mercoledì, 2 Aprile, 2025

sviluppo sostenibile

Società

Il metodo “transdisciplinare” potenzia la conoscenza

Antonio Derinaldis
Le sfide che abbiamo davanti ci evidenziano come l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile trova connessione di applicazione tra i seguenti “Goals”, l’Obiettivo 4: qualità dell’educazione (sviluppare accessibilità per tutti e a tutte le età un’educazione e conoscenza terziaria, vocazionale e sostenibile, “inclusing university”) e l’Obiettivo 11: costruire città e comunità inclusive, sostenibili, accessibili (“making inclusive cities and communities”). Partendo...
Attualità

ICS, 300mln per lo sviluppo sostenibile di sport e cultura

Lorenzo Romeo
L’istituto di Credito Sportivo (ICS) ha debuttato sul mercato dei capitali lanciando con successo il suo primo Social Bond dedicato a supportare lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura al fine di creare un valore socioeconomico per il nostro Paese. L’emissione si inserisce nel piano di sviluppo sostenibile approvato dal Consiglio di Amministrazione di ICS ed è in linea...
Ambiente

Approvata agenda MIMS per lo sviluppo sostenibile

Leonzia Gaina
È stata approvata dal Comitato di Indirizzo per le Politiche Urbane l’Agenda Urbana del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Il documento offre un quadro strategico per orientare le politiche di competenza del MIMS che impattano sulle aree urbane e mette a disposizione dei decisori pubblici, anche a livello territoriale, metodi e dispositivi per contribuire alla definizione dell’Agenda Urbana...
Regioni

Cdp e Regioni insieme per lo sviluppo sostenibile

Emanuela Antonacci
Un incontro tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con i rappresentanti di tutte le Regioni e delle Finanziarie regionali per presentare strumenti, prodotti e nuove iniziative dedicate allo sviluppo sostenibile del territorio. Alla presenza del Presidente e dell’Amministratore Delegato di CDP Giovanni Gorno Tempini e Dario Scannapieco, del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Massimiliano Fedriga e...
Ambiente

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Cristina Calzecchi Onesti
Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia per lo sviluppo sostenibile dell’Europa nel Mediterraneo. Solo perseguendo obiettivi, concreti, misurabili e coerenti con l’Agenda 2030 Onu...
Ambiente

Italia in ritardo sugli obietti di sviluppo sostenibile

Redazione
Stando al settimo rapporto annuale presentato dall’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, l’Italia è in ritardo nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 Onu. La crisi accelerata dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici sta aumentando le disuguaglianze sociali. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato all’ASviS e letto in apertura...
Società

Festival dello Sviluppo Sostenibile per promuovere il cambiamento

Gianmarco Catone
Torna il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande iniziativa sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale per coinvolgere, includere e dare voce alla società italiana. L’obiettivo dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile Asvis, che organizza l’evento è quello di realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per...
Ambiente

Al via la III edizione del “Il Verde e il Blu Festival”

Emanuela Antonacci
Mancano meno di 20 giorni all’avvio della terza Edizione de “Il Verde e il Blu Festival – Buone idee per il futuro del Pianeta”, l’evento gratuito che per tre giorni promuoverà a Milano una riflessione a 360° su energia, innovazione digitale e sviluppo sostenibile. Venerdì 23 settembre alle ore 9.30 presso Palazzo Reale è prevista l’apertura ufficiale del Festival con...
Manica Larga

Il futuro sostenibile secondo l’Onu

Luca Sabia
Verrebbe da chiedersi a che punto è la notte. Perché se da un lato si era già in clamoroso ritardo sulla tabella di marcia, dall’altro il combinato disposto pandemia-guerra rischia di deragliare del tutto l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’impatto del conflitto, infatti, è già evidente a livello globale. L’ONU sottolinea nel suo ultimo rapporto che i bruschi e...
Attualità

Nuovi ecosistemi per Pmi digitali e ecosostenibili

Lorenzo Romeo
Una finanza innovativa per lo sviluppo sostenibile delle piccole e medie imprese. È questo il tema discusso al convegno “Il nuovo ecosistema finanziario per le Piccole e Medie Imprese”, organizzato a Milano dal CreaRes, il Centro di ricerca in Etica degli affari e responsabilità sociale dell’Università dell’Insubria, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il dibattito ha preso spunto dalla presentazione del...