martedì, 1 Aprile, 2025

terremoto

Attualità

Sisma 2009, Papa: “Aquilani resilienti, ricostruzione va fatta insieme”

Redazione
“Voi aquilani avete dimostrato un carattere resiliente, che vi ha consentito di avviare subito il lavoro coraggioso e paziente della ricostruzione. C’è tutto da ricostruire: le case, le scuole, le chiese. Ma voi lo sapete bene, questo lo si fa insieme alla ricostruzione spirituale, culturale e sociale della comunità civica e di quella cristiana”. Lo ha detto Papa Francesco, sul...
Società

Ricostruzione: cantieri a rilento. Popolazione stanca

Cristina Calzecchi Onesti
Sono passati sei anni da quando alle 3.36 del 24 agosto 2016 una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 scuote il Centro Italia, devastando i Comuni di Amatrice, Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Sono 299 le vittime rimaste sotto le macerie: 237 ad Amatrice, 51 ad Arquata e 11 a Accumoli. Purtroppo il sisma colpisce nel momento...
Attualità

Terremoto: Mattarella “5 anni da tragedia a Ischia, vicini a famiglia”

Redazione
“Sono trascorsi cinque anni dalla tragedia provocata dal terremoto che il 21 agosto del 2017 ha colpito l’isola di Ischia, in particolare i Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno”. Lo dice il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Nella ricorrenza del catastrofico evento – aggiunge il Capo dello Stato – desidero anzitutto ricordare le vittime e con esse il...
Attualità

Si risveglia la faglia Alfeo-Etna con terremoto di magnitudo 4.2

Angelica Bianco
Nella notte scossa di terremoto 4.2 al largo dello Jonio. Si risveglia la faglia Alfeo-Etna al largo della costa Jonica. Alle 3.34 del mattino, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 4.2, ad una profondità di 33 chilometri nel mar Jonio occidentale, per la riattivazione della grandissima struttura sismogenetica. Lo afferma Carmelo Monaco del Dipartimento...
Economia

Terremoto: prorogate per il 2022 agevolazioni acqua, luce e gas

Emanuela Antonacci
Prorogate a tutto il 2022 le misure di agevolazione in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia), negli anni 2016 e 2017. Il legislatore, con la legge di Bilancio 2022, è nuovamente intervenuto a tutela delle popolazioni colpite prorogando fino al 31 dicembre 2022: le esenzioni...
Regioni

Terremoto magnitudo 4.4 nel Bergamasco avvertito anche a Milano

Ettore Di Bartolomeo
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione a Milano. La scossa di magnitudo 4.4 (con una stima compresa tra 4.3 e 4.8 gradi) è stata localizzata dai sismografi dell’Ingv di Roma, l’istituto di Geofisica e Vulcanologia, a due chilometri da Bonate Sotto, comune bergamasco, a una profondità di 26 chilometri. Il sisma è stato avvertito chiaramente nel...
Regioni

Draghi all’Aquila: per la ricostruzione 1.78 miliardi dal Pnrr. E inaugura il Parco della Memoria

Angelica Bianco
Un fondo da 1.78 miliardi per i territori colpiti dal terremoto. Ad annunciarlo il premier Mario Draghi a L’Aquila per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria. Il Piano di Ripresa “Il Governo”, esordisce Draghi, “ha deciso di destinare un’apposita linea di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ai territori del Centro Italia colpiti dai terremoti...
Economia

Draghi “1,78 miliardi per le zone colpite dal terremoto nel Pnrr”

Paolo Fruncillo
“Oltre alla memoria c’è il dovere della ricostruzione, un impegno che il Governo deve assumersi. Si procede con velocità diverse. Mi riferisco al rifacimento degli edifici privati che a L’Aquila ha superato l’80%, negli altri comuni del cratere invece il processo è più lento, mi riferisco soprattutto alla ricostruzione pubblica che non ha ancora un piano completo. Parlo di scuole,...
Società

Il mondo non dimentichi le tragedie di Haiti, Paese del dolore

Cristina Calzecchi Onesti
Ha superato i 2.000 morti il bilancio ancora non definitivo del sisma di 7,2 gradi della scala Richter che ha travolto Haiti il 14 agosto scorso, infierendo su un Paese già allo stremo. 12mila i feriti, distrutte più di 60mila abitazioni, 30 mila i senzatetto mentre, per l’Unicef, 1 milione e 200 mila sono le persone che si ritrovano in...
Società

La Rai ricorda il sisma del centro Italia

Francesco Gentile
Alle 3 e 36 del 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6 colpi’ Marche, Umbria e Lazio, distruggendo paesi e facendo 299 morti. Un disastro a cui sono seguiti 5 anni di lenta e faticosa ricostruzione. In occasione dell’anniversario del sisma la Rai sui suoi canali tv, radio e web dedichera’ dirette e approfondimenti al racconto di quella notte...