giovedì, 15 Maggio, 2025

Turismo

Economia

“Made4Italy”, 5 miliardi per le imprese del turismo

Emanuela Antonacci
L’85% degli italiani nell’estate 2022 trascorrerà le vacanze in Italia, principalmente in Puglia, in Sicilia e in Toscana. Per 1 viaggiatore su 2 saranno all’insegna del contatto con la natura, dell’enogastronomia e della conoscenza delle tradizioni locali. Sono alcuni tra i principali dati dell’Osservatorio Turismo 2022 emersi nel corso della presentazione di “Made4Italy”, che UniCredit rilancia destinando un nuovo plafond...
Turismo

San Marino, Pedini Amati a Monaco, nasce il “Tour Mauro Maiani”

Redazione
MONTE CARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Il Segretario di Stato per il Turismo, la Cooperazione, le Poste e l’Expo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amati si trova nel Principato di Monaco per la 15esima Conferenza dei Presidenti di Parlamento dei Piccoli Stati d’Europa, dove la Repubblica di San Marino è rappresentata dai Consiglieri Carlotta Andruccioli e Michele Muratori, per...
Agroalimentare

Centinaio: “15 milioni per valorizzare prodotti Made in Italy”

Redazione
“Con l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sarà possibile destinare ulteriori significative risorse ai nostri produttori e al food Made in Italy. Saranno assegnati contributi per 15 milioni per la filiera agroalimentare, per sostenere e incrementare la commercializzazione dei prodotti contraddistinti da riconoscimento Ue e sviluppare azioni di informazione e divulgazione per migliorare la comunicazione sull’origine, le proprietà, le caratteristiche e...
Società

Vacanze culturali ricchezza d’Italia. Confesercenti: il 15 incontro sul futuro del turismo

Leonzia Gaina
Dopo due anni di difficoltà, il turismo culturale italiano sta ripartendo a tutta velocità. Lo dimostra il progetto di promozione: “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”. “Una eccellenza dell’Italia”, sottolinea la Confesercenti, “favorita da un sistema delle città d’arte e dei borghi più belli d’Italia, una grande bellezza diffusa cui i...
Turismo

Turismo: sbloccati 380 milioni di crediti imposta 2020/21

Redazione
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha predisposto nei giorni scorsi un decreto attuativo da 380 milioni, relativo al credito d’imposta per le strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali ed all’aria aperta. Il provvedimento prevede 180 milioni per il 2020 e 200 milioni per il 2021. Sul sito del Ministro del Turismo l’avviso pubblico per la concessione: https://www.ministeroturismo.gov.it/avviso-pubblico-alle-strutture- ricettive-per-agevolazioni-sotto-forma-di-credito-dimposta-modifica -termini-apertura-piattaforma/ Il provvedimento consente ai beneficiari...
Considerazioni inattuali

Il corpo della città

Maria Sole Sanasi d'Arpe
A giugno guardiamo la pioggia come una sorta di fenomeno paranormale, come fosse sempre la prima volta, soprattutto qui a Roma. Eppure proprio qui la pioggia di giugno arriva quasi sempre prima della metà del mese e sotto forma di diluvio tropicale: con l’umido dell’aria che permane caldo e denso ma sudato, come se l’asfalto fosse pelle, la pelle della...
Turismo

Ita Airways ridisegna la mobilità del futuro, al centro uomo e ambiente

Redazione
Come Ita Airways “abbiamo pensato di contribuire a ridisegnare la mobilità del futuro”. Questo percorso “ci porterà sicuramente all’utilizzo di carburanti sostenibili per poi passare ad altre tecnologie” come “l’idrogeno” ma anche ad “avere altre forme di mobilità che non sostituiscono l’aeroplano ma che facilitano il nostro viaggiatore” e tutelano l’ambiente. Perché “se una volta il mondo aviatorio era considerato...
Turismo

Turismo: arriva il manifesto delle città europee “Tourism friendly”

Redazione
Si è tenuta nei giorni scorsi, a Palazzo Cavalli Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, la conferenza finale di “Tourism-friendly Cities (TFC), action planning network”, progetto inserito nel programma europeo URBACT per lo sviluppo sostenibile dei territori. Sono state coinvolte numerose città del vecchio continente, tra cui Genova, Braga, Cacéres, Druskininkai, Dubrovnik, Dún Laoghaire, Krakow, Rovaniemi e...
Turismo

Itinerari culturali, a San Marino l’assemblea generale di Saint Francis’ Ways

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – La Repubblica di San Marino ospita, oggi e domani, presso l’aula Magna della Università degli Studi di San Marino Fausta Morganti, l’Assemblea Generale della ATS Saint Francis’ Ways, l’aggregazione internazionale di cui San Marino è vicepresidente, nata per sostenere e organizzare la candidatura delle Vie di Francesco (Saint Francis’ Ways), fisiche e virtuali, come Itinerario Culturale...
Turismo

Segretario di stato Repubblica San Marino Pedini Amati a Salerno

Redazione
SALERNO (ITALPRESS) – Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, insieme all’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Alessandro Ferrara, ha ricevuto questa mattina a Palazzo di Città il Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amati. L’incontro di questa mattina segue i contatti già stabiliti nei mesi scorsi in occasione di eventi turistici nazionali...