lunedì, 19 Maggio, 2025

Turismo

Politica

Il lavoro c’è i lavoratori no. Un Paese ridicolo

Giuseppe Mazzei
Un tempo i governi si facevano belli promettendo di creare 1 milione di posti di lavoro. Che poi restavano sulla carta. Ora i governi dovrebbero promettere di trovare 1 milione di lavoratori senza i quali la ricchezza del Paese non potrà crescere come auspicato. Incredibile. Stando ai dati del Ministro Calderone ci sono circa 1.200 mila posti di lavoro che...
Turismo

Ita Airways, Airbus A320neo e nuovi interni firmati da Walter De Silva

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ITA Airways ha presentato l’Airbus A320neo con i nuovi interni firmati da Walter De Silva ed inaugurato la nuova Hangar Lounge dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino alla presenza dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale della Compagnia Fabio Lazzerini, del Presidente di ITA Airways Antonino Turicchi, di alcuni rappresentanti della stampa italiana e internazionale e di ospiti illustri...
Turismo

Ita, Turicchi “Con Lufthansa operazione definita”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’operazione con Lufthansa “nella sua struttura è definita, poi il fatto che qualcuno la vuole cambiare di una virgola fa parte di una negoziazione. Il percorso è avviato”. Lo dice il presidente di ITA Airways, Antonino Turicchi, a margine della presentazione del nuovo A320neo entrato nella flotta della compagnia. Oggi ITA Airways ha presentato l’Airbus A320neo con...
Turismo

Confcommercio: mancano 280mila lavoratori nel settore del turismo

Cristina Gambini
Dai dati presentati da Confcommercio su “Terziario, lavoro, economia: per una nuova stagione di crescita” in occasione della ventiduesima edizione de “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000” emerge che mancano lavoratori soprattutto nei servizi legati al turismo. Per Confcommercio le possibili spiegazioni sono: una riduzione dell’offerta dopo la pandemia (emigrazione di figure qualificate), spostamenti su...
Turismo

Sardegna: sospesa l’Irap per le imprese del turismo

Cristina Gambini
Boccata d’ossigeno per il settore del turismo sardo. La regione Sardegna ha sospeso il versamento dell’imposta regionale (Irap) per le imprese della filiera che gestiscono strutture ricettive e che abbiano domicilio fiscale e sede operativa in Sardegna (operative dal primo gennaio 2014). “Il turismo continua ad essere la forza dell’economia sarda capace di incidere in maniera positiva e incisiva sull’occupazione...
Turismo

Soneva inaugura il centro AquaTerra a Soneva Fushi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Soneva ha inaugurato ufficialmente il nuovo centro AquaTerra presso Soneva Fushi nell’atollo di Baa delle Maldive. La nuova struttura, all’avanguardia per la conservazione, l’educazione e la divulgazione scientifica, contribuirà a potenziare ulteriormente l’attenzione del resort verso la sostenibilità, supportando i suoi continui sforzi per la comprensione, la conservazione e la rigenerazione dell’ambiente naturale circostante, sia in mare...
Economia

Confesercenti. Bene turismo e Pil, ma attenzione al Pnrr e al potere di acquisto delle famiglie

Marco Santarelli
I ritardi progettuali del Piano nazionale di ripresa e il potere di acquisto delle famiglie che perde consistenza, sono i due problemi che per Confesercenti condizioneranno l’economia. Un timore reale, malgrado i segni positivi di una ripresa dell’economia trainata dal turismo. Famiglie in difficoltà “Un tasso di crescita dell’1% quale quello prospettato dal Documento economico e finanziario”, scrive la Confesercenti,...
Turismo

Pasqua: bilancio positivo per il settore del turismo

Federico Tremarco
Sono circa sei milioni gli italiani e i turisti stranieri che hanno pranzato fuori a Pasqua e Pasquetta in un ristorante o in un agriturismo, sia per approfittare del ritorno alla piena normalità dopo gli anni del Covid che per rilassarsi a tavola senza dover cucinare o accogliere ospiti, mentre quasi un italiano su 1 quattro (24%) ha scelto di...
Agroalimentare

Pasqua e Pasquetta boccata di ossigeno per il settore agricolo

Federico Tremarco
Secondo Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde Pasqua e Pasquetta stanno rappresentando una boccata d’ossigeno per il settore agricolo penalizzato sia dall’impennata dei costi di produzione che agli effetti dei cambiamenti climatici sui campi. Saranno infatti oltre 1,5 milioni le persone che pagheranno in media sui 40-50 euro, per menù alla carta o fisso negli agriturismi italiani e si tratterà, per...
Turismo

Dal 12 al 21 maggio JLF Soneva Fushi 2023

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Soneva annuncia il programma del JLF Soneva Fushi 2023, che si svolgerà dal 12 al 21 maggio 2023 nell’atollo di Baa delle Maldive. Quest’anno, il pluripremiato resort proporrà una grande varietà di dibattiti stimolanti, esperienze rare, workshop rinvigorenti e cene di gala “a piedi nudi” per evidenziare la vibrante eredità letteraria dell’Asia meridionale e alimentare gli stimoli...