martedì, 29 Luglio, 2025

trasporti

Attualità

Trasporti, Genedani (Confartigianato): al Brennero basta capricci anti italiani

Marco Santarelli
No ai “capricci” austriaci, l’impegno condiviso con le istituzioni europee è la tutela dell’export italiano. Per la Confartigianato le tensioni che si registrano al Brennero a scapito degli autotrasportatori italiani, devono essere materia di diritto europeo. Tema sul quale la Commissione Ue ha raccolto le proteste e le indicazioni italiane. L’impegno della Commissione “Apprezziamo che finalmente la Commissione europea abbia...
Motori

Cipro: introdotti i primi bus elettrici per il trasporto pubblico

Paolo Fruncillo
“Gli autobus elettrici contribuiranno alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e del rumore sulle nostre strade, migliorando così la qualità della vita dei nostri cittadini”, Cosi il ministro dei Trasporti cipriota Alexis Vafeades dopo che il trasporto pubblico di Cipro ha introdotto i primi autobus urbani elettrici nella propria flotta per iniziare a servire le varie rotte. La società ha affermato che...
Europa

Ue: 2,4mld per l’elettrificazione del settore dei trasporti

Cristina Gambini
La Commissione europea ha annunciato nuovi contributi del Fondo per la modernizzazione per oltre 2,4 miliardi di euro, che serviranno per sostenere 31 progetti per la produzione di energia da fonte rinnovabile, la modernizzazione delle infrastrutture di rete, l’efficienza energetica, la decarbonizzazione dei processi industriali e dei trasporti in sette Paesi Ue: Bulgaria, Croazia, Cechia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania. Nello...
Società

Incontro Italia-Uzbekistan per migliorare le relazioni bilaterali

Paolo Fruncillo
Un incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il vice primo ministro e ministro degli Investimenti e del Commercio Estero dell’Uzbekistan, Jamshid Khodjaev che si è svolto nell’ambito della visita in Italia del presidente uzbeko Mirziyoyev con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le relazioni bilaterali tra i due Paesi, avviando un partenariato strategico. Al...
Motori

FS: trasporti. Nel 2022 risparmiate 4,8 tonnellate di CO2

Paolo Fruncillo
Come specificato nel Rapporto di sostenibilità del Gruppo FS, “complessivamente, il beneficio della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivi del Gruppo FS è stato stimato sia per il trasporto passeggeri su ferro e su gomma, sia per il trasporto merci su ferro a circa 4,8 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate”. Un risparmio reso ancora più evidente...
Esteri

Biden nomina il vice segretario ai trasporti come nuovo capo ad interim della FAA

Paolo Fruncillo
Il vice segretario ai trasporti Polly Trottenberg sarà il prossimo amministratore ad interim della Federal Aviation Administration. Lo ha annunciato il portavoce della Casa Bianca. Attualmente la Trottenberg lavora con il segretario ai trasporti Pete Buttigieg su “leadership e visione strategica”. In precedenza aveva prestato servizio nell’amministrazione Obama e come commissario per i trasporti di New York City. Trottenberg sostituirà...
Energia

L’impiego dell’energia rinnovabile ancora insufficiente nel settore dei trasporti

Federico Tremarco
Un’analisi di REN21, network che ha come obiettivo di facilitare politiche per lo sviluppo delle FER, sottolinea come l’impiego di energia rinnovabile nel settore dei trasporti sia ancora insufficiente. In particolare, il Renewables Global Status Report (GSR) 2023 – Energy Demand che prende in esame la domanda energetica in quattro settori – agricoltura, edilizia, industria e trasporti – ha rilevato...
Ambiente

Report “MobilitAria 2023”: necessaria una veloce transizione ecologica contro la crisi climatica

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal Rapporto “MobilitAria 2023”, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), che analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2022 nelle 14 città metropolitane italiane, rispetto al 2021, in quasi tutte le città italiane, sono aumentate le concentrazioni di biossido di azoto (NO2).   Nonostante questo, in...
Giovani

Scuola: da Regione Lombardia 12mln in più per inclusione disabili

Federico Tremarco
È di 12 milioni di euro in più il contributo a disposizione per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale, che frequentano i corsi dell’istruzione secondaria di secondo grado e quelli del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), stanziato dalla Regione Lombardia. In particolare, è stata approvata una delibera dalla Giunta...
Economia

Mef: nei primi tre mesi del 2023 aperte oltre 177mila nuove partite Iva

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal ministero dell’economia e delle finanze, nel primo trimestre 2023 sono state aperte 177.725 nuove partite IVA, con una flessione del 6,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 75,1% delle nuove aperture è stata avviata da persone fisiche, il 19,1%...