domenica, 6 Aprile, 2025

tassi

Economia

Abi, nel 2022 in crescita le erogazioni dei mutui residenziali

Francesco Gentile
Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della politica monetaria restrittiva della Bce ha comportato, nel secondo semestre del 2022, una contrazione della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie, diffusa in tutte le aree del Paese. Nonostante il quadro di difficoltà e di rischiosità crescente,...
Politica

Un autunno caldo non serve a nessuno

Giuseppe Mazzei
Ogni anno si pensa all’autunno come ad un periodo di problemi che sfuggono al controllo e di tensioni sociali che inevitabilmente salgono e di una politica in balìa del solito assalto alla diligenza che si scatena sulla legge di Bilancio. Quello del 2023 si annuncia come una stagione in cui l’Italia deve decidere se consolidare i buoni risultati finora conseguiti...
Economia

Piccole imprese. Cna teme per i rialzi dei tassi Bce. “Costo del denaro, così si rischia la chiusura”

Marco Santarelli
Fermare i rialzi dei tassi d’interesse prima che le piccole imprese falliscano. A contestare e dire basta al nuovo  aumento del costo del denaro è la Confederazione nazionale degli artigiani che teme ulteriori e pesanti conseguenze su credito, mutui, consumi delle famiglie e investimenti delle imprese. Danni alle piccole imprese La Cna teme un prossimo effetto domino sull’economia che travolgerà...
Economia

Confcooperative: tassi e inflazione hanno bruciato 693mld di ricchezza finanziaria delle famiglie

Valerio Servillo
Il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, ha commentato il focus Censis-Confcooperative sui tassi d’interesse ribadendo che “La Bce sta provando a contrastare l’inflazione e a difendere l’euro dalla svalutazione rispetto al dollaro attraverso l’aumento dei tassi di interesse. Questa politica monetaria, però, rappresenta una tassa sul macinato per famiglie e imprese. L’impennata dei tassi di interesse e l’inflazione hanno bruciato,...
Europa

Meloni: “Bene su migranti, economia e Tunisia. Più fondi per cooperazione e sicurezza”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni non vede ostacoli invalicabili, l’Europa per il premier è pronta a cooperare con l’Italia sui migranti, ad ascoltare i rilievi sull’economia, ad essere pienamente in sintonia sulla sicurezza e gli aiuti a Kiev. Soddisfatta e dialogante in arrivo a Bruxelles il presidente del Consiglio al punto stampa spiega e anticipa: “Per noi le conclusioni del Consiglio europeo sono...
Economia

Lagarde bacchetta le imprese “I profitti alzano l’inflazione”

Giuseppe Mazzei
Se sono costretta ad aumentare i tassi la colpa è delle imprese che alimentano l’inflazione scaricando totalmente sui prezzi i maggiori costi, senza condividerne il peso riducendo i loro profitti. Sembra questo il senso della reprimenda di Lagarde contro le aziende. Da tempo non si sentiva un j’accuse così forte dal pulpito della Banca. Senza ricorrere ad eufemismi la presidente...
Economia

Tassi, una politica sconsiderata

Riccardo Pedrizzi
Mai come nella vicenda dell’innalzamento dei tassi della BCE avevamo visto gli esponenti più importanti e rappresentativi della nostra finanza muoversi con tanta sintonia e determinazione: il governatore della Banca d’Italia, Visco, ed il membro del Comitato Esecutivo della stessa Banca Centrale Europea, Panetta. E ne siamo veramente soddisfatti perché questo significa fare veramente gli interessi nazionali. “Mi aspettavo che...
Economia

Conti correnti giù di 50mld. Tanti utili per le banche

Maurizio Piccinino
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese che hanno visto la loro liquidità erosa di 50 miliardi. È l’effetto inflazione, che nei primi tre mesi...
Economia

Edilizia. Confartigianato: tassi alti e poca manodopera. Il settore tiene. Rischio di un Pnrr che non decolla

Ettore Di Bartolomeo
La crescita rallenta ma l’edilizia tiene testa ancora alle difficoltà, e tra queste l’aumento del costo del credito e le difficoltà di reperire manodopera qualificata. “In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del Pnrr e il rallentamento del mercato immobiliare”. Sono le analisi delle...
Economia

Crollo delle piccole imprese. Confesercenti: incertezze e crisi. Servono incentivi e taglio del fisco

Francesco Gentile
Andamento economico “sotto zero” per le piccole imprese del commercio. Sulle micro attività pesano tutte le incertezze dell’onda lunga della crisi. A sottolineare le difficoltà della categoria è la Confesercenti che parla di crollo. “Nuovi segnali preoccupanti arrivano dal fronte del commercio al dettaglio”, puntualizza la Confederazione, “le vendite come indicate dai rapporti Istat registrano ancora una volta, andamenti sotto...