giovedì, 3 Aprile, 2025

Tunisia

Europa

Migranti: Ue esortata a interrompere cooperazione con la Tunisia

Paolo Fruncillo
La Unione Europea è stata esortata dalle sessantanove organizzazioni per i diritti umani di vari Paesi a interrompere la cooperazione con la Tunisia sul controllo della migrazione, insistendo sul fatto che lo stato nordafricano non dovrebbe essere considerato sicuro.  Tra il 2016 e il 2020, più di 37 milioni del Fondo fiduciario della Ue per l’Africa sono stati concessi alla...
Esteri

Tunisia sull’orlo del default. L’impegno dell’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
La Tunisia si trova sull’orlo di un default finanziario. Senza aiuti pubblici internazionali la sua autonomia è stata stimata in sei-nove mesi a causa delle dure conseguenze economiche della guerra in Ucraina e la scadenza del debito estero di 2 MLD di dollari da pagare entro il 2023. La grave crisi, inoltre, risente fortemente della decisione dell’Fmi di ritardare l’approvazione...
Economia

La Tunisia chiede alla Ue più mezzi per gestire i flussi migratori

Cristina Gambini
“Abbiamo bisogno di finanziamenti e di materiale per gestire i flussi migratori. La Tunisia ha ricevuto pochi fondi europei per finanziare questa battaglia rispetto ad altri Paesi, come la Turchia ma anche l’Italia stessa. A emigrare da qui non sono solo i tunisini, ma la maggior parte dei migranti provengono dai Paesi subsahariani. La Tunisia è un Paese di passaggio,...
Politica

Un’occasione storica per rilanciare il nostro ruolo nel Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
Sulla Tunisia l’Italia ha un’occasione importante per dimostrare la propria capacità di essere il capofila di una complessa iniziativa diplomatica che deve coinvolgere l’Unione europea, le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario internazionale, d’intesa con gli Stati Uniti e, soprattutto, in stretta collaborazione con la Francia. Si tratta di salvare dal disastro economico e da una tragedia sociale...
Politica

Piano Mattei e Tunisia. Meloni accelera su aiuti

Maurizio Piccinino
Sotto la spinta dell’emergenza migranti accelera il “Piano Mattei”, per l’Africa proposto dal premier Giorgia Meloni. Ieri la diplomazia europea e italiana si sono mosse in modo convergente, con il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni, in visita a Tunisi, e il richiamo del ministro degli Esteri Antonio Tajani, di dare stabilità all’azione del governo tunisino. Sono i tasselli del piano...
Società

Immigrazione: altre vittime nella zona di soccorso maltese

Cristina Gambini
Oltre 2.000 migranti di origine sub-sahariana sono fuggiti dalla Tunisia per raggiungere l’Italia e negli scorsi giorni sono arrivati a Lampedusa. Ma nelle scorse ore sono avvenute almeno altre due tragedie che si sono verificate nella zona di ricerca e soccorso maltese con almeno sette migranti che hanno perso la vita. I corpi sono stati recuperati dalla Guardia Costiera italiana...
Politica

“Armi a Kiev. Su Cutro coscienza a posto. L’Italia in Europa da protagonista”

Maurizio Piccinino
In Europa con le richieste dell’Italia su migranti ed economia; gli accordi militari a sostegno dell’Ucraina; i nodi dell’energia e della crisi idrica. Il Mediterraneo con il rischio default della Tunisia. Per il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni una lunga giornata al Senato tra le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, e un dibattito serrato...
Esteri

Imprese: la Tunisia si prepara alla transizione digitale

Emanuela Antonacci
La Tunisia è sempre più lanciata verso la transizione digitale delle imprese che dovrà essere completata entro il 2050. Gli investimenti nel settore delle start-up in Tunisia sono aumentati del 31% tra il 2017 e il 2021, raggiungendo un totale di 38,2 milioni di dollari e sono inoltre 709 le start-up dotate di brevetti digitali (dati registrati al febbraio 2022)...
Esteri

In Africa grandi opportunità per le aziende italiane

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo Massimo Dal Checco, ha ricordato come l’Africa rappresenti in questo momento la vera opportunità per le aziende italiane e ha sottolineato l’importanza di scegliere bene in quale Paese fare investimenti o esercitare attività di export. “L’Africa è un continente molto complesso. Ci sono 54 nazioni, ognuna con caratteristiche diverse. Come Italia, abbiamo una...
Attualità

Centro Astalli sui migranti morti a largo di Lampedusa

Redazione
Ancora un naufragio al largo di Lampedusa. Quattro i dispersi tra cui due fratellini: un neonato di 3 mesi e uno di 6 anni. Fra i 33 sopravvissuti ci sono i genitori delle due piccole vittime. Erano su una piccola barca partita dalla Tunisia, affondata nelle acque davanti Lampedusa. Appena due giorni fa una altra tragedia del mare: una barca si era ribaltata...