sabato, 22 Febbraio, 2025

Superbonus

Economia

Stop al Superbonus, comparto edile in frenata

Francesco Gentile
Mentre il Governo cerca una via di uscita dal labirinto finanziario del Superbonus per l’edilizia, la Confederazione nazionale degli artigiani spiega come il ridimensionamento della misura ora metta a rischio la crescita del settore edile. Rischio frenata edilizia  I bonus di riqualificazione degli immobili e in particolare il Superbonus, “sono stati fortemente ridimensionati già con l’ultima legge di Bilancio sia...
Attualità

Sisma 2016, vicecommissario Acquaroli: “La Regione Marche sta facendo la sua parte”

Federico Tremarco
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, vicecommissario alla ricostruzione post-sisma 2016, intervenendo presso la sede storica di Palazzo Chigi, a Roma, alla conferenza stampa di presentazione della Relazione sullo stato di attuazione della ricostruzione del sisma 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria ha ribadito che “Le Marche stanno facendo la propria parte nella ricostruzione, consapevoli del fatto che...
Economia

In calo le intenzioni d’acquisto degli italiani. -8,4% rispetto ad aprile

Cristina Gambini
Secondo l’analisi dell’Osservatorio Findomestic di maggio realizzata in collaborazione con Eumetra, è il comparto “casa” a determinare l’andamento negativo delle intenzioni d’acquisto degli italiani tornati ai livelli di inizio anno con un calo dell’8,4% rispetto ad aprile. Sembra finito l’effetto Superbonus: sfiorano una flessione del 20% (-19,4%) le intenzioni di ristrutturare casa, calano dell’11,8% gli impianti di isolamento termico e...
Economia

Consumi: le intenzioni d’acquisto degli italiani tornano ai livelli pre-Covid

Valerio Servillo
Secondo l’Osservatorio Findomestic di aprile le intenzioni d’acquisto sono aumentate del 6,7% anche nell’ultimo mese, nonostante l’inflazione e il caro vita continui a frenare le spese più importanti nell’immediato. L’inflazione si conferma la preoccupazione dominante (indicata tra le prime quattro dal 59% degli intervistati, 2 punti percentuali in più rispetto al mese scorso), seguita dall’ansia per il progressivo calo del...
Economia

Superbonus e crediti. Sorpresa Agenzia delle entrate. Ruffini: le banche? Capienza di acquisto per altri 7.2 miliardi

Emanuela Antonacci
Una possibilità per le banche di acquistare e assorbire bonus edilizi per altri 7,2 miliardi. È la sorpresa, – incoraggiante per le migliaia di imprese in difficoltà e per le Associazioni di categoria -, riferita dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, alla commissione Finanze della Camera. Attento ai calcoli e al risvolto socio economico di uno scenario in...
Economia

Superbonus, le banche collaborino

Riccardo Pedrizzi
Speriamo che questa volta la moral suasion del governo sulle banche per lo smobilizzo dei crediti del superbonus, funzioni, perché altre volte, come per la vicenda dei Pos, non aveva sortito alcun effetto. Sopratutto speriamo che le banche si passino finalmente una mano sulla coscienza, vedendo che tutto il popolo italiano sta da anni facendo sacrifici. Sarebbe ora che anche...
Crea Valore

Stop al Superbonus ma non al Green deal

Ubaldo Livolsi
Il Superbonus 110%, introdotto nel maggio 2022 dal Governo Conte, passerà alla storia come uno dei provvedimenti legislativi più infelici della storia repubblicana. Partito con una valutazione troppo alta, si è rilevato insostenibile e ha avuto effetti distorsivi sul mercato. È costato alle casse dello Stato 110 miliardi. È stato oggetto di truffe oscene e di enorme portata (finora sono...
Economia

Superbonus e crediti incagliati. Cna: via l’obbligo Soa per i lavori del bonus edili, e svuotare i cassetti fiscali delle imprese

Marco Santarelli
Cancellare l’obbligo Soa per i lavori collegati ai bonus edilizi, ampliare la capienza fiscale delle banche per svuotare i cassetti fiscali delle imprese. Sono le due richieste presentate dalla Confederazione nazionale degli artigiani durante l’audizione in commissione Finanze della Camera per la conversione del decreto legge su misure urgenti in materia di cessione dei crediti. Cessione crediti e Soa Per...
Attualità

Indagine Cgia. Superbonus 110%. 71.7 mld per il 3.1% degli edifici

Maurizio Piccinino
In attesa del nuovo tavolo tecnico previsto dal Ministero dell’economia e finanze, sui crediti incagliati relativi al Superbonus 110%, la società Cgia di Mestre, realizza uno studio sulle criticità della misura ora bloccata dal Governo. Spesi miliardi per pochi edifici “Un bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro”, illustra l’Ufficio studi, dell’Associazione artigiani e piccole imprese, “A fronte di 372.303 asseverazioni...
Economia

Il Mef studia come smaltire 19 miliardi. Ance: tempi rapidi o fallimenti

Maurizio Piccinino
Tutti d’accordo sull’urgenza, non tutti però su come trovare soluzioni condivise ai crediti incagliati del Superbonus. Si è risolto con un aggiornamento il primo dei tavoli tecnici tenuti al Ministero dell’economia e finanze, presieduto dal viceministro Maurizio Leo. Resta da mettere a punto le possibili modifiche al decreto sulla cessione dei crediti del superbonus, che vede protagonisti il Governo, gli...