giovedì, 3 Aprile, 2025

trasporti

Esteri

Biden nomina il vice segretario ai trasporti come nuovo capo ad interim della FAA

Paolo Fruncillo
Il vice segretario ai trasporti Polly Trottenberg sarà il prossimo amministratore ad interim della Federal Aviation Administration. Lo ha annunciato il portavoce della Casa Bianca. Attualmente la Trottenberg lavora con il segretario ai trasporti Pete Buttigieg su “leadership e visione strategica”. In precedenza aveva prestato servizio nell’amministrazione Obama e come commissario per i trasporti di New York City. Trottenberg sostituirà...
Energia

L’impiego dell’energia rinnovabile ancora insufficiente nel settore dei trasporti

Federico Tremarco
Un’analisi di REN21, network che ha come obiettivo di facilitare politiche per lo sviluppo delle FER, sottolinea come l’impiego di energia rinnovabile nel settore dei trasporti sia ancora insufficiente. In particolare, il Renewables Global Status Report (GSR) 2023 – Energy Demand che prende in esame la domanda energetica in quattro settori – agricoltura, edilizia, industria e trasporti – ha rilevato...
Ambiente

Report “MobilitAria 2023”: necessaria una veloce transizione ecologica contro la crisi climatica

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal Rapporto “MobilitAria 2023”, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), che analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2022 nelle 14 città metropolitane italiane, rispetto al 2021, in quasi tutte le città italiane, sono aumentate le concentrazioni di biossido di azoto (NO2).   Nonostante questo, in...
Giovani

Scuola: da Regione Lombardia 12mln in più per inclusione disabili

Federico Tremarco
È di 12 milioni di euro in più il contributo a disposizione per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale, che frequentano i corsi dell’istruzione secondaria di secondo grado e quelli del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), stanziato dalla Regione Lombardia. In particolare, è stata approvata una delibera dalla Giunta...
Economia

Mef: nei primi tre mesi del 2023 aperte oltre 177mila nuove partite Iva

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal ministero dell’economia e delle finanze, nel primo trimestre 2023 sono state aperte 177.725 nuove partite IVA, con una flessione del 6,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 75,1% delle nuove aperture è stata avviata da persone fisiche, il 19,1%...
Turismo

Bus turistici: attività strategica per il Paese ma mancano i conducenti

Leonzia Gaina
Nel turismo le attività connesse ai trasporti rappresentano l’1% delle imprese in Italia, ma ben il 10% degli addetti, il 18% del fatturato e il 21% del valore aggiunto generato dal settore. E l’ultimo miglio degli spostamenti turistici è assicurato in via esclusiva dai pullman gran turismo in tutti i segmenti della filiera. Il settore dei bus turistici e, più...
Lavoro

Nel 2022 crescono le entrate programmate dei lavoratori stranieri

Federico Tremarco
Secondo il Rapporto “Lavoratori immigrati, 2022” del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, nel 2022 si è registrato un deciso incremento nelle entrate programmate di lavoratori immigrati. Si tratta di un flusso pari a 922 mila assunzioni, +250 mila rispetto al 2021 e quasi +295 mila sopra il livello del 2019.  Un ritmo di crescita che è stato...
Attualità

“Bonus Trasporti fino a 60 euro anche per gli studenti”

Martina Miceli
Anche gli studenti che frequentano licei e università possono già presentare la domanda per ricevere il contributo per l’acquisto di biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico locale e nazionale. A dichiarare, in anteprima, che anche per il 2023 sarebbe stato possibile fare richiesta per il bonus trasporti era stata il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, che...
Economia

Sangalli (Confcommercio): trasporti e infrastrutture carenti, l’Italia subisce un pesante deficit competitivo

Valerio Servillo
I troppi colli di bottiglia infrastrutturali che frenano e bloccano l’economia, le attività delle imprese e riducono di molto il potenziare di sviluppo del Paese. Lo ripete con forza il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. “La nostra economia è gravata da deficit competitivi di lungo corso: in particolare, inefficienze e carenze infrastrutturali penalizzano il settore dei trasporti e limitano l’accessibilità...
Energia

Confcommercio: prezzi energia in discesa. Segnali “timidi” per le imprese. Criticità per costi autotrasporto

Leonzia Gaina
Clima mite in tutta Europa e le ingenti scorte di gas approvvigionate. Sono i due fatti che, Secondo l’Osservatorio Confcommercio Energia, – analisi trimestrale realizzata in collaborazione con Nomisma energia – hanno determinato il calo della domanda. Caldo e scorte hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di energia. Il calo dei prezzi “A...