domenica, 20 Aprile, 2025

Sud

Società

Costantini (Cna): crisi di Governo incomprensibile. Servono soluzioni per le emergenze del Paese

Leonzia Gaina
Una crisi di Governo incomprensibile. La bolla così la Cna, con il presidente nazionale Dario Costantini che sottolinea come un vuoto decisionale provocherà solo danni. Una scelta surreale Le crisi di Governo risultano quasi sempre poco comprensibili, commenta il leader della Confederazione nazionale degli artigiani, agli occhi dell’opinione pubblica “ma quella deflagrata l’altro giorno a causa, ufficialmente, di un termovalorizzatore”,...
Ambiente

Nel 2021 Italia da record per raccolta e riciclo di carta e cartone

Emanuela Antonacci
Per la prima volta nel 2021 l’Italia ha superato i 60 kg di materiale raccolto e riciclato per abitante a livello nazionale. Un risultato importante, arricchito dal tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici, pari all’85% per il secondo anno consecutivo che permette al Paese di superare l’obiettivo fissato dall’Unione europea per il 2030. Questi i risultati presentati il ventisettesimo rapporto...
Economia

Reddito di cittadinanza. Dal Sud + 200 mila domande. Un privato offre lavoro? Vietato dire no

Maurizio Piccinino
Cresce la disuguaglianza tra le aree del Nord e quelle del Centro e Sud. Con una dato significativo relativo alla povertà e gli aiuti a persone e famiglie. Le difficoltà pesano soprattutto sul Mezzogiorno, dove il numero di famiglie povere è cresciuto del 6,6% nel 2021. Crescono al Sud anche le domande per richiedere il Reddito di cittadinanza. Nel frattempo...
Attualità

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

Maurizio Piccinino
La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime dimensioni. A pagare i costi aggiuntivi però sono i cittadini che devono impegnare pro capite una cifra pari a 251 euro all’anno. In termini complessivi, le burocrazie locali infatti tra sperperi, costi e impiego di tempo per compilare documentazioni inutili, sfiorano i 14,5 miliardi di euro. Perché tanti miliardi? La spesa...
Società

La DaD svantaggia gli studenti del Sud Italia

Lorenzo Romeo
Le sospensioni della didattica in presenza sono state molto più frequenti nelle regioni meridionali rispetto al resto del Paese. Questo fattore, unito al fatto che le condizioni per lo svolgimento della didattica a distanza sono peggiori al Sud, soprattutto a causa della minor capacità delle famiglie, in media meno ricche e istruite, di sostenere gli studenti nello studio da casa,...
Economia

Sud, settore produttivo frammentato e non competitivo

Emanuela Antonacci
Il settore produttivo meridionale è caratterizzato da una bassa apertura ai mercati internazionali e da una specializzazione settoriale molto orientata ai comparti a bassa tecnologia e intensità di conoscenza. Ciò si riflette nei livelli di produttività medi inferiori nel 2019 di circa il 24% rispetto al Centro Nord per il totale dell’economia, e di quasi il 30% nel solo settore...
Attualità

Innovazione, D’Aria (Mes Group): “Fare rete per rilanciare imprese del Sud nei processi di internazionalizzazione”. Capasso (WMD): “Oltre 40 aziende espositrici e mille partecipanti”

Redazione
“Abbiamo chiamato a raccolta le imprese del settore aerospaziale, automotive e Ict del Mezzogiorno con l’obiettivo di fare rete e offrire loro tutto il supporto necessario a cogliere le opportunità offerte dal Pnrr.  Creare network tra imprese e far incontrare le aziende e il territorio è il modo migliore per dare risposte concrete a tutti quegli imprenditori che hanno bisogno...
Società

Fondi React-Eu alle infrastrutture idriche del Sud Italia

Marco Santarelli
Finanziati 476 milioni di euro al Sud Italia per 17 interventi destinati al potenziamento delle infrastrutture idriche, al fine di digitalizzare e migliorare il monitoraggio delle reti. Questo è stato possibile grazie alle risorse del programma europeo “React Eu”, nell’ambito del Piano Operativo Nazionale (Pon) “Infrastrutture e Reti 2014-2020”, gestito dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Gli...
Economia

26,6 Mln per le PMI del Sud Italia

Angelica Bianco
È stato siglato un accordo tra Mediocredito Centrale e Credimi per finanziare il tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese italiane. L’operazione prevede lo stanziamento di 26,6 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro da parte di Mediocredito Centrale e di ulteriori 1,6 milioni da parte di Credimi, che verranno utilizzati principalmente per portare liquidità alle imprese operanti...
Energia

“Con il Sud”, bando da 1,5 mln per le comunità energetiche

Lorenzo Romeo
1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, con l’obiettivo di incentivare processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. È questo l’obiettivo del bando lanciato da Fondazione “Con il Sud” per le comunità energetiche...