giovedì, 3 Aprile, 2025

Tunisia

Politica

Meloni-Scholz: regole Ue da cambiare. Migranti questione da affrontare

Maurizio Piccinino
Sentimenti politici, geo politici e commerciali che oggi trovano una particolare sintonia: sulle alleanze industriali, su una soluzione europea ai flussi migratori, alla convinta e determinata difesa dell’Ucraina. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si dichiarano pronti ad azioni comuni. Tra i due Paesi c’è oggi, osserva Giorgia Meloni: “una dinamica positiva, favoriti dall’agenda...
Politica

Meloni-Saied prima intesa su migranti, riforme e prestito

Maurizio Piccinino
Reciproci ringraziamenti e note positive di intesa ci sono, ed è già un risultato significativo. Tra le pieghe restano le scelte concrete che Tunisi metterà in campo su migranti, riforme e libertà civili, per dare quelle garanzie sulle quali poggiano i soldi di Europa e Fmi, e l’impegno di garante promosso dall’Italia Meloni e la visita lampo Tutto in un...
Europa

Tunisia: il presidente Kais Saied propone al presidente francese Macron una riunione internazionale su questione migranti

Valerio Servillo
Una riunione internazionale con la partecipazione di tutti i Paesi interessati per affrontare il problema dell’immigrazione clandestina nel Mediterraneo. È l’appello lanciato presidente tunisino Kais Saied durante una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron. Il presidente tunisino ha affermato che le soluzioni di sicurezza non sono sufficienti per eliminare l’immigrazione clandestina.   “L’immigrazione clandestina è diventata una questione incendiaria...
Agroalimentare

Insicurezza alimentare: in Tunisia a rischio oltre tre milioni di persone

Cristina Gambini
Il presidente del Centro tunisino per gli studi sulla sicurezza globale Ezzeddine Zayani, riferendosi a un rapporto sullo stato dell’alimentazione Sicurezza nel 2022, pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), ha affermato che più di 3 milioni di tunisini sono minacciati dall’insicurezza alimentare, di cui 1,5 milioni dovranno affrontare seriamente questo problema che potrebbe colpire il Paese....
Attualità

In Tunisia a rischio la sicurezza alimentare

Paolo Fruncillo
La Giornata nazionale dell’agricoltura e della pesca, che è coincisa con il 59° anniversario dell’evacuazione agricola tunisina (12 maggio 1964), è stata un importante occasione per mettere in luce il percorso storico dell’Unione tunisina dell’agricoltura e della pesca sulla via del consolidamento dell’opzione di riforma e della promozione del settore, data in particolare la situazione critica del settore agricolo da...
Attualità

Immigrazione: incontro Italia-Tunisia su contrasto ai trafficanti di essere umani

Cristina Gambini
Si è svolto in Tunisia l’incontro tra Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il presidente della Repubblica tunisina Kais Saied, e il ministro dell’Interno Kamel Fekih al fine di rafforzare la cooperazione sul piano della sicurezza e su quello del contrasto ai trafficanti di esseri umani. Durante gli incontri che si sono svolti a Tunisi è stato “più volte sottolineato come...
Attualità

Tunisia-Libia: in arrivo l’accordo di cooperazione per la mobilità dei medici

Valerio Servillo
L’accordo di cooperazione tra Tunisia e Libia in materia di mobilità dei medici sarà definito nelle prossime settimane. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici tunisino ha sottolineato, in un comunicato stampa, che tale decisione arriva a seguito della pubblicazione di un comunicato da parte del sindacato dei medici libici in cui si denuncia il frequente spostamento nel Paese di medici...
Esteri

Tunisia: necessaria autorizzazione per medici che esercitano in Libia

Cristina Gambini
Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei medici Ridha Dhaoui ha invitato tutti i medici tunisini che lavorano tra Tunisia e Libia a informare il consiglio dell’ordine dei medici, che si coordina con il sindacato generale dei medici libici, per ottenere un’autorizzazione che consenta loro di esercitare legalmente la professione, aggiungendo che presto si terrà in Tunisia una riunione della...
Esteri

Tunisia. Grave crisi idrica e attesa per i fondi del Fmi

Marco Santarelli
La Tunisia  ,già fiaccata da una gravissima crisi economica e sociale che mette a rischio la stessa tenuta democratica del Paese deve fronteggiare  anche una pesante crisi idrica.Stando ai dati della Banca Mondiale nella  regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA) la disponibilità media annua di risorse idriche pro-capite  scenderà al di sotto della soglia di “scarsità assoluta di 500 metri cubi” entro...
Europa

Colloquio Ue-Italia per fronteggiare la crisi migratoria in Tunisia

Leonzia Gaina
Si è svolta una videoconferenza tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la Commissaria europea agli affari interni Ylva Johansson per informare il titolare del Viminale sugli esiti della missione odierna in Tunisia, realizzata allo scopo di offrire un supporto concreto per fronteggiare la crisi migratoria nel Paese. In merito, la Johansson ha manifestato “grande soddisfazione” per gli sviluppi della...