0

Stati Uniti- Pagina 37

Stati Uniti e Italia insieme verso la luna

“Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità“. Furono queste le indimenticabili parole pronunciate da Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11, dopo aver messo piede sulla luna. Era il 20 luglio 1969 e da allora varie sono state…
giovedì, 1 Ottobre 2020

Il confronto ibrido tra Stati Uniti e Cina

Nel 1999 due generali cinesi, Qiao Liang e Wang Xiangsui, pubblicarono un volume dal titolo Unrestricted Warfare all’interno del quale, ridefinendo i tradizionali paradigmi individuati dal generale prussiano Carl von Clausewitz, veniva analizzato un nuovo concetto di conflittualità. Secondo i due ufficiali…
giovedì, 30 Luglio 2020

La seconda guerra fredda sarà gelida

Tra gli Stati Uniti e la Cina il clima è sempre più vicino a quello di una vera e propria guerra fredda e non solo per le decisioni che riguardano gli scambi commerciali tra i due colossi mondiali. È ormai evidente che…
mercoledì, 24 Giugno 2020

Addio al sogno americano. Roberto Vecchioni ci sei?

Quello che sta succedendo negli Stati Uniti d’America in questi giorni ci sta portando dritti a dire addio al sogno americano. E non è colpa di Trump, come vogliono far credere in molti. Il sogno americano svanisce perché il mondo è più…
venerdì, 12 Giugno 2020

L’America s‘infiamma

Dobbiamo osservare quello che sta accadendo in America con molta attenzione. Rivoluzioni di piazza di quelle dimensioni non possono lasciarci indifferenti e non possiamo commentarle solo con la cronaca dei fatti. Se l’America brucia, mezzo mondo brucia con essa. Non a caso…
sabato, 6 Giugno 2020

Quanto vale l’amico italiano per lo Zio Sam

Con una serie di articoli “La Discussione” sta riproponendo l’attualità e l’importanza per l’Italia di un rinnovato rapporto con gli Stati Uniti, sul piano diplomatico, strategico e di cooperazione economica. Dati i rapporti di forza tra la prima potenza economica e militare…
mercoledì, 27 Maggio 2020

L’Italia protagonista e non Cenerentola del Mediterraneo

L’Italia non ha una politica estera degna di questo nome da più di 20 anni. Non che manchino diplomatici di grande livello ed esperienza. Tutt’altro. Né mancano vertici militari in grado di articolare un rapporto  funzionale tra forze armate e strategie diplomatiche.…
mercoledì, 20 Maggio 2020