Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
L’analisi complessiva degli indicatori di sviluppo sostenibile in Italia al 2019, mostra un quadro complessivamente positivo rispetto a 10 anni prima, con il 60,5% delle misure in miglioramento, il 19,1% invariate e il 20,5% in peggioramento. L’intensità dei segnali favorevoli, però, diminuisce…
Qualche settimana fa l’ONS, l’Istat inglese, ha detto che le esportazioni totali di beni e servizi del Regno Unito sono risultate in calo del 13% nel periodo che va da gennaio a maggio del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Idem…
“Noi volgiamo scrivere le pagine dello sviluppo sostenibile. Il forum di oggi ha un’importanza strategica per le politiche regionali adottando un metodo di costruzione vera, reale, di partecipazione”. Con queste parole l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio, ha introdotto il…
La Slovenia si e’ posizionata e’ al nono posto su 165 paesi nell’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: e’ quanto riportato dall’ultimo rapporto redatto dal Sustainable Development Solutions Network sotto l’egida delle Nazioni Unite, dalla fondazione Bertelsmann Stiftung e dalla…
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul…
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Dall’ultima rilevazione BusinEsSG, che ABI dedica all’integrazione nelle attivita’ bancarie delle dimensioni ambientale, sociale e di gestione d’impresa (acronimo ESG dall’inglese Environmental, Social and Governance), realizzata per rappresentare lo stato dell’arte delle Dichiarazioni non finanziarie (Dnf) pubblicate dalle banche nel 2020 rispetto alle attività’…
L’impegno di Inclusione segna un salto di qualita’ nel riportare la valutazione dell’impatto di genere al centro delle politiche nell’attuazione degli obiettivi prioritari del Next Generation Eu. “Serve assumere un approccio sistemico nel trattare la parita’ di genere riconoscendola come elemento costitutivo…