovraffollamento, ad entrare alla Libreria Feltrinelli di Via Tomacelli a Roma per partecipare ad un evento (la promozione romana del libro “Gerace” di Francesco Spanò, presentato da Anna La Rosa, con lettura di alcuni brani da parte dell’attore Antonio Tallura). Il...