Nel 1956, l’economista statunitense Milton Friedman elaborò un’idea che, nel corso dei decenni successivi, avrebbe suscitato dibattiti accesi in tutto il mondo: la flat tax. Si tratta di un sistema fiscale che…
Il Consiglio dei Ministri di ieri, durato circa un’ora, ha designato Fabio Ciciliano, attualmente commissario straordinario di governo per Caivano, quale nuovo capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (prenderà il posto…
Confcommercio ha partecipato, insieme alle altre rappresentanze sindacali e datoriali, all’incontro con il governo a Palazzo Chigi per l’esposizione del disegno di legge di bilancio 2024 in vista del varo della manovra in Consiglio dei ministri. In linea con il governo Lino…
Con un certo compiacimento viene fatto notare a Giorgia Meloni – con tanto di videoclip delle sue dichiarazioni del quinquennio passato – che un conto è governare, altra cosa è fare l’opposizione. L’argomento più facile e più ovvio, per chi voglia contestare,…
Riccardo Alemanno, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), ha una grande responsabilità verso i suoi iscritti e verso i cittadini fedeli al fisco. Entrambi, sono alle prese con la burocrazia, con norme che cambiano, con stress e spese, con il rischio di errori…
Nei giorni scorsi l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato alla Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, presieduta dall’On.Ugo Parolo, una memoria a supporto dell’Indagine conoscitiva sulla digitalizzazione ed interoperabilità delle banche dati fiscali, che la Commissione bicamerale sta svolgendo. Si tratta di…
Occorre riformare profondamente il sistema fiscale partendo dalle sanzioni e dall’istituto della rateizzazione. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) apprezza l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli del prossimo 1° febbraio da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ma al tempo stesso…
Fine anno con il botto della pressione fiscale: il peso delle varie tassazione in Italia arriva alla punta record del 42.4%. Mentre, con una punta di soddisfazione, il costo del fisco scende al di sotto del 60% per le piccole e medie…
“Vale per l’IVA ciò che, in generale, vale per tutto il nostro sistema fiscale: non servono aliquote legali più elevate a carico dei contribuenti in regola, ma contrasto e recupero di evasione ed elusione, giusto il principio, richiamato dal Presidente Conte, del…