lunedì, 21 Luglio, 2025

sofferenza

Cultura

La lenta agonia dei coralli del Mar Rosso

Cristina Calzecchi Onesti
  Ogni anno milioni di visitatori affollano le acque del Mar Rosso a sud della penisola del Sinai per ammirare l’incredibile biodiversità delle splendide barriere coralline. Le località più famose per fare immersioni, o anche solo snorkeling, sono Sharm El-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, da cui parte la bellissima riserva naturale del Parco di Wadi El Gemal, famosa per le...
Attualità

Papa Leone a Castel Gandolfo: “Tanti popoli derubati e vittime di oppressione”

Giuseppe Lavitola
Una domenica di sole e spiritualità ha accolto Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, dove il Pontefice ha celebrato una messa all’aperto davanti a centinaia di fedeli. La storica residenza papale, situata nei Castelli Romani, è tornata ad animarsi con la presenza del Santo Padre, che ha voluto condividere con la comunità un momento di preghiera e riflessione. Migliaia di...
Salute

Giornata del sollievo, più fondi e attenzione: “Alleviare il dolore è un diritto”

Chiara Catone
È stata una giornata di riflessione e di impegno quella che ieri si è celebrata in tutta Italia: la ‘XXIV Giornata nazionale del sollievo’, istituita per ricordare l’importanza di prendersi cura, in modo umano e competente, delle persone affette da malattie inguaribili. Un diritto fondamentale e un dovere etico, come ha sottolineato il Ministro della Salute Orazio Schillaci: “Offrire sollievo...
Società

Isolamento sociale per 2 anziani su 10

Gianmarco Catone
L’isolamento sociale degli anziani è la nuova emergenza sociale che sta crescendo in Italia e Interessa due over 65 su dieci nel nostro Paese. Tra questa popolazione il 20%, in una settimana ordinaria, non ha avuto contatti con altre persone e il 70% non ha partecipato a incontri collettivi. È questo l’allarme lanciato da AIRA (Associazione Anziani Rete Associativa) che...
Società

Si muore quando si esce dal carcere

Sandro Libianchi
Tutti sanno che le prigioni sono un posto infame, dove il degrado personale, la violenza, la sofferenza sono dietro l’angolo. E non c’è verso di uscire da questo labirinto, dove quasi sempre ci si perde. Talvolta, ma molto raramente, può anche servire a qualcosa di buono. Ricordo un giovane ugandese che durante la mia visita continuava a fissarmi negli occhi,...
Sanità

Il sommerso della sofferenza

Maurizio Merlo
Seppure questa mia riflessione nasca da una esperienza diretta di natura professionale/imprenditoriale fatta sul campo, essa non è sufficiente ad un’analisi del fenomeno, perché è circoscritta al sistema delle RSA. Per la comprensione di ciò che accade oggi nel settore, ritengo utile un passo indietro e allargare il campo d’osservazione del fenomeno. Si tratta di mettere a fuoco la questione...
Società

Casa Sollievo della Sofferenza un’opera voluta da Padre Pio

Lucrezia Cutrufo
A San Giovanni Rotondo, “la care nella Neonatologia dell’Ospedale è espressione dell’attenzione al sollievo della sofferenza, all’inclusione della famiglia nel percorso di cura, al sostegno della Speranza. Le parole e il contatto curano e nutrono. Tutto questo definisce quella che nella mente e nel cuore di Padre Pio fu l’intenzione e la missione di questa opera: il Sollievo della Sofferenza.”...
Considerazioni inattuali

L’uomo del cambiamento

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Ognuno di noi è portato a pensare in genere che le cose non cambino o che il cambiamento assuma in effetti i tratti di un fenomeno paranormale che accade ogni cento anni: troppo lento e troppo graduale per coglierne i benefici; mentre tendiamo ad associare di solito ai cambiamenti repentini i risvolti meno positivi del cambiamento stesso. Invece è proprio...
Attualità

È diventato ancora più difficile stare al mondo. Perché non ci vuole più

Carlo Pacella
Ve lo dice un uomo che di mondo ne ha visto e vissuto tanto. Stiamo tutti attoniti a guardare il televisore e a cercare di capire se si è trovata una strada per salvarci da questo pianeta che non ci vuole più. Che ci sta sbranando giorno dopo giorno. E poi ascoltiamo un governo che aspetta che una soluzione gli...