sabato, 19 Aprile, 2025

Sud

Attualità

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

Paolo Fruncillo
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T”. Così in una nota Annalisa Tardino,...
Economia

Sud, Carfagna: “50% dei fondi Recovery destinati a nuove ferrovie, porti e strade”

Redazione
“Il Sud ha davvero un’occasione storica e irripetibile. Siamo alla vigilia di una stagione senza precedenti, in cui verranno stanziate risorse mai viste prima tra Fondi strutturali europei e quota di cofinanziamento, Fondo nazionale di sviluppo e coesione, per un ammontare di circa 150 miliardi, al netto del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Così il ministro per il Sud...
Ambiente

Transizione ecologica al Sud? Far rinascere le campagne 

Michele Rutigliano
Nel nostro Paese la Riforma agraria fu avviata con ritardo negli anni cinquanta. Quell’esperimento sociale, però, riuscì solo a metà. Avrebbe avuto un senso ai primi dell’Ottocento. Ma quando si avviò la ricostruzione del Paese, al Sud pochissimi giovani vollero restare nelle campagne a zappare la terra o ad allevare il bestiame. Perché mai un giovane, nel pieno del suo...
Economia

Recovery fund: Carfagna, “Occasione irripetibile per il Mezzogiorno”

Redazione
“Credo davvero che per il Mezzogiorno si prospetti un’opportunità storica, direi irripetibile, di affrontare con concretezza il tema del divario socio-economico che da sempre lo penalizza rispetto al Centro-Nord e rispetto ai territori più avanzati del Nord Europa”. Così Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale, in audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione europea di...
Attualità

Ponte sullo Stretto, un’opportunità di sviluppo esponenziale per il Sud

Redazione
“Le infrastrutture sono necessarie per modernizzare il Paese e per il rilancio dell’occupazione. Il Ponte sullo Stretto per esempio garantirebbe per 4 anni l’assorbimento dell’acciaio prodotto a Taranto oltre a rappresentare una cerniera col continente per l’alta velocità e l’alta capacità ferroviaria. Condizioni essenziali per lo sviluppo del Sud. Perfino il sottosegretario grillino Cancelleri l’11 marzo ha confermato la necessità...
Ambiente

Bando per la mobilità sostenibile al Sud

Redazione
Necessità di spostarsi, distanziamento sociale, rispetto per l’ambiente. Tre parole chiave che disegnano l’attuale quadro della mobilità ai tempi del Coronavirus. L’emergenza in corso e la crisi economica e sociale che ne consegue, ci mettono davanti a nuove, e vecchie, necessità ma soprattutto a opportunità di cambiamento, in un’ottica di “sostenibilità'”, sociale, ambientale ed economica. Va in questa direzione il...
Economia

Cresce la povertà assoluta al Nord

Redazione
Tradizionalmente le famiglie italiane si caratterizzano per un’elevata propensione al risparmio, una diffusa proprietà dell’abitazione e un limitato ricorso all’indebitamento. Tuttavia, la crisi economica che ha contraddistinto una lunga fase dello scorso decennio ha mostrato i limiti di questo modello, accentuando le disuguaglianze e le profonde differenze territoriali. È quanto rileva l’Istat nell’ottava edizione del Rapporto sul Benessere equo e...
Politica

135 sindaci a Draghi: un south new deal

Michele Rutigliano
Prima che scoppiasse la pandemia, l’ex Ministro per il Mezzogiorno Giuseppe Provenzano aveva presentato un Piano per il Sud che impegnava risorse per 123 miliardi di Euro fino al 2030. Un progetto molto ambizioso ma….. difficilmente sostenibile sul piano finanziario. Con i parametri di Maastricht ancora in corso, con un cane da guardia come il Fiscal Compact e, soprattutto, con quella spada...
Economia

Il Sud può rinascere dai suoi piccoli comuni   

Michele Rutigliano
Ora finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo. Sarà il Presidente Draghi, coadiuvato da pochi e competenti collaboratori, a riscrivere il Recovery Plan.  Sarà il suo team a definire progetti, risorse e tempistica che dovranno garantire al nostro Paese la disponibilità dei 209 miliardi concessi  dall’Europa. Ricordo molto bene quando, nella seconda metà degli anni Novanta, ogni fine aprile il Governo presentava...
Economia

PNRR, Carfagna: “Pronti 150 miliardi per progetti al sud”

Redazione
“Nei 209 miliardi destinati all’Italia, una parte considerevole andranno al Mezzogiorno per infrastrutture, digitalizzazione, sanità, transizione ecologica. In più avremo i fondi europei per il settennato che va dal 2021 al 2027 e il fondo nazionale di sviluppo e coesione. Saranno circa 150 miliardi, oltre a quelli del Piano di ripresa e resilienza, il lavoro da fare è individuare i...