sabato, 22 Febbraio, 2025

stranieri

Attualità

Coronavirus, 11,2 miliardi persi per mancanza di turismo straniero

Redazione
L’estate senza stranieri in vacanza in Italia costa 12 miliardi al sistema turistico nazionale per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Bankitalia in riferimento all’importanza del via libera al certificato vaccinale europeo per l’estate annunciato dal presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, dopo che sono svanite le...
Economia

Vendemmia, allarme Cia “Troppi ostacoli per contratti a stranieri”

Redazione
Col fisco 4.0 e lo smart working degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, servono 15 giorni per dotare di codice fiscale i lavoratori stranieri da contrattualizzare per la vendemmia. Negli anni passati bastava un’ora per sbrigare la pratica. E’ questo l’allarme lanciato da Cia-Agricoltori Italiani, a ridosso del periodo di raccolta delle uve. Le imprese agricole dopo aver presentato via...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo SHG) Turismo senza stranieri: calo di 80 milioni di presente estere. Gli italiani in vacanza salvano il settore ma non ovunque

Maurizio Piccinino
In questa ultima parte di estate, agosto soprattutto, che si concentrano le speranze e l’offerta degli operatori del turismo, dichiara Gianluigi Facchini del Gruppo alberghiero SHG. Finora è una speranza a cui ci si affida per risollevare il settore. Sfumate le presenze e gli arrivi dall’estero si punta sui connazionali su di loro che si concentrano le speranze e l’offerta...
Attualità

Stranieri e abbandono scolastico, una sfida per la scuola italiana

Rosaria Vincelli
La mobilità delle persone è un fenomeno inarrestabile che a ben vedere, e se adeguatamente strutturato, permette alle comunità di evolvere. Per fare ciò bisogna cambiare la narrazione di queste migrazioni e occuparsene in modo inclusivo e concreto cercando, innanzitutto, di abbandonare posizioni divisive. Per riuscire ad attuare una profonda e significativa integrazione, bisogna iniziare dai bambini che si trasferiscono...
Società

Immigrazione: stabile il numero degli stranieri residenti in Italia

Redazione
Il nuovo bilancio demografico presentato dall’Istituito Nazionale di Statistica delinea un quadro di sostanziale stabilità nel numero di stranieri residenti, che al 31 dicembre 2019 ammontano a 5.306.548 pari all’8,8% del totale della popolazione residente, con un aumento, rispetto all’inizio dell’anno, di sole 47mila unità (+0,9%). Il dato anagrafico non copre l’intera popolazione straniera: l’iscrizione anagrafica è facoltativa per gli...
Attualità

Interferenze straniere

Raffaele Bonanni
Il tema delle interferenze straniere ai danni degli italiani, è una realtà di cui molti intimamente sono convinti, e tuttavia, sinora, difficilmente questo argomento ha trovato una sede autorevole e pubblica per fare luce e per trovare le necessarie soluzioni. Lo ha fatto in queste ore la commissione esteri del Parlamento, con l’indagine conoscitiva sulle interferenze straniere subite dal sistema...
Società

Turismo: anche nel 2019 quello straniero supera quello domestico

Redazione
Il mercato turistico italiano regge soprattutto grazie alle presenze straniere. In dieci anni, la configurazione dei flussi turistici è cambiata con il sorpasso del turismo straniero rispetto a quello domestico. Nel 2008 le presenze domestiche rappresentavano il 56,7% del totale mentre oggi si sono ridotte al 49,5%. Al contrario la quota del turismo internazionale passa dal 43,3% al 50,5%, grazie...
Società

Cittadinanza, flash mob a Montecitorio

Ettore Di Bartolomeo
Riparte, con un flash mob a piazza Montecitorio, la mobilitazione della società civile per chiedere la riforma della legge sulla cittadinanza. L’appuntamento è per il prossimo 18 dicembre. In campo il Movimento “Italiani senza cittadinanza”, il cui portavoce, nei giorni scorsi, è intervenuto a Roma al convegno “I processi di integrazione dei giovani di origine straniera e la riforma della...
Attualità

Perché regolarizzare gli stranieri irregolari

Carmine Alboretti
Secondo alcune stime nel 2020 in Italia ci saranno circa 720mila stranieri “irregolari” costretti all’anonimato per via della loro condizione, ma perfettamente inseriti nel mondo del lavoro (nero). Non delinquenti, né nullafacenti, come imporrebbe una certa narrazione sempre più di moda in questo frangente,  ma prestatori d’opera fantasma. Una grande operazione di regolarizzazione e di emersione li farebbe uscire dall’ombra,...
Società

L’esperimento riuscito del progetto Next

Ettore Di Bartolomeo
La più grande società di logistica a capitale italiano, leader nel settore del food, è in prima linea nella campagna per la regolarizzazione dei lavoratori stranieri. L’ingegnere Renzo Sartori, presidente della Number 1 Logistics Group e vicepresidente di Assologistica, ha preso parte alla conferenza stampa organizzata della Rete “Ero Straniero” alla Camera dei deputati per ribadire l’interesse delle aziende verso...