Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Mettiamola così. Se dico ai miei figli di comportarsi bene, essere ordinati e gentili con il prossimo, ma poi io faccio tutt’altro, è perfettamente inutile che alzi la voce. Mancando il mio esempio è difficile che possano seguirmi. Cosa vedono? Da dove prendono ispirazione? Per cui, senza fare la morale a nessuno perché chi è senza peccato scagli la prima pietra, se...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Su questi principi si basa il finanziamento di 10 milioni di euro, garantito da SACE nell’ambito dell’attività di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane, erogato nei giorni scorsi da Cre’dit Agricole Italia a favore dell’azienda, che prevede una riduzione del pricing in base al rispetto di parametri comunicati nel bilancio di sostenibilità pubblicato annualmente. Contestualmente, Davines si è impegnata...
Una buona notizia tra le molte di segno negativo per l’economia. A presentarla è il Centro studi di Confindustria con un report: “Scenari industriali”, sulla produzione manifatturiera. Il Paese regge sul piano della competitività e, soprattutto, ha industrie che inquinano meno, più flessibili e capacità di entrare nell’ambito dell’innovazione Green. “Nel settore manifatturiero mondiale colpita dallo shock pandemico”, fa presente...
“In questi anni abbiamo potuto constatare come la gestione dei rifiuti plastici non sia strutturata secondo criteri di sostenibilità ambientale ed economica. E la sensazione è che l’emergenza Covid19, piuttosto che trasformarsi in occasione per affrontare finalmente in modo concreto il tema del corretto smaltimento dei rifiuti plastici, stia diventando l’alibi per consentire una maggiore diffusione di quelle prassi, come...
“Le nuove tecnologie digitali per l’agricoltura 4.0 di precisione sono uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche per la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nell’ambito del grande piano per il Green Deal europeo”. A sostenerlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che vede nel futuro dell’agricoltura...
“L’Italia può ambire ad un ruolo politico di primo piano in questo processo, grazie all’ottima performance in termini di sostenibilità ambientale, che la colloca in cima alla classifica dei paesi europei più virtuosi”. A dirlo con un pizzico di soddisfazione, ogni tanto infatti l’Italia primeggia, è il c’è troppa studi di Confindustria che mette in evidenza come in Europa, l’Italia...
La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, ha pubblicato il nuovo bando di “Sapere i Sapori”, il programma regionale di comunicazione ed educazione alimentare e ambientale, dedicato alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado. Sono disponibili 211.000 euro, ripartiti proporzionalmente sulle diverse province laziali in base alla consistenza demografica, e ciascun progetto sarà finanziabile per...
Il progetto di educazione alla cultura della sostenibilità ambientale “GSE incontra le scuole” è stato inserito tra le proposte del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Miur, con una lettera indirizzata alle scuole di ogni regione italiana, ha infatti informato che il progetto rientra nell’offerta formativa per l’anno 2019-2020, in tema di educazione ambientale alla sostenibilità, al patrimonio culturale...